[cite]Autore: khana[/cite][p]Hm... forse non l'hai spiegata tu bene
chi fa il mostro nella scena che hai descritto?[/p]
Normalmente la cosa funziona così (lo schema è così fisso che ormai l'unica cosa su cui ci interroghiamo prima dell'evento è se il mostro sarà un vampiro, un licantropo, uno zombie, uno scienziato pazzo, un windigo, un cannibale o altro):
- il "giocatore anziano" invita i giocatori da lui ritenuti bravi (cioè quelli che gli danno corda) a fare un live o GdR tabletop di sua creazione (aggiunta facoltativa: se è un live che richiede un certo tipo di spazio, chiama gli organizzatori di live da lui ritenuti bravi, cioè quelli che gli danno corda, e gli chiede di trovargli un posto con caratteristiche così e cosà);
- la situazione ufficialmente è una festa, una rimpatriata, un gruppo di persone che si rifugia in una casa abbandonata, una riunione di lavoro, o altre situazioni che richiedano il riunirsi di alcune persone in un posto relativamente isolato;
- a un certo punto il PNG del "giocatore anziano" (nonché autore, nonché master) si rivela come vampiro, licantropo, zombie, scienziato pazzo, windigo, cannibale o simili (vedi inizio del post) e comincia a uccidere i PG (con possibili varianti del tipo rapirli e segregarli da qualche parte, o altre cose di questo genere);
- alla fine i sopravvissuti uccidono il PNG del "giocatore anziano"; dato che questa fase è obbligata, "perché altrimenti non c'è catarsi", quando a volte succede che qualcosa non funziona (per esempio nessuno coglie l'indizio che permette di scoprire come uccidere il mostro), si verificano cose buffe tipo vedere un mostro imbattibile, micidiale ecc. che rimane intrappolato in modo stupido e praticamente invita i PG a farlo fuori (e poi naturalmente è colpa dei PG perché non hanno capito l'indizio).
Ci sono state anche volte in questo schema ha funzionato, e cioè quelle in cui venivano introdotte così tante variazioni che lo schema non era più riconoscibile. P.e. [SUPERSPOILER] c'è un live che viene presentato come scritto da un autore americano, e che viene diretto da un finto master che in realtà, ma nessuno lo sa, è solo un aiuto-master; invece il vero autore (e il vero master) è il "giocatore anziano", che apparentemente è un PG come gli altri (legge la scheda del personaggio come gli altri, fa domande nel briefing ecc.) ma da un certo punto in poi si comporta come il PNG di cui sopra; e poi ci sono un sacco di altre variazioni molto intelligenti allo schema base che fanno sì che il live funzioni bene e sia effettivamente imprevedibile, c'è perfino un tentativo (riuscito in parte) di far funzionare la "catarsi" anche per le vittime del mostro. [/SUPERSPOILER]