Gente Che Gioca > Segnalazioni e News
[Preorder] Apocalypse World
Moreno Roncucci:
Probabilmente, basandosi su altre offerte fatte da altri autori per i preorders, il prezzo rimarrà uguale ma caleranno i "benefici". Per esempio può darsi che comprando il cartaceo non hai più il pdf in omaggio. Ma a questo punto è un tirare ad indovinare, probabilmente non ha ancora deciso lo stesso Baker e vedrà in base ai risultati del preorder (che sta andando molto bene, 100 copie in 30 ore... sono quasi numeri da Burning Wheel...)
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]Attenzione: non sto dicendo che 18$ siano un prezzo eccessivo per un GdR.
Lo sono, almeno per me, per un PDF (che all'autore costa davvero poco)
--- Termina citazione ---
Bisognerebbe vedere il costo dei materiali: se prendiamo per veri i numeri di Domon (6 Dollari di materiale), allora il prezzo del PDF è in linea con quello del cartaceo al netto dei materiali, ossia il lavoro che sta dietro al gioco ha la stessa valutazione; o, vedendola dall'altra parte, il cartaceo è caro tanto quanto il PDF.
--- Citazione ---[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]finito il preorder secondo voi il prezzo aumenterà, giusto?
--- Termina citazione ---
Non so; magari toglierà le altre cose associate (Maestro D', il credito per il passaggio PDF-cartaceo, ecc.), lasciando invariato il prezzo.
Alessandro Piroddi (Hasimir):
il problema è che con i manualoni tradizionali, da leggere e collezionare, abbiamo person il senso delle cose :P
cos'è che va pagato?
forse il costo dei materiali grezzi... il costo della carta? le spese di stampa?
ma un gioco (soprattutto se è di ruolo e non da tavolo) è molto più di questo, il PRODOTTO non è il libro, è IL GIOCO.
forse il costo della lavorazione secondaria ...i soldi per gli art-work commissionati? il costo in denaro e/o tempo per la grafica e l'impaginazione?
ma anche qui stiamo valutando l'involucro e non IL GIOCO.
forse... e dico forse... l'unica cosa con un REALE valore che si dovrebbe pagare è IL GIOCO in sè.
io pago per le ore di sviluppo, pago per le ore di playtesting, pago per le idee e per la loro maturazione e realizzazione.
QUESTO ha valore ed è QUESTO che dovrebbe rappresentare il grosso del prezzo da pagare per un gioco di ruolo ... cioè un gioco che da solo e con un singolo acquisto può intrattenere da 2 a 6 persone (generalmente) per anni ed anni :P
Il resto sono costi accessori, da ammortizzare nel prezzo, ma che certo NON rappresentano il VALORE del prodotto :P
Io sono il primo che cerca di risparmiare o di arraffare cose sottobanco.
Ma in linea di principio un gdr in PDF è semplicemente un gioco, quindi con l'intero ammontare del suo valore intatto, che può eliminare alcuni costi accessori (carta/stampa/distribuzione).
Costerà meno del cartaceo, ma non poi molto di meno... giusto la piccola parte rappresentata dalla stampa fisica :P
Leonardo:
Anche io tendo a ragionare come Alessandro. Quando dico che 18$ mi sembra un prezzo "abbastanza caro" per un pdf intendo soprattutto rispetto all'usabilità del file elettronico che richiede comunque di essere stampato per essere usato agevolmente al tavolo. E' anche vero che col pdf si risparmiano le spese di spedizione. In ogni caso l'ho preso al volo senza il minimo rimpianto perché sono un fanatico delle ambientazioni post-apocalittiche e quasi non credevo ai miei occhi quando ho letto che Baker stava creando un gioco su tale tema.
vonpaulus:
ola.
ma secondo voi perché sti americani si ostinano a fornire pdf dalle impaginazioni improbabili?
comunque qualcuno mi spiega se è possibile impostare qualcosa per stampare il PDF in modalità opuscolo fronte retro così risparmio carta e mamma natura sarà benevola con il prossimo druido??
grazie
PAOLO
p.s. il gioco sembra proprio figo
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa