Archivio > General

[larp] Mad about the Boy

<< < (4/4)

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Diego Martelli[/cite]Korin, se pensi possa servire, contattami pure! :)
--- Termina citazione ---

Questo thread l'ho lasciato un po' indietro... Rileggo con calma poi ti dico.

Andrea Castellani:

--- Citazione ---[cite]Autore: Andrea Castellani[/cite]Il materiale cartaceo è solo uno strumento che da solo non può dare l'idea del live; è come se si cercasse di capire uno specifico boffer live guardando le foto dei costumi (qualcosa si può intuire, ma molte volte si prendono cantonate).
--- Termina citazione ---

Faccio un esempio su questo perché mi sono accorto di dare per scontate delle cose che non sono così scontate per chi non ha mai organizzato live.

Mettiamo che ci sia un live incentrato su un particolare workshop di preparazione che si chiama "Il lamantino". Dato che l'organizzatore che se ne occuperà fa il workshop del lamantino da 10 anni, e tutti gli altri organizzatori sanno benissimo che cos'è perché sono amici suoi, in tutto il materiale scritto preparato per il live l'unica occorrenza di questo workshop fondamentale è nella scaletta del live, dove a un certo punto si legge:

"Venerdì, ore 14.00-16.00: lamantino."

Uno che si ritrova in mano il materiale del live non solo non ha modo di capire che cosa sia il lamantino (forse può solo intuire, visto l'orario, che sia un workshop di preparazione), ma non ha nemmeno modo di sapere che è il fulcro del live, e che quindi nel materiale che sta leggendo non può essere colto un aspetto fondamentale. Di conseguenza, la sua comprensione del live sarà irrimediabilmente fallata (oltre che condizionata dalla sua cultura di partenza, ma questo purtroppo è un problema che c'è anche con gli articoli di larp description, vedi per esempio un bofferista che legge un articolo su Hamlet di Martin Ericsson e dà per scontato che ci fossero i punti ferita, visto che da nessuna parte si dice che non ci sono).

Senza contare che probabilmente il materiale del live (perlomeno quello interno per gli organizzatori) sarà in una lingua oscura ai più come il norvegese, l'italiano o l'ebraico...   ^_^

Andrea Castellani:
È uscita una galleria di foto (http://www.flickr.com/photos/yunyard/sets/72157624333290771) e un articoletto con altre foto (tradotto per voi al link http://translate.google.com/translate?js=y&prev=_t&hl=it&ie=UTF-8&layout=1&eotf=1&u=http%3A%2F%2Fwww.serieframjandet.se%2F1077%2Flevande-rollspel-i-norge-baserat-pa-y-the-last-man&sl=auto&tl=en con Google Translate).

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa