Gente Che Gioca > Sotto il cofano

A cosa voglio giocare?

<< < (5/6) > >>

Fabio Milito Pagliara:

--- Citazione ---[cite] Mauro:[/cite]
--- Citazione ---[cite] Fabio Milito Pagliara:[/cite]la mia tesi è che forse si trovano a loro agio a fare sempre lo stesso tipo di storie senza sforzo
--- Termina citazione ---

Questa tesi però mi pare valida se e solo se queste persone hanno provato altri sistemi nel modo in cui andrebbero provati: dire che si preferisce quello senza aver mai provato altro sistemi non ha molto significato...
--- Termina citazione ---


che fai li fustighi perché sono pigri o poco curiosi?

c'è gente che legge solo gialli, sempre meglio che non leggere nulla no?

il punto è: potrebbe essere che per alcuni quello che hanno è più che sufficiente per quello che pensano di volere per cui non hanno ragioni di cambiare

può anche darsi che si troverebbero bene chissà ma non hanno ragioni vere per cambiare a meno che qualcuno nel gruppo non li trascini (il che sposta l'onere dal dm tiranno all'avanguardista sperimentatore :P )

Niccolò:

--- Citazione ---
che fai li fustighi perché sono pigri o poco curiosi?
--- Termina citazione ---


no, fintantochè non si atteggiano ad esperti o appassionati, come invece di solito capita. se stanno nel loro brodo, che male fanno?

Fabio Milito Pagliara:

--- Citazione ---[cite] Domon:[/cite]
--- Citazione ---
che fai li fustighi perché sono pigri o poco curiosi?
--- Termina citazione ---


no, fintantochè non si atteggiano ad esperti o appassionati, come invece di solito capita. se stanno nel loro brodo, che male fanno?
--- Termina citazione ---


ah beh quello è un altro discorso

il punto che è all'origine del thread è

ma cosa mi attrae in un nuovo gioco? cosa mi può spingere a provarlo

Rafu:
Che cosa ti spinge a entrare in un ristorante o in una birreria dove non eri mai entrato prima, invece di tornare sempre e solo negli stessi due locali?
In effetti, per molti la risposta è "niente", e tornano sempre negli stessi due locali infatti.

Che cosa ti spinge a prendere dallo scaffale un libro che non hai mai letto e aprirlo? Ne hai già letti, di libri...
Ma alcune persone ti risponderanno che a loro basta un solo libro, perché quel libro contiene l'universo intero.

Che cosa ti spinge ad andare al cinema a vedere ancora un altro film? C'è anche chi ha smesso, del resto.

Che cosa ti spinge a farti dei nuovi amici? Non ti bastano le persone che già conosci?

Che cosa ti spinge ad assaggiare un piatto che non conosci? Ci sono già tanti piatti che ti piacciono.

Che cosa ti spinge a trascorrere una settimana di vacanza in un posto dove non sei mai stato prima?

Mauro:

--- Citazione ---[cite] Fabio Milito Pagliara:[/cite]che fai li fustighi perché sono pigri o poco curiosi?
--- Termina citazione ---

Mai detto una cosa simile, ma per parlare di preferenze, o per dire se ci si troverebbe a proprio agio con una cosa o no, bisognerebbe aver provato piú di una cosa: dire che si preferisce qualcosa avendo provato solo quello non mi pare avere base, e personalmente penso che trovarsi a proprio agio con un sistema non significa che non ci si troverebbe a proprio agio con altri, quindi perché non provarli? Soprattutto nel caso in cui ci si atteggi come dice Domon... al momento altrove è uscita una non-discussione sul metagioco, dove uno sostiene che è il male assoluto, che non esiste buon metagioco, ovviamente avendo provato solo D&D. "Non-discussione" perché lo ha messo come assoluto, senza motivarlo, senza rispondere al mio esempio di buon metagioco, di fatto non discutendo. Ora, lecito che non piaccia il metagioco, ma non giudicare quello che nemmeno si è provato, o parlare come se si fosse provato tutto e non si è provato niente, non sarebbe un atteggiamento piú corretto?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa