Archivio > General
Come si gioca? (aiuto su solar system ma anche questioni generali)
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Zeph[/cite][Aetius, hai toppato nome, mi chiamo Matteo :-P]
--- Termina citazione ---
Estremamente tipico da parte mia u.u
Chiedo scusa.
--- Citazione ---[cite]Autore: Zeph[/cite]Per quanto riguarda l'ambientazione era venuta fuori l'idea di uno sfondo "piratoso" (non per forza storicamente attinente alla realtà), però l'idea di provare prima near non mi pare male, anzi, almeno possiamo renderci been conto dei meccanismi e poi sarà più facile escogitare particolari bilità/segreti/chiavi per un'altra ambientazione.
--- Termina citazione ---
Near ha un intero capitolo dedicato al "Seafaring", una civiltà marinaia da testare e una solida ambientazione che scivola con estrema facilità nel "Vichinghi del Mare del Nord".
E poi c'è tutto Pere-de-Fey, una civiltà marinara con isole senzienti e semoventi e pirati e selvaggi e simbionti che è un casino mostruoso ed è un dichiarato esperimento di "crunch avanzato" XD
Un sacco d'acqua!
--- Citazione ---[cite]Autore: Zeph[/cite]A vederlo credevo si trattasse di una ambitazione ricavata dalle regole di solar e che non si trattasse invece del contrario, cioè della base da cui solar è stato creato.
--- Termina citazione ---
Come funziona:
Clinton R. Nixon scrive The Shadow of Yesterday.
Eero Tuovienen "estrae" il sistema di TSOY e lo battezza (con scarsa attenzione a google) Solar System, facendolo diventare un sistema universale.
Nel frattempo Eero continua a giocare a TSOY, a discuterne in internet e a raffinare il crunch del gioco. Decide di raccogliere tutto questo, di appiccicarci il materiale originale di TSOY (che nel frattempo è stato reso disponibile in rete, Nixon è un enorme sostenitore dell'open source) e chiama questo manuale The World of Near.
--- Citazione ---[cite]Autore: Zeph[/cite]Per quanto riguarda i raduni, beh, devo essere sincero, i miei amici (ma anche io ehehe) siamo abbastanza "pesaculo" per gli spostamenti. Sono un po' come un hobbit topo di biblioteca, a lasciare la Contea devo fare uno sforzo psico-fisico notevole, era per questo che avevo pensato al comics a Lucca, perchè è vicino e lì di sicuro ci sono.
--- Termina citazione ---
Anch'io :-P
Però ti assicuro che ne vale la pena ;-)
È il modo in assoluto migliore per capire e divertirsi. E l'ambiente delle con indie, quelle autogestite e autorganizzate è straordinario, altro che Lucca! ^^
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Clinton R. Nixon scriveThe Shadow of Yesterday.
Eero Tuovienen "estrae" il sistema di TSOY e lo battezza (con scarsa attenzione a google)Solar System, facendolo diventare un sistema universale.
Nel frattempo Eero continua a giocare a TSOY, a discuterne in internet e a raffinare il crunch del gioco. Decide di raccogliere tutto questo, di appiccicarci il materiale originale di TSOY (che nel frattempo è stato reso disponibile in rete, Nixon è un enorme sostenitore dell'open source) e chiama questo manualeThe World of Near.
--- Termina citazione ---
Alcune correzioni:
Clinton R. Nixon scriveThe Shadow of Yesterday, gioco che contiene come ambientazione "Near"
Il sistema si chiama già "solar system" ma è un nome scherzoso, visto che comunque non appare nel titolo nè nel volume ma solo nelle discussioni (iniziano ad esserci in giro tanti hack di TSOY con altre ambientazioni che dare un nome al solo sistema pare necessario)
Mettendo online, gratuitamente, TSOY, Clinton Nixon mette online anche Near: fa parte del manuale base.
Quando Clinton si stufa di fare l'editore e mette TSOY a disposizione di tutti gratuitamente, Eero (che stava già lavorando d'accordo con Clinton ad una nuova edizione) decide di farne una versione "universale" estraendo il materiale su Near in un volume a parte. E mantiene il nome di "Solar System" (secondo me sbagliando, ma insomma, è una scelta sua...)
Quando pubblica "the world of Near" Eero aggiunge un sacco di materiale non presente in TSOY, allargando geograficamente l'area di gioco.
adam:
--- Citazione ---[cite]Autore: Zeph[/cite]Dopo guardo con attenzione ma dovrebbe trattarsi del medesimo contenuto del link postato da Adam.
--- Termina citazione ---
no. Quella è la versione originale di tsoy, un'ottantina di pagine sistema compreso. Quel che ho linkato io è The World Of Near, l'ambientazione Near di tsoy sviluppata dopo averci estratto il solar system (come ha spiegato ezio), che sono 200+ pagine, sistema escluso—ma incluso un SACCO di crunch nuovo utilissimo, e crunch che riporta/rielabora/aggiorna il crunch del vecchio tsoy. Per carità, puoi giocare anche allo tsoy normale eh—però io ho trovato molto più figo twon :P
x-post con moreno. Devo ricordarmi di aggiornare le pagine prima di postare...
Hoghemaru:
ripesco questa discussione per porre un mio dubbio sul Solar System e in particolare sugli overflow dice (sto leggendo the world of near per poterlo giocare con il mio gruppo)
esempio:
faccio un tiro con un +2 di bonus:
+ + 0 0 -
quindi il mio tiro finale sarà:
+ + 0 (totale +2)
0 - (overflow)
mettiamo che io voglia attivare un secret che richieda un +, avrò:
+ 0 0 (totale +1)
- (overflow)
fin qui tutto ok (spero)
il mio dubbio è:
se al tiro precedente dovessi aggiungere un'altro ipotetico +2 (diciamo che daranno + - ), quale sarebbe la situazione?:
ipotesi A:
+ 0 0 (tre dadi migliori del tiro precedente)
+ - (dadi bonus)
+ + 0 (risultato finale di +2)
0 - (overflow dice)
ipotesi B:
+ 0 0 - (tutti i dadi rimasti dal tiro precedente)
+ - (dadi bonus)
+ + 0 (risultato finale +2)
0 - - (overflow dice)
ringrazio in anticipo chi mi aiuterà! ^_^
Paolo "Ermy" Davolio:
Se non mi sono perso tra i simboli, direi che vale l'ipotesi B. :-)
Cioè: quando tiri, i tre dadi più alti sono il risultato (a meno di Dadi Penalità) e tutti gli altri sono l'Overflow: questi ultimi conviene tenerli da parte fino alla risoluzione finale del tiro, proprio perché ci possono essere cambiamenti nel mezzo. Non c'è un "azzeramento dell'Overflow" tra un'aggiunta di Dadi Bonus e l'altra (o sbaglio? Chiedo agli altri utenti).
Una nota a margine: quando dici "un +2 di bonus" intendi "due dadi bonus" vero?
Perché se quel +2 è il modificatore dell'abilità, quello si somma "netto", non sono dadi bonus da tirare.
(probabilmente l'avevi già capito, ma nel dubbio te lo dico ;-)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa