Chiacchieriamo > Generale

Lettori di eBook [iniziata su "Carta e PDF"]

<< < (4/24) > >>

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Il grande merito dell'iPad è solo quello di aver realmente aperto il mercato
--- Termina citazione ---

Da vedersi: sicuramente ci sarà chi si avvicinerà solo perché è uscito il prodotto Apple, ma non so quanto abbia aperto il mercato dei lettori a chi è interessato a un lettore serio, e non ad avere la mela stampata sopra (categoria di persone che, dopo aver comprato l'iPad convinte che fosse un lettore, potrebbero non essere cosí ben disposte verso i lettori).
Sono il primo a dire che l'iPad ha dato visibilità (non era nemmeno uscito, e la gente vedendo il Cybook mi chiedeva "Figo! È l'iPad?"; al che io rispondevo: "No, è il Cybook; la Apple è MALVAGIA"), ma non saprei quantificare l'effetto che questo ha avuto sul mercato; leggendo qui si vede che "nel 2008 erano stati venduti un milione di lettori e se per il 2009 fino a pochi mesi fa si pensava che ne sarebbero stati venduti due milioni, ora Forrester ha dovuto correggere le stime di un buon 50% in più: nei soli mesi di novembre e dicembre 2009 verranno venduti (in USA) altri 900mila eReader, per un totale di 1,2 milioni nel quarto trimestre 2009 (il 40% dei 3 milioni complessivi del 2009).
"Per il  2010, ma forse l'ottimismo è eccessivo, si attende un bel raddoppio con vendite per 6 milioni di eReader. Il che porterebbe il numero degli eReader in circolazione in USA a 10 milioni di pezzi"; non so che impatto abbia l'uscita dell'iPad su questo.
In che senso dici che ha realmente aperto il mercato? Hai materiale in merito (per valutare la cosa sarebbe interessante avere un'analisi dei dati prima e dopo l'uscita dell'iPad, ma sarebbe da trovare...)?


--- Citazione ---[cite]Autore: TartaRosso[/cite]vi segnalo anche che c'è un ottimo articolo sul sito di gamberetta
--- Termina citazione ---

Qui.


--- Citazione ---[cite]Autore: TartaRosso[/cite]BaionetteLibrarie
--- Termina citazione ---

Sito su cui c'è questo articolo sull'iPad come lettore.

Discorso PDF: sono scomodi da leggere, rispetto ai veri formati elettronici, su schermo come su lettore: non si può aumentare o diminuire la dimensione del carattere (al massimo fare uno zoom sulla pagina), non si può fare una ricerca dei termini su dizionari, girare le pagine può essere molto pesante; si possono leggere bene, ma un libro elettronico ben fatto è un'altra cosa.

Michael Tangherlini:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Kobo, che costerà quanto un JetBook
--- Termina citazione ---
In realtà viene venduto per 300$: http://www.whitcoulls.co.nz/ereader/

-MikeT

Mauro:
Dipende da dove si compra: qui sono 200 Dollari, qui 150; da vedere le tasse per farselo arrivare dagli Stati Uniti.

Renato Ramonda:
FWIW il BeBook Mini e' in offerta a 150EUR su Simplicissimus con inclusa una bella e solida custodia in pelle che da sola costa una trentina di euro (e lo fa sembrare, chiuso, un'agenda).

Lo schermo del BBMini (come quello dell'Opus) e' un 5 pollici ma a 200dpi. Per la narrativa e' perfetto.

(nota: non mi danno la percentuale, il mio e' il commento di un cliente soddisfatto ^__^ )

Ezio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]In che senso dici che ha realmente aperto il mercato? Hai materiale in merito (per valutare la cosa sarebbe interessante avere un'analisi dei dati prima e dopo l'uscita dell'iPad, ma sarebbe da trovare...)?
--- Termina citazione ---


Nel senso che ha creato un interesse mediatico e generalizzato sul prodotto. Molti consumatori occasionali, prima dell'iPad, neanche sapevano dell'esistenza degli e-reader (vedi quello che ti chiedeva la gente)
Spero che altre aziende sfruttino questo interesse con prodotti migliori.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa