Archivio > General

[larp] Mad about the Boy

<< < (3/4) > >>

Diego Martelli:
Relativamente a "Mad about the Boy": molto interessante!!! Uscirà il testo completo del live, sul sito, che si sappia?

Relativamente all'articolo sui Larp Vampiri Norvegesi: be', devo dire che ricalca molto, per la mia esperienza, come si è giocato e si gioca a Vampiri Live nel Nord Italia da praticamente sempre. Non ho mai sentito di una cronaca dove si giocasse a Laws of the Night "da manuale", mentre ho visto drift sempre più estremi nel corso del tempo.

Andrea Castellani:

--- Citazione ---[cite]Autore: Diego Martelli[/cite][p]Relativamente a "Mad about the Boy": molto interessante!!! Uscirà il testo completo del live, sul sito, che si sappia?[/p]
--- Termina citazione ---

Non credo che ci sia un "testo"... La stragrande maggioranza dei live è pensata per essere giocata una volta sola. I live a scenario sono una sparuta minoranza.
Di solito invece escono articoli in cui si spiegano i vari aspetti di come è stato organizzato il live, in maniera da diffonderli anche fuori dal giro di chi ha giocato.


--- Citazione ---[p]Relativamente all'articolo sui Larp Vampiri Norvegesi: be', devo dire che ricalca molto, per la mia esperienza, come si è giocato e si gioca a Vampiri Live nel Nord Italia da praticamente sempre. Non ho mai sentito di una cronaca dove si giocasse a Laws of the Night "da manuale", mentre ho visto drift sempre più estremi nel corso del tempo.[/p]
--- Termina citazione ---

Uhm... Interessante... Parlane a Korin per il suo articolo! ^_^

Diego Martelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Andrea Castellani[/cite][p]Non credo che ci sia un "testo"... La stragrande maggioranza dei live è pensata per essere giocata una volta sola. I live a scenario sono una sparuta minoranza.
Di solito invece escono articoli in cui si spiegano i vari aspetti di come è stato organizzato il live, in maniera da diffonderli anche fuori dal giro di chi ha giocato.[/p]
--- Termina citazione ---


Non credo di aver capito, oppure mi sono spiegato male. Per testo intendo l'insieme degli handout dati ai giocatori, degli eventuali briefings, gli appunti sulla conduzione, l'elenco degli "eventi" generati dalla regia, e il loro presunto scopo... cose così.
Ah, altra cosa: leggo dai resoconti che ad un certo punto, una PG ha rapito l'uomo, e c'è stato un inseguimento con sparatoria. Com'è stato giocato/rappresentato? Cos'hanno fisicamente fatto i giocatori coinvolti?



--- Citazione ---[p]Uhm... Interessante... Parlane a Korin per il suo articolo! ^_^[/p]
--- Termina citazione ---


Korin, se pensi possa servire, contattami pure! :)

Andrea Castellani:

--- Citazione ---[cite]Autore: Diego Martelli[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Andrea Castellani[/cite][p]Non credo che ci sia un "testo"... La stragrande maggioranza dei live è pensata per essere giocata una volta sola. I live a scenario sono una sparuta minoranza.
Di solito invece escono articoli in cui si spiegano i vari aspetti di come è stato organizzato il live, in maniera da diffonderli anche fuori dal giro di chi ha giocato.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Non credo di aver capito, oppure mi sono spiegato male. Per testo intendo l'insieme degli handout dati ai giocatori, degli eventuali briefings, gli appunti sulla conduzione, l'elenco degli "eventi" generati dalla regia, e il loro presunto scopo... cose così.[/p]
--- Termina citazione ---

Di solito non li danno. Immagino che le motivazioni dipendano dai singoli; nel mio caso per esempio non li do perché è materiale in larga parte non formattato a dovere e formattarlo costa tempo, e inoltre senza un commento degli organizzatori è incomprensibile. Intendo dire che solo leggendo il materiale che viene dato ai giocatori e gli appunti che si scambiano gli organizzatori, capire come potrebbe funzionare un live è molto difficile, anzi il più delle volte si generano equivoci. È molto più informativo scrivere qualche articolo che spieghi nel dettaglio la visione degli organizzatori e soprattutto cosa si è effettivamente verificato durante il live, che essendo eventi non ripetibili è la cosa veramente importante. Il materiale cartaceo è solo uno strumento che da solo non può dare l'idea del live; è come se si cercasse di capire uno specifico boffer live guardando le foto dei costumi (qualcosa si può intuire, ma molte volte si prendono cantonate).


--- Citazione ---[p]Ah, altra cosa: leggo dai resoconti che ad un certo punto, una PG ha rapito l'uomo, e c'è stato un inseguimento con sparatoria. Com'è stato giocato/rappresentato? Cos'hanno fisicamente fatto i giocatori coinvolti?[/p]
--- Termina citazione ---

Non ne ho la più pallida idea. Fossi stato io a organizzare, vista la tipologia di live e visto l'elenco dei giocatori avrei dato pistole replica che sparando fanno rumore, e avrei lasciato la decisione sull'essere colpito o meno alla sensibilità drammatica dei giocatori, che in questo caso è assolutamente affidabile.

Andrea Castellani:

--- Citazione ---[cite]Autore: Andrea Castellani[/cite][p]C'è un articolo su Vampiri live in Norvegia che è abbastanza applicabile anche alla Finlandia, anche se è stato pubblicato sul primissimo Knutebook (2001) e quindi ormai è molto datato:[/p][p]Husvik, 2001: Norwegian Vampire Larp - An odd bag of nuts in the World of Darkness?[/p][p]Mi raccomando, considera che è Norvegia e non Finlandia, e che sono passati quasi 10 anni, quindi i live di vampiri finlandesi adesso si saranno un po' evoluti (ma lo spirito più o meno è quello tratteggiato in questo articolo).[/p][p]Un live famoso èÅbo By Night, il live di Vampiri col karaoke, che è del 2007. L'idea del karaoke è partita come uno scherzo, e invece ha avuto un successo pauroso. A parte il karaoke, è un live finlandese di vampiri abbastanza tipico. Google Translate aiuta. ^_^[/p]
--- Termina citazione ---

Sempre su Vampiri live in Finlandia, questa è una descrizione, fatta nel 2004 proprio da Jaakko, della storica cronaca di Vampiri di Helsinki:

On the other hand Helsingin kronikka (The Chronicle of Helsinki) uses both live-action and tabletop methods in creating the game. The genre is vampire, mostly in the sub-genre of official by-the-book White Wolf World of Darkness. The style of the game has varied (the game has been played for almost ten years), but mostly it has been dramatic or soap operatic. The focus on the game is closer to chaotic as even if there are a number of grand stories and some heavy railroading done by the game masters, the sheer number of individual characters with individual goals and motivations, some of them as old as the game, pull the game to a more dissipative direction.

Come metodi da tabletop intende tutto ciò che è descrittivo anziché essere performativo, per esempio la morra al posto dei combattimenti (non so se usino la morra, è solo un esempio). Per i concetti di caotico e dissipativo (e il loro contrario, ordinato e integrativo) vedi http://www.ropecon.fi/brap/ch15.pdf (lo stesso articolo da cui è tratto questo capoverso), e http://www.ropecon.fi/brap/ch14.pdf per un eventuale approfondimento.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa