Archivio > General
Carta e PDF [iniziata su [Traduzione] Il Carretto delle Mele Bombardato]
Mauro:
Iniziata qui; si sta parlando di pregi e difetti dei manuali cartacei rispetto ai PDF (e viceversa). Qui spiego parte delle attrattive che per me ha il PDF.
Riporto il mio ultimo messaggio, in risposta a questo:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite][p]L'estetica è importante nel momento in cui esalta la funzionalità attraverso la comunicazione di un messaggio.[/p][p]Un gioco, nella sua forma cartecea E elettronica[span style=text-decoration: underline;]deve[/span]poter comunicare e far capire al volo anche il colore del gioco[/p]
--- Termina citazione ---
Questo sicuramente; il mio, ma credo non solo, discorso è un altro: il PDF non potrà mai rendere un manuale come Mille e Una Notte cartaceto, ma ha altre caratteristiche che possono compensare totalmente questa perdita.
Aggiunta: nella discussione va benissimo parlare di lettori di libri elettronici, cosí come va benissimo dire che si preferisce il cartaceo perché non si è trovato un lettore che piaccia (o il PDF perché c'è un lettore fighissimo); solo, vorrei che si evitasse di iniziare il confronto sul perché un lettore sarebbe piú figo di un altro (cosa per cui c'è un'altra discussione).
Michele Pupo:
Mi fa strano che non abbiate tirato fuori troppo l'argomento economico... mille mila manuali che costano un sacco non sono una cosa da poco, anche perchè la stampa ha costi che si alzano tanto più colorati sono i tuoi fogli, mettici poi la rilegatura, carta particolare, effetti di rilievo sulla copertina... senza contare che a meno che non sia Print On Demand chi stampa deve farne tante copie, che poi deve piazzare, questo sempre nell'ottica di non rivolgersi ad una società di distribuzione per poter coprire il territorio nazionale.
Io francamente la vedo dalla parte dell'autore, col pdf puoi essere già sul mercato e far valere i contenuti, con la cellulosa è molto più difficile
Davide Losito - ( Khana ):
Purtroppo ci sono un sacco di persone che il PDF non lo prenderebbero perché non lo prenderebbero.
La soluzione per l'autore è stampare poche copie, 100, 200 e andare per ristampe, con manuali B/N, A5 e soluzioni di compromesso.
Te lo dico per esperienza :)
Carlo Antonioli:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]La soluzione per l'autore è stampare poche copie, 100, 200 e andare per ristampe, con manuali B/N, A5 e soluzioni di compromesso.
--- Termina citazione ---
Perché non usare il POD quando le tirature sono così basse? Non ho esperienza diretta, ma ho letto che la qualità è di buon livello.
Fabrizio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Carlo[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite][p]La soluzione per l'autore è stampare poche copie, 100, 200 e andare per ristampe, con manuali B/N, A5 e soluzioni di compromesso.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Perché non usare il POD quando le tirature sono così basse? Non ho esperienza diretta, ma ho letto che la qualità è di buon livello.[/p]
--- Termina citazione ---
Penso sia perché rischi di più (possibili manuali invenduti) ma hai maggior guadagno finanziario
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa