Gente Che Gioca > Gioco Concreto

Parpuzio è già in via di estinzione?

<< < (2/12) > >>

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: p[/cite]Perche' non sta suggerendo di non barare mai, di fronte a un sistema fatto in modo che non ce ne sia bisogno (tu stesso dici che il formato ti sembra piuttosto tradizionale). Sta suggerendo di non bararea favore degli NPC e a sfavore dei giocatori. (per essere precisi,a favore degli antagonisti)
--- Termina citazione ---

Non saprei: è vero che gli esempi riportati sono a favore dei PG, ma è anche vero che l'introduzione è Don't cheat, non Don't cheat against the PCs. Cosa che mi fa chiedere se quella seconda parte sia sottintesa, o se semplicemente gli esempi siano presi da quella che è (o è percepita) come la più normale applicazione della Regola Zero.
Anche perché a volte barare può andare contro alcuni giocatori e a favore di altri; per esempio, il Manuale del Master di D&D 3.5 consiglia, in caso un PG sia più forte degli altri, di svantaggiarlo per riportare l'equilibrio (di fatto vanificando gli sforzi del giocatore per raggiungere quella forza).


--- Citazione ---[cite]Autore: p[/cite]non e' allontanarsi dal sistema-0
--- Termina citazione ---

Il Sistema Zero prevede la possibilità del master di cambiare le regole come vuole; anche prendendo la tua intepretazione, togliere metà dei casi (quelli a sfavore dei PG) significa allontanarsene.

P:

--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: p[/cite][p]Finche' si ignora il sistema di risoluzione a favore dei giocatori va tutto bene, anche se lo si fa in maniera piu' o meno spudorata. Quando lo si ignora a loro sfavore, se se ne accorgono, c'e' il forte rischio che si incazzino[/p]
--- Termina citazione ---
[p]la fai davvero troppo semplice. c'è un sacco di gente che si delude/incazza lo stesso se scopre che il master ha barato a loro favore. toglie tutto il gusto, toglie completamente al giocatore la facoltà di "fare una scelta e subirne le conseguenze".[/p]
--- Termina citazione ---


Occhio che parlavo in un contesto mainstream anni '90 (dalla scatola rossa giocata come si giocava negli anni 90 a Vampiri), non in generale. Se uno ti invita a giocare a Polaris e poi lo parpuzia in quel modo e' chiaro che lo strozzi. Parlavo di tradizionali-tradizionali e di situazioni normali, tipo un confronto con un antagonista o un'avversita' a campagna in corso. Io personalmente non credo di aver mai visto nessuno incazzarsi perche' gli permetti di rifare un tiro salvezza che gli avrebbe ucciso il PG di una morte scema a meta' sessione.

Mi suona di piu' "ma come, lo uccido cosi' facilmente? E io che volevo sacrificarmi per salvare il mondo...", ma sono gia' situazioni piu' "di nicchia" (fine campagna, desideri specifici di un giocatore), e comunque in quel caso il master si e' ritrovato a barare "contro il giocatore," anche se non lo sapeva. Non ho scritto "il giocatore" intercambiabilmente a "il PG," intendevo proprio dire "contro il giocatore," nel senso di "contro le aspettative che il giocatore ha nei confronti della fiction emergente."

E in questo rientra anche il caso che dici tu, per quanto in effetti non lo avessi esplicitamente in mente mentre scrivevo, dato che, per la mia esperienza, un giocatore che abbia *sinceramente* aspettative del genere, e in maniera tanto forte e speranzosa da risultare visibile (anche chi le ha gia', facilmente finisce IMHO a rassegnarsi e tenerle relativamente nel cassetto finche' non incontra un gioco che gli permetta di esprimerle, perche' si rende conto che la pressione sociale del gruppo va altrove), e' una bestia piuttosto rara nell'ambiente del Parpuzio.

Michael Tangherlini:
Parpuzio never dies. Al massimo cambia forma. Perché parpuzio è un non-sistema che fa affidamento sulle persone, e finché non cambia la testa delle persone può solo essere arginato, ma non si può estinguere.
E' un virus. Anzi, più precisamente, è una sequenza di origine virale che si è insinuata nel DNA dei giocatori e che certi giochi possono far esprimere più di altri, mentre altri giochi ne inibiscono l'espressione.

-MikeT

P:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Non saprei: è vero che gli esempi riportati sono a favore dei PG, ma è anche vero che l'introduzione èDon't cheat, nonDon't cheat against the PCs. Cosa che mi fa chiedere se quella seconda parte sia sottintesa, o se semplicemente gli esempi siano presi da quella che è (o è percepita) come la più normale applicazione della Regola Zero.
--- Termina citazione ---


Corretta osservazione.

Nella lettura che avevo dato, quel "barare" sottointendeva "a favore degli NPC", e questo viene poi esplicitato negli esempi. Ho interpretato cosi' proprio per via degli esempi limitati unicamente a quel caso: se fossero stati piu' vari, o privi di riferimenti a per quale scopo si sta barando, avrei pensato "ecco un gioco senza regola zero! (con meccaniche tradizionali? auguri.)"

Magari ci sono anche, gli altri esempi che mi avrebbero fatto pensare cosi', e Moreno non li ha riportati per brevita' (conoscendolo sarebbe strano pero' che salti per brevita' una parte utile alla comprensione. Scommetterei che come minimo, se ci sono, sono un po' piu' avanti). Per saperlo bisognerebbe leggersi tutto. Ma la mia non era un'osservazione sul gioco in se', solo su cosa mi fa venire in mente il paragrafo.


--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: p[/cite][p]non e' allontanarsi dal sistema-0[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Il Sistema Zero prevede la possibilità del master di cambiare le regole come vuole; anche prendendo la tua intepretazione, togliere metà dei casi (quelli a sfavore dei PG) significa allontanarsene.[/p]
--- Termina citazione ---


Anche questa tua osservazione e'  logicamente corretta, ma mi hai un po' decontestualizzato.

Quello che ho scritto in realta' e' che non e' piu' lontana dal sistema-0 di tante formulazioni "classiche" della regola-0 che consentono al master di cambiare al volo le regole se questo va a favore del divertimento di tutti.
E che comunque si', anche a me riesce abbastanza nuovo vedere un avvertimento cosi' esplicitamente diretto ai problemi classici dell'NPC Mary-Sue o dell'NPC che non puo' morire adesso perche' mi serve piu' avanti. E' una novita' sicuramente positiva, appunto perche' sono due problemi che possono succedere e forse aver letto quel paragrafo li risparmiera' a qualcuno, ma non figlia (almeno, non necessariamente) dell'avanguardia forgita, che solitamente propone soluzioni ben piu' radicali.

Ripeto ancora, per sicurezza, che questa osservazione non vuole essere una critica all'idea piu' generale che alcune novita' comincino a diffondersi.

P:
Altra nota: il mio commento iniziale voleva essere semplicemente un pensierino, non pensavo che potesse rivelarsi uno spunto diretto di discussione.
Altrimenti avrei aperto un altro thread.

Se proprio vi stimola ad altre considerazioni, critiche o meno, e' meglio che vadano in thread a parte. Inutile dire che questo e' tanto piu' sensato quanto piu' le considerazioni sono di carattere generale e non legate al post in quanto tale.
Evitiamo di sporcare troppo qui, che poi mi sento in colpa non solo nei miei confronti (per essermi impelagato) ma anche in quelli di Moreno (per avergli causato sporcature del thread superiori a quelle lecite).

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa