Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[CnV] Consigli prima partita
Emanuele Borio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Se vuoi, puoi assegnare qualche parentela coi PG (che rafforza l'idea, nei PG, che non possono lasciare le cose come stanno, e le punizioni diventano più dure da infliggere a tuo zio, cugino, padre, fratello...).
Facci sapere come va la partita. ^___^
--- Termina citazione ---
Più che se vuoi, io direi FALLO. È come fare una magia. Ho provato la stessa città due volte, con due gruppi diversi e una senza parentela, e quella con le parentele è stata piena di Conflitti tra Cani, divergenza di opinioni, dramma, sentimento, la seconda è stata il classico Cani Entrano-Cani sparano-Cani se ne vanno.
LA STESSA CITTÀ ò_ò
Michele Pupo:
Farò farò e vi farò sapere ^^
Che relazioni mi consigliate di mettere coi cani? Dare ad ciascun cane una relazione nella città? Dare relazioni con i PNG citati o con loro parenti (del tipo tua cugine è la moglie di fratello Zaccaria)?
Grazie ancora.
Emanuele Borio:
--- Citazione ---[cite]Autore: robur[/cite]Dare relazioni con i PNG citati
--- Termina citazione ---
sì.
Al limite con PNG che sono collegati con i PNG citati.
Della serie:
-Zaccaria è tuo fratello maggiore, che se ne è andato di casa quando tu avevi 4 anni.
-Zaccaria è tuo cugino di primo grado. Non lo vedi da quando ha fatto 3 mesi di viaggio per venire alla tua prima comunione.
-La moglie di Zaccaria è la tua amabile sorellina, partita di casa per sposarlo.
-Zaccaria è il fratello minore di tuo padre, e ha quasi la tua età(capitano anche cose così).
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: robur[/cite]Per spiegarlo meglio dovrei citarvi tutto il brano di riferimento, cosa che ora non farò, ma vi do il rimandoall'autrice
--- Termina citazione ---
Ah, la Rand... ho un opinione abbastanza bassa della sua filosofia, non so se questo fa di me la persona giusta per dare suggerimenti su questa città, o la persona sbagliata... ;-)
Mi riaggancio alla versione di Korin (con qualche errata) e faccio qualche modica...
ORGOGLIO: fratello Zaccaria, di mestiere boscaiolo, ritiene di meritare più soldi degli altri, perchè più capace, abile e intelligente, e lavoratore instancabile.
INGIUSTIZIA: il sovrintendente, fratello Jeremia, viene a sapere che Zaccaria ha accumulato con il suo lavoro una certa somma, quindi gli intima di dividere questa ricchezza con le famiglie più povere della città. Zaccaria obbedisce, rilutante.
PECCATO: Pur di poter perseguire il proprio sogno di arricchimento, Zaccaria lavora di nascosto anche durante i giorni di riposo deputati alla preghiera
ATTACCO DEMONI: i demoni provocano un incendio a casa di Zaccaria, costringendo lui e la sua famiglia a portare fuori l'ingente somma tenuta segreta, e gli oggetti che con essa hanno acquistato, sotto gli occhi di tutti.
FALSA DOTTRINA: Fratello Ezechiele è un giovane facente parte di una delle famiglie indigenti che Zaccaria aiutava con piccole somme. Vendendo quanti soldi Zaccaria teneva per sè, convince il sovrintendente che l'incendio è stata una punizione inflitta dal signore della vita a Zaccaria, per punirlo del suo egoismo, e che Zaccaria dovrebbe donare molto di più alle famiglie povere, fra cui la sua. (questa è un po' dubbia: fino a che punto è "falsa" questa dottrina, in un ambientazione come quella di CnV dove le comunità sono piccole e devono fare fronte comune contro ogni difficoltà? Continuo a vedere Zaccaria come quello che si comporta con egoismo e spacca la comunità, ed esagerare con le richieste di Ezechiele rende il tutto poco verosimile... inoltre stiamo saltando subito al culto corrotto, dell'intero paese, invece che seguire la scala del Peccato...
No, cambio l'ultima, SEMPRE seguire la scala del peccato, avere già in mente dove andare a finire è MALE!
FALSA DOTTRINA: Fratello Ezechiele è un capofamiglia delle famiglie indigenti che Zaccaria aiutava con piccole somme. Vendendo quanti soldi Zaccaria teneva per sé, Ezechiele si convince che vergognarsi di chiedere la carità a Zaccaria è stupido, e inizia a vivere tranquillamente alle spalle di Zaccaria senza più preoccuparsi di lavorare per uscire dalla miseria (fa solo finta di lavorare, accampa un sacco di scuse per i raccolti scarsi, ed esagera la sua condizione di povertà e il costo del mantenere la sua numerosa famiglia
CULTO CORROTTO: Ezechiele usa parte del denaro estorto a Zaccaria per abbellire una piccola cappella votiva al signore della vita, per chiederne il perdono. Si convince che se paghi un decimo del maltolto per il signore della vita (arredi e decorazioni, non in carità) sei assolto da ogni colpa.
FALSO SACERDOZIO: Fratello Ezechiele si vanta di come viva senza lavorare alle spalle di Zaccaria con altre persone, che iniziano a fare come lui
STREGONERIA: Ezechiele chiede al signore della vita (in realtà comanda ai demoni) di fare sì che, nella comunità, ogni differenza economica venga livellata. Chi non divide il suo denaro con questi nuovi (e sempre più numerosi) "poveri" viene sempre scoperto in seguito ad incidenti o disgrazie che gli capitano. Iniziano a donare sempre più denaro per evitare l'ira del signore della vita. Anche il sovrintendente si convince che è così.
Io la fermerei così, perchè anche se bisognerebbe andare SEMPRE verso Odio e omicidio, farlo qui snaturerebbe la città. Diventerebbe una caccia all'assassino, non un dubbio morale.
Infatti:
ODIO OMICIDIO: fratello emmanuel si ferisce seriamente sul lavoro, fratello zaccaria capisce che questo vorrà dire più lavoro per lui per poter mantenere l'infortunato, così nottetempo pone fine alle sofferenze di emmanuel soffocandolo nel sonno
Questo è un peccato, non Odio e Omicidio. Non viene fatto da un cultista.
Vedo anche un altro problema alla base: Cani nella Vigna è fondato, alla base, sul dissidio fra desideri del singolo e bene della comunità. Questo è il tema portante di TUTTE le città, non solo di questa. Farne il tema specifico in forma così esplicita (e a parti invertite: non è il singolo che minaccia la comunità, ma la comunità che minaccia il singolo) non vorrei che annullasse questo tema portante complessivo...
Michele Pupo:
--- Citazione ---Questo è un peccato, non Odio e Omicidio. Non viene fatto da un cultista.
--- Termina citazione ---
Ottimo, era un passaggio che in effetti mi era sfuggito
--- Citazione ---Vedo anche un altro problema alla base: Cani nella Vigna è fondato, alla base, sul dissidio fra desideri del singolo e bene della comunità. Questo è il tema portante di TUTTE le città, non solo di questa. Farne il tema specifico in forma così esplicita (e a parti invertite: non è il singolo che minaccia la comunità, ma la comunità che minaccia il singolo) non vorrei che annullasse questo tema portante complessivo...
--- Termina citazione ---
In realtà io la vedo come la comunità che minaccia se stessa, ossia da luogo comune si trasforma in relazione di sfruttamento dell'abilità di pochi. Per quanto il tema è ispirato dalla Rand, non voglio crearne la stessa dinamica dell'individuo eroico che agisce contro tutti, ma analizzare meglio la situazione della possibile ingiustizia della solidarietà. Proprio per questo trovo cani molto adatto, ossia posso dare un aprroccio corale alla vicenda e lasciare che siano i Cani a decidere cosa è giusto e cosa no.
Domani o venerdì deciderò quale versione usare, farlo troppo prima è male :P
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa