Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
[Shock:] Immagina, venti minuti nel futuro...
TartaRosso:
E mi si conceda le citazioni:
E se non groccate il testo tranquilli nushum.
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]Ma guarda, io il gioco non lo conosco
--- Termina citazione ---
Oltre alle cose già dette, chiarisco la mia prevedibile dichiarazione ad inizio thread... ;-)
Quando uscì, nel 2006, Shock: fu definito da Ron Edwards (e non solo da lui, ma diciamo che quello che dice Ron tende sempre a fare più scalpore...) "l'unico gdr di fantascienza". Intendendo, con la sua solita vena provocatoria, che tutti i sedicenti "gdr di fantascienza" pubblicati in precedenza usavano la sf solo come un setting, erano in pratica "D&D nello spazio" o "Cowboy nello spazio", ma non permettevano di avvicinarsi davvero al senso della fantascienza letteraria, al parlare di oggi tramite il futuro, all'usare davvero l'immaginazione (invece di seguire pedissequamente un ambientazione precotta e pensare che sia fantascienza perchè ci sono i klingon).
Un problema, del fare VERAMENTE storie di fantascienza con un gdr, e non solo storie "di ambientazione fantascientifica", è che non puoi usare un ambientazione fissa, stabile: diventa uno sfondo che non entra più in gioco, cosa che è totalmente contraria al senso della fantascienza come genere letterario. A parte le discussioni sul fatto che Star Wars sia fantasy o sf e cose simili, anche i gdr più associati all'idea di sf come Traveller sono "fantascienza" solo perchè ci sono gli alieni e le navi spaziali. Insomma, un idea di fantascienza da anni 20, da storie di Capitan Futuro.
Adesso, dopo l'uscita di Shock, sono usciti altri giochi veramente di fantascienza (ne parlo un po' qui) quindi adesso Shock: non è più l'unico in generale: però è l'unico pubblicato in Italia, a quanto ne so... ;-)
Renato Ramonda:
--edit: Holy Crosspost Batman! Era una risposta a Moreno, sopra ^__^ --
Veramente quando abbiamo concluso l'accordo con Joshua era gia' fuori la 1.2... e poi non avreste avuto l'anteprima di Human Contact! ^__^
Moreno Roncucci:
Già che ci sono, per chi vuole qualcosa da leggere (in inglese) oltre alla rece di Tartarosso...
Due recensioni:
http://www.gnomestew.com/reviews/shock-social-science-fiction
http://www.rpg.net/reviews/archive/13/13771.phtml
Tre actual play:
http://www.indie-rpgs.com/archive/index.php?topic=18511.0
http://www.indie-rpgs.com/archive/index.php?topic=21002.0
http://www.indie-rpgs.com/archive/index.php?topic=21267.0
Antonio Caciolli:
posto anche qua le domande:
1- esiste una foto della maglietta che non lasci intendere una semplice t-shirt arancione?
2- senza la maglietta quanto costa il manuale base?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa