[cite]Autore: Grifone[/cite]In Annalise le regole sono praticamente scritte due volte ^^
Confermo. Una volta divise per oggetto (Claim, Momenti, etc) e una volta per fasi (prima fase, seconda fase, etc.). Non è proprio tutto detto due volte, ma molto sì.
[cite]Autore: Diegus[/cite]Da quel che ho capito, le esigenze primarie erano master-less e da poter giocare anche in 2 (anche solo lui con suo figlio di 10 anni) ma non per questo deve avere un setting esclusivamente infantile (il figlio è un "massacratore" quando gioca alla playstation), ma magari evitare sesso o temi TROPPO profondi. Un gioco semplice, da famiglia (quindi anche per 4 o 5 persone al tavolo), e con un manuale che non spaventi chi non ne ha mai letto uno. Vanno bene anche giochi in inglese.
Dunque, in Annalise hai personaggi con vulnerabilità che li possono rendere vittime di un Vampiro (in senso esteso, non è detto che sia un tizio in mantello con canini aguzzi che succhia sangue). Il manuale descrive due maniere di giocarlo, una più "intimista" che è quella che preferisco, in cui le debolezze e i segreti sono interiori, e una più "spettacolare" in cui la debolezza può essere anche "non ho paura di niente e mi metto sempre nei guai" o "sono l'ultimo discendente di un antica stirpe di cacciatori di vampiri (e quindi i vampiri mi odiano)".
Ha comunque una certa complessità, nulla che un bambino di 10 anni non possa imparare a giocare , ma le prime volte il tuo amico dovrebbe armarsi di pazienza e insegnare a giocare un po' per volta. Poi ovviamente dipende dall'interesse che si crea...
Come ti hanno già detto, non c'è un limite superiore al numero di giocatori, e si gioca bene in due, ma più giocatori ci sono più il gioco rallenta (ci sono più turni e ogni turno dura di più, perchè ogni giocatore ha tot turni, e in ogni turno di ogni giocatore anche ogni altri giocatore ha la possibilità di intervenire). Da 5 in sù il rallentamento è sensibile ed è meglio usare alcune delle varianti descritte nel manuale per velocizzare il gioco.
------------------------------------
Altri giochi con quelle caratteristiche: escluderei S/Lay w/Me per le tematiche (il gioco prevede potenziali incontri sessuali ogni avventura, anche se non è necessario scendere nei dettagli), a meno che non ritenga suo figlio già abbastanza grande per storie come queste. Altri giochi come Breaking the Ice o Shooting the Moon sono basati su relazioni romantiche, che forse è anche peggio per mantenere l'interesse di un bambino di 10 anni....
In effetti, ora che ci penso, quasi tutti i gdr giocabili in due che conosco, se sono GM-less contengono riferimenti erotici o romantici... quelli fatti per giocare con bambini sembrano dare per scontato che ci sia la figura del padre che faccia da GM...
Si possono inserire giochi in cui fare il GM sia semplice e non occorre preparare niente prima, o il fatto di essere GM-less è obbligatorio?