Autore Topic: Definizione di "SIS" nel Glossario: meglio la nuova o la vecchia?  (Letto 4938 volte)

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Glossario: The fictional content of play as it is established among participants through role-playing interactions. See also Transcript (which is a summary of the SIS after play) and Exploration (a near or total synonym).
Glossario 2: The fictional content of play as it is established among participants through role-playing interactions. Shared = communicated. Just because you and I imagine the same thing doesn't mean it's shared. Imagined = created, constructed, or (to some) "experienced." It does not mean merely "imaginary." Space = area, volume, and time, not just portraiture; things can happen in the imagined stuff.

La seconda definizione sottolinea specifi aspetti delle tre parole; va bene usarla nelle discussioni o contiene inesattezze?
« Ultima modifica: 2010-07-23 08:39:04 da Moreno Roncucci »

rgrassi

  • Membro
    • Mostra profilo
Definizione di "SIS" nel Glossario: meglio la nuova o la vecchia?
« Risposta #1 il: 2010-07-22 20:51:26 »
Citazione

va bene usarla nelle discussioni o contiene inesattezze?


Beh, direi di si. E' molto meglio della prima versione.
Rimane la debolezza di dover giustificare parole 'ambigue'. E' shared ma si intende communicated, imagined  va inteso come created, constructed o 'experienced'. Space è area, volume ma anche time...
Un guazzabuglio. :)
Rob
Roberto Grassi Levity - www.levity-rpg.net

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Definizione di "SIS" nel Glossario: meglio la nuova o la vecchia?
« Risposta #2 il: 2010-07-22 20:54:50 »
Personalmente non lo trovo particolarmente confusionario: il gioco di ruolo è un dialogo, se non tramite la comunicazione con cosa condividi gli eventi immaginati?
Che "immaginato" vada inteso come creato mi è sempre sembrato ovvio: come creo un evento immaginario? Immaginandolo.
Stesso discorso per "spazio": l'ho sempre inteso - e anche da qui mi derivano i dubbi che sto cercando di dirimere nell'altra discussione - come lo spazio immaginato, ossia dimensioni fisiche e temporali.
Quello che non ho chiaro è altro, vedi l'altra discussione.

Comunque: prima di continuare, direi di aspettare che Moreno sottolinei eventuali imprecisioni; altrimenti rischiamo di fare mille messaggi annullati poi dalla sua spiegazione.

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Definizione di "SIS" nel Glossario: meglio la nuova o la vecchia?
« Risposta #3 il: 2010-07-22 21:07:59 »
La seconda definizione cerca di chiarire gli aspetti ambigui della prima, ma per me non fa un gran bel lavoro... sarà perchè sono abituato alla prima, ma mi sembra ancora più difficile da capire se non sai già a cosa si riferisce.

Il problema di Shared imagined Space è, paradossalmente, che è troppo FACILE da capire... MALE!

Il 99% dei "teorici da forum" o dei giocatori è abituato a considerare l'immaginazione, l'esperienza solipsistica non condivisa, come la base del gdr (il gdr come attività asociale in cui il rapporto principale è con il "My Guy" - notare l'involontario effetto umoristico del doppio senso sessuale, e poi si stupiscono se il mio inconscio dovendo trovare una parola per definirlo lo chiama "Parpuzio"...).  L'immaginarsi qualcosa da soli. "l'immersione". Questa sarebbe la base del gdr. Mentre la socialità, il comunicare, è un "disturbo". "non parlare quando non sei in scena", "non parlare quando non è il tuo turno", "in breve: "non parlare, mi disturbi".

Una simile visione chiusa e solitaria del gdr appena vede "Shared imagined space" si attacca come l'edera a "imagined" (e la primissima cosa che fa è storpiarlo in "imaginary") e a "space", e dice "certo! Lo so cos'è! E' lo spazio che mi immagino nella mia testa quando gioco!"

Da qui, poi, partono le (esilaranti) critiche al concetto di SIS basate sul "shared", e sul fatto che i giocatori non sono telepatici...  come se la prima opzione non fosse parlare, serve la telepatia...  :-)
Ma no, molto più semplicemente, sono indice di questo equivoco. Fisso. Sempre lo stesso.

In realtà quindi il problema di SIS non è che non si capisce. E' che tutti capiscono una stessa cosa, completamente sbagliata.

"Esploration" è meglio, molto meglio, perchè quando lo leggono si grattano la testa, dicono "uh? Non ho mica capito..." e quindi sono già entrati in un ottica più adatta ad imparare qualcosa...

Ora, tornando alle due definizioni di SIS: la seconda chiarisce solo se non hai bisogno di chiarimenti. Altrimenti è soggetta allo stesso, facile equivoco. Anche più della prima. Quindi per me tanto vale usare la prima.

Se pensate che serva in un glossario del forum una definizione particolare di SIS posso andare a cercarmi un quote adatto e usare quello, ma per me la migliore derinizione possibile da usare in un glossario di gente che gioca è questa:

Spazio Inmaginato Condiviso (Shared Imagined Space): sinonimo di Esplorazione.
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

rgrassi

  • Membro
    • Mostra profilo
Definizione di "SIS" nel Glossario: meglio la nuova o la vecchia?
« Risposta #4 il: 2010-07-22 22:02:25 »
Forse rientro nell'1% dei teorici da forum che non privilegia interpretazioni solipsiste e adoro invece la socialità che traspira dal gdr. Penso sia piu' facile dire che è una definizione che fa acqua. :)
Ma, come si dice, è la migliore che abbiamo...
Rob
Roberto Grassi Levity - www.levity-rpg.net

Definizione di "SIS" nel Glossario: meglio la nuova o la vecchia?
« Risposta #5 il: 2010-07-22 22:51:32 »
Chiamarlo "fictional content of play" semplicemente, sarebbe scorretto?
O il sis è la creazione di tale contenuto?

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Definizione di "SIS" nel Glossario: meglio la nuova o la vecchia?
« Risposta #6 il: 2010-07-22 22:53:00 »
Boh, io non vedo il problema. ?__?

E'uno spazio (in senso lato) che è immaginato (non è reale ed è costruito dai giocatori) e che si limita a ciò che è condiviso dai giocatori (e credo che il punto nodale sia quest'ultimo, cfr. l'esempio del decapitare i goblin senza tirare il dado nell'articolo della Care-Boss nell'INCbook).

Nella confusione tra immaginaRIO e immaginaTO c'ero caduto anch'io, ma poi mi hanno spiegato la sottile ma importante differenza e amen.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
Definizione di "SIS" nel Glossario: meglio la nuova o la vecchia?
« Risposta #7 il: 2010-07-22 23:23:35 »
Non possiamo chiamarlo Exploration, dato che sono sinonimi?

Vabbeh che complicarci la vita è bello, ma ci sono tanti argomenti 100 volte più interessanti.
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Definizione di "SIS" nel Glossario: meglio la nuova o la vecchia?
« Risposta #8 il: 2010-07-22 23:25:28 »
Citazione
[cite]Autore: triex[/cite]Non possiamo chiamarlo Exploration, dato che sono sinonimi?

Certo, si può fare; ma visto che ogni tanto il SIS salta fuori tanto vale sapere di che si parla. E chiedere a chi conosce meglio l'argomento quale tra due definizioni sia preferibile (che è lo scopo di questa discussioe) per me è interessante.

Definizione di "SIS" nel Glossario: meglio la nuova o la vecchia?
« Risposta #9 il: 2010-07-22 23:41:53 »
Facciamo un esempio. Stiamo giocando a D&D, io faccio il master e dico: "I vostri eroi entrano nella locanda." Qual'è il sis?

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Definizione di "SIS" nel Glossario: meglio la nuova o la vecchia?
« Risposta #10 il: 2010-07-22 23:44:31 »
Temo che si stia iniziando a portare avanti la stessa discussione in due posti (qui l'altro); il tema di questa non è discutere cosa è il SIS, ma chiedere quale tra le due definizioni riportate in apertura è la migliore.
Se si vuole discutere qui anche della definizione in sé per me non è un problema, ma prima aspettiamo che Moreno dica se continuare qui o dall'altra, altrimenti spezziamo in due il dialogo e complichiamo tutto.

Definizione di "SIS" nel Glossario: meglio la nuova o la vecchia?
« Risposta #11 il: 2010-07-22 23:53:59 »
Hai ragione, non ho rispettato il topic. Mi fermo.

Alessandro Piroddi (Hasimir)

  • Membro
  • Choosy Roleplayer
    • Mostra profilo
Definizione di "SIS" nel Glossario: meglio la nuova o la vecchia?
« Risposta #12 il: 2010-07-23 00:12:03 »
Concordo che sarebbe meglio ELIDERE il termine "SIS" dall'uso corrente ... l'unica cosa da sapere a riguardo è: non si usa, perchè è sinonimo di Exploration.

Si vabbè, ma che sarebbe Exploration?
Ecco, Exploration è... ... ... etc :P
www.unPlayableGames.TK ...where game ideas come to die

Rafu

  • Membro
  • Raffaele Manzo - clicca le icone per e-mail o blog
    • Mostra profilo
    • Orgasmo Cerebrale
Definizione di "SIS" nel Glossario: meglio la nuova o la vecchia?
« Risposta #13 il: 2010-07-23 03:40:37 »
@ rgrassi: Se hai chiaro il contenuto, ma trovi confusionario il termine, la cosa più sensata è postare su The Forge e proporre un nuovo nome che ti sembra più appropriato per lo stesso concetto. Poi si vedrà.
Unico problema, non saprei proprio in quale dei sottoforum di The Forge aprire un topic del genere.

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
Definizione di "SIS" nel Glossario: meglio la nuova o la vecchia?
« Risposta #14 il: 2010-07-23 08:37:10 »
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]il tema di questa non è discutere cosa è il SIS, ma chiedere quale tra le due definizioni riportate in apertura è la migliore


Ti ho cambiato il titolo del thread, quello di prima dava l'idea che invece cercassi una definizione di SIS.
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Tags: