Gente Che Gioca > Gioco Concreto
Parpuzio è già in via di estinzione?
Mattia Bulgarelli:
Più che quotare Paolo non so che aggiungere.
Anch'io ho visto infiniti giocatori richiedere "favori" al GM e ben pochi quelli che vogliono la "sfida onesta", sarà anche perché il GdR s'è presentato (nei momenti d'oro del parpuzianesimo spinto) come "il gioco in cui non ": i giocatori competitivi sono già scremati a partire dalla premessa.
Moreno Roncucci:
@ Paolo: che sia ancora Parpuzio non ci piove (ho citato io stesso il fatto che a pagina 114 c'è la regola zero...) ma mi ha comunque meravigliato trovare, in un parpuzio, una esplicita proibizione di "barare" e di salvare gli antagonisti "per il bene della storia".
Certo, il testo è contraddittorio: come fai a dire a pagina 114 che per il bene della storia puoi cambiare pure le regole, ma poi a pagina 386 che non devi barare per il bene della storia? Temo però che finchè non ci sarà una maggiore consapevolezza di queste tematiche, di testi così contraddittori ce ne saranno molti (d'altra parte, l'avere testi contraddittori è una caratteristica dei gdr tradizionali praticamente da sempre...)
P:
Moreno: Ma si', siamo d'accordo su tutto, e dall'inizio direi: su che sia Parpuzio come sulla novita' o almeno rarita' del consiglio specifico.
Notavo soltanto che a leggere il paragrafo (forse anche per via delle premesse del post, che facevano aspettare qualcosa di piu' forte) ho pensato "eh, beh, ma grazie al c***o", mentre negli anni 90 mi aveva stupito leggere il consiglio opposto in Amber. E' questa la cosa che mi ha colpito. Poi ho voluto cercare i motivi di questa reazione e ho finito per soffermarmici troppo, dando magari a qualcuno l'impressione di un messaggio polemico, ma non era cosi'.
Ivano P.:
Giocare con l'arbitro "giusto" e con giocatori a cui va bene è un sistema che non credo si estinguerà mai. L' importante è far sapere che ci sono altri modi di giocare ed evitare che la gente si impunti a giocare in modi disfunzionali per loro perché "si fa così".
giancarlo:
Il grande concorrente di parpuzio è Parpuzio stesso o meglio i quintali di vecchi manuali invenduti sepolti sugli scaffali dei negozi. Perchè comprare un nuovo costoso parpuzio quando a Lucca con un pò di occhio si può tornare a casa con gli zaini pieni di manuali a prezzi ridicoli? O proponi qualcosa di nuovo e innovativo oppure dal punto di vista utilitaristico non mi conviene.
Il caso della Paizo è a parte. Il successo di Pathfinder è un esempio di ottimo Marketing, ma non cambia la realta delle cose. La Paizo ha attinto a 2 fasce: chi aveva tanti manuali della 3.5 e non voleva rinunciare all'investimento fatto e i grognard che volevano un azienda alfiere dei duri e puri. Ottima idea ma non ripetibile da altri
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa