Archivio > General

Adattamenti di Ambientazioni WhiteWolf

<< < (3/13) > >>

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Hasimir[/cite]Ottieni potere fino ad un certo punto, poi DEVI andare a dormire (perchè si... le ragioni da fiction e da regole per farlo erano semplicemente idiotiche), dormendo torni debole, e ricominci da capo
--- Termina citazione ---

D'accordo in generale, ma non su questo punto: non si deve andare a dormire (anche se è facile) e non è "perché sì"; semplicemente a un certo punto il sangue diventa talmente potente che per sostenerlo serve altro sangue di Vampiro, che non è esattamente immediato da ottenere.


--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]se la chiamano maledizione un motivo ci sarà, no?
--- Termina citazione ---

In teoria per la Bestia, che fa perdere umanità e fa diventare, appunto, una bestia; ma questo richiede cambiamento (ci si allontana sempre di più dall'essere umano che si era, avvicinandosi a un essere bestiale).
Il problema, al solito, non è che i Vampiri hanno i poteri fighissimi e tutti se li giocano come supereroi, ma che il regolamento non dà nessun appoggio per giocare la maledizione: c'è un singolo valore, che ha un impatto relativamente basso e che, se giocato verso la Bestia, dà solo svantaggi.

Simone Micucci:
Il post di Hasimir mi ha colpito particolarmente e mi ha scatenato una riflessione.

L'altra sera abbiamo improvvisato con Tazio un setting per il Solar System. Un mondo più avanzato del nostro, con l'ambiente che si va disgregando e le multinazionali che avevano fondamentalmente privatizzato la vita (è un argomento che mi sta abbastanza a cuore).
Il mio personaggio era Gideon, un ecoterrorista a capo di una cellula anarchica.
Al momento della scelta delle chiavi mi sono trovato in difficoltà.... sapevo perfettamente cosa sarebbe stato Gideon (era praticamente copiato da King Mob degli Invisibles) tanto che l'idea di buyoffare le chiavi era sgradevole.
Le chiavi mi ricompensavano per fare quello che mi piaceva, ma al tempo stesso mi avrebbero portato, prima o poi, ad abbandonarlo. Alla fine cos'ho fatto? Ho detto "Perché no?" e ho superato la cosa. Prendendo la Chiave della Cellula e la Chiave dell'Anarchico (mi pare), i cui buyoff mi avrebbero prima o poi portato a lasciare a cellula e ad aiutare un governativo.

Cosa c'entra con quello che dice Hasimir?
I Clan vengono percepiti come una componente essenziale del setting, ma sono anche fortissimi stereotipi, ai quali siamo spesso artisticamente legati. E se li togliessimo questi fottutissimi clan?

Lavinia:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Lavinia mi ha detto che lei con un gruppo sta usando Fragma per Vampiri Dark Age.
--- Termina citazione ---

Confermo, abbiamo giocato solo per 3-4 sessioni e più che altro è servito per riprendere confidenza con setting, personaggi, trame tramine e sottotrame vistoche erano letteralemtne anni che quell'avventura era stata abbandonata.
Ci vedo del potenziale se ciò che si vuole esplorare è la Bestia, comunque non appena ci rigiochiamo (purtroppo abbiamo il vizio di avere 4-5 campagne diverse a rotazione) ho intenzione di aprire una discussione a riguardo ^^

Paolo "Ermy" Davolio:
Prima di tutto, ribadisco ciò che ha già affermato lo zippolo: quando si traduce un'ambientazione parpuzia in Solar System (e forse anche con altri regolamenti), è fondamentale partire da "ciò che significa per me". Se per Triex significa quello che ha già scritto, Fiasco potrebbe andare bene. Se per Hasimir significa quell'altra cosa, il Solar System potrebbe andare bene.
Non esiste un unico modo di fare un hack di qualcosa. Non è un discorso di "questioni di gusti", è proprio un discorso di focus, di "oggetto del gioco" (in SS, di Punti Focali).

Possiamo darlo per assodato? :-)

Ora veniamo a quello che penso io:


--- Citazione ---[cite]Autore: triex[/cite]E io vedo il Solar System come un sistema che parla di personaggi vivi. Vibranti di energia. Sono personaggi col potere di cambiare il mondo. Sono personaggi che lottano per qualcosa, che si fanno spazio a calci nel mondo, per affermarsi come indiscutibili e VIVI protagonisti.
--- Termina citazione ---


Questo per me riassume in buona parte quello che mi piace di VtM, e per questo ce lo vedo bene nel Solar.

Riassumo la premessa che ci abbiamo trovato io e il Vellu (che può correggermi se sbaglio):

ci sono i Neonati. Sono piccoli, giovani, inesperti, con tanta voglia di cambiare le cose, di imporsi, e contemporaneamente con tanto bisogno di trovare il proprio posto, di capire cosa si è diventati.
Il Neonato è un essere in divenire, è qualcuno che ha subito da poco (in relazione a vampiri più anziani) l'Abbraccio e che quindi deve ancora assestare il cambiamento: ha ancora dei ricordi mortali, forse degli amici e una famiglia, e contemporaneamente deve abituarsi a vivere nella notte, alle cacce, alle Tradizioni, ai soprusi degli altri Fratelli... E alla Bestia, soprattutto.

Se è vero che un Anziano è un essere statico, una presenza radicata nel proprio ambiente, con pianificazioni proiettate nei decenni, che quindi difficilmente subirà cambiamenti significativi nella propria esistenza a breve termine, un Neonato è l'esatto contrario: una creatura totalmente in divenire, poiché probabilmente deve ancora capire cosa è diventato.

Negli anni contemporanei, poi, i Neonati iniziano anche ad avere un certo potere sul mondo (in potenziale) o almeno ad essere temuti: gli Anziani hanno paura delle Coterie, dei Neonati che si uniscono e collaborano per un fine comune, e che potrebbero arrivare a compiere Diablerie. I Neonati, soprattutto quando si mettono insieme, possono cambiare il mondo.

C'è la dinamicità del personaggio, e ci sono le potenzialità per rendere un personaggio protagonista degli eventi... E quindi, il Solar System è la prima cosa che mi sia venuta in mente.

Ovviamente, tutto questo non è che una piccola parte delle premesse che si potrebbero, volendo, estrarre e dedurre da tutto il materiale di VtM... Ma rappresentano in buona parte quelle che ho interesse ad esplorare personalmente. :-) Per inciso, sono quelle che avrei sempre voluto esplorare quando giocavo a VtM live... Ma il SS si presta decisamente meglio. ;-)

Devo ammettere che mi intriga particolarmente anche l'hack su Fiasco di Mein Fuhrer e Zippolo, prima o poi vorrei provarlo.

Alessandro Piroddi (Hasimir):
@ Triex
ok, ora capisco u_u
però no, non condivido ... nel senso che non la vedo proprio come una logica sensata.
se quella creatura che chiamiamo "vampiro" ha un cervello funzionante, allora è umana per forza di cose ... alienata, folle, spinta lontano da ciò che è civiltà ... ma è una persona che pensa, non può essere "morta" come dici tu.
Altrimenti avremmo uno zombie ... forse meno meccanico ed animale, ma comunque uno zombie, una creatura priva di pensiero creativo e reattività emozionale ... un oggetto semovente.

Anche esulando dall'ambito WhiteWolf il vampiro nella storia e nella fiction è sempre stato (in tutte le sue incarnazioni e varianti) qualcosa di molto diverso da ciò che descrivi tu.
Dal mio punto di vista stai semplicemente indicando un "tavolo" ma chiamandolo "forbici" :P

Condivido l'idea che i vampiri di Masquerade e Requiem siano fottuti super-eroi di notte, superficiali ed insensatamente figosi XD
Ma in fondo è così per ogni variante WhiteWolf ... con tutto l'impegno che il fluff dei manuali ci mette per dare un tono alle cose, alla fine sono TUTTI super-eroi... i Werewolf sono incazzosi supereroi col pellicciotto, i Wraith sono supereroi trasparenti e molto emo (ed i nuovi Geist sono fottuti poteri Stand presi da JoJo >__
_

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa