Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Analisi parola per parola della definizione di SIS del Glossario e Esplorazione

<< < (6/17) > >>

Carlo Antonioli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]così pare che il contenuto immaginario e le interazioni siano due cose distinte, prodotte da non si sa cosa.
--- Termina citazione ---


Sono due cose distinte, infatti. E il contenuto è prodotto dalle interazioni, che sono tutt'altro che immaginarie.

rgrassi:

--- Citazione ---[cite]Autore: Carlo[/cite]Sono due cose distinte, infatti. E il contenuto è prodotto dalle interazioni, che sono tutt'altro che immaginarie.
--- Termina citazione ---


Esattissimo. :)
Rob

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Carlo[/cite]Anche leggendolo così, non dice che le interazioni entrano nel sis
--- Termina citazione ---


E infatti non lo deve dire.

Il SIS non è una "cosa", uno "spazio virtuale" dove le cose "entrano". Quella è la "Shared ImaginARY Space fallacy", l'errore comune che fanno tutti le prime volte che vedono il termine...  :-(


--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]invece il contenuto immaginario E' PRODOTTO dalle interazioni di gioco ... noi interagiamo (aka: noi giochiamo) e QUINDI viene a crearsi un contenuto immaginario condiviso fra i partecipanti.
--- Termina citazione ---


Esatto.


--- Citazione ---[cite]Autore: Carlo[/cite]Sono due cose distinte, infatti. E il contenuto è prodotto dalle interazioni, che sono tutt'altro che immaginarie.
--- Termina citazione ---


Ti sei perso nei meandri della filosofia.  Certo che se andiamo a confrontare due parole, sono diverse. Le parole.

Vediamo invece la cosa descritta dalle parole.

Fammi un esempio in Actual Play della differenza.

Moreno Roncucci:
Anzi, te lo faccio io l'esempio.

Interazione al tavolo: "Il GM dice che il cielo è blu".  (cosa non scontata in un gdr di fantascienza)

Contenuto immaginario: "il GM dice che il cielo è blu".

Modifica della SIS: "il GM dice che il cielo è blu".

Attività compiuta durante l'esplorazione: "il GM dice che il cielo è blu".

Come vedi, sono cose DIVERSISSIME: una è un interazione al tavolo, una è contenuto immaginario, una è un attività compiuta durante l'esplorazione, una è una modifica della SIS.

P.S.: Vale anche come esempio di come sia futile parlare di "teoria dei gdr" basandosi su definizioni, filologia, vocabolari, traduzioni, etc, senza andare a parlare di Actual Play.

Carlo Antonioli:

--- Citazione ---[cite]Autore: rgrassi[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Carlo[/cite][p]Sono due cose distinte, infatti. E il contenuto è prodotto dalle interazioni, che sono tutt'altro che immaginarie.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Ti sei perso nei meandri della filosofia.  Certo che se andiamo a confrontare due parole, sono diverse. Le parole.[/p][p]Vediamo invece la cosa descritta dalle parole.[/p][p]Fammi un esempio in Actual Play della differenza.[/p]
--- Termina citazione ---


Credo di essere rimasto alle basi della logica. Carlo tira un 20, il suo personaggio mozza la testa del goblin.
Tirare un 20 è diverso che mozzare la testa di un goblin. Uno è un evento fittizio, l'altro è reale. Più in generale non vedo l'uguaglianza tra una cosa e ciò che ha prodotto tale cosa.

EDIT:


--- Citazione ---Contenuto immaginario: "il GM dice che il cielo è blu".
--- Termina citazione ---


Non è immaginario, lo dice realmente.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa