Archivio > General
Carta e PDF [iniziata su [Traduzione] Il Carretto delle Mele Bombardato]
Michele Pupo:
--- Citazione ---Penso sia perché rischi di più (possibili manuali invenduti) ma hai maggior guadagno finanziario
--- Termina citazione ---
Il rischio di manuali invenduti lo hai se stampi i tipografia o se fai un ordine POD per te, ma se fai così ha poco senso il POD, il cui vantaggio è che sia l'utente a ordinare direttamente la copia al servizio di Print On Demand.
Tra l'altro col POD e pdf ho visto una realtà ludica (ma di wargame) riuscire a sopravvivere già da due anni, forti del fatto che non avevano spese di stampa e sopratutto grazie al fatto che oltre che in italiano pubblicano anche in inglese. La cosa è semplice o compri il pdf a 6 euro o ordini su lulu il manuale a circa il doppio. In ogni caso l'autore non versa niente.
--- Citazione ---La soluzione per l'autore è stampare poche copie, 100, 200 e andare per ristampe, con manuali B/N, A5 e soluzioni di compromesso.
Te lo dico per esperienza :)
--- Termina citazione ---
Conosco bene la situazione, perchè sto seguendo da vicino una rivista di storia che sta rischiando di chiudere proprio a causa dei costi di stampa, e il problema è proprio quello, che devono comunque stampare tot copie che poi giaceranno invendute nel loro deposito.
Marco Amicone:
Credo che un manuale in pdf offra evidenti vantaggi: Azzera i costi della stampa, non ha problemi di scorte che finiscono, arriva subito senza stare ad aspettare, non rischia di essere perso per sempre dopo che va fuori stampa.
Inoltre puoi farlo pagare anche meno di 5 dollari e guadagnarci tranquillamente (anche molto meno di 5 dollari, ma penso che per un mercato di nicchia come un gdr 2-3 dollari siano troppo poco per vedere un'entrata significativa...).
Certo ora come ora non è un mercato grande come quello dei cartacei (anche se non saprei per la scena indie, dove i pdf circolano molto di più), ma è in continua ascesa e lo sarà molto di più quando i lettori ebook saranno più diffusi (al pari con i lettori mp3 insomma), a quel punto i pdf dovrebbero sorpassare tranquillamente i prodotti cartacei (a meno che non si boicottino da soli, cosa non troppo improbabile, ma è solo ritardare l'inevitabile...).
Tra un po' dovrebbe uscire anche 'sto famoso iPad, come lettore non è niente di che, ma magari potrebbe dare la spinta adatta ad accelerare i tempi, se non fa flop...
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mark[/cite]Tra un po' dovrebbe uscire anche 'sto famoso iPad, come lettore non è niente di che, ma magari potrebbe dare la spinta adatta ad accelerare i tempi
--- Termina citazione ---
Sí e no: l'iPad (che è malvagio) non ha uno schermo pensato per leggerci libri, quindi a differenza dei lettori veri affatica la vista; cosa che ovviamente terrà lontano chi già non compra PDF per non leggere su computer.
Sotto questo aspetto, a dare una spinta potrebbero essere i nuovi lettori, a colori e/o a prezzi decisamente inferiori, che ci si aspetta usciranno a breve.
Francesco Berni:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mark[/cite]Tra un po' dovrebbe uscire anche 'sto famoso iPad,
--- Termina citazione ---
si è no 2 volte dovrebbe essere già uscito :P
ma è malvagio
Marco Amicone:
--- Citazione ---[cite]Autore: Fra[/cite]si è no 2 volte dovrebbe essere già uscito :P
ma è malvagio
--- Termina citazione ---
Si beh, visto che è IL Male non mi sono informato troppo sulla sua uscita XD (mi da molto l'impressione di un coso grosso, scomodo, costoso e poco utile, buono solo a bullarsi).
E si, fa cagare... Intendevo dire semplicemente che potrebbe popolarizzare il concetto/formato in modo da spianare la strada a lettori decenti.
Ma anche no, in effetti :p
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa