Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CnV] Consigli prima partita

(1/13) > >>

Michele Pupo:
Bene questa settimana mi accingo a provare a masterizzare CnV con giocatori che non ci hanno mai giocato ma che provengono da gdr tradizionali. In particolare uno viene da decenni di passione per Vampiri. brrr.

Vi chiedo consiglio su alcune scelte operative che mi trovo ad affrontare.

Problema 1
Il giocatore in questione mi ha detto che non vuole che gli muoia il pg. Tipico suo, anche quando masterizza lui non si muore mai, a meno che non si facciano castronate gigantesche, sennò vale la regola che i pg, essendo protagonisti delle (sue) storie sopravvivono sempre.
La mia risposta "guarda è difficile morire perchè ho sei tu ad aver scelto di escalare verso un conflitto con armi da fuoco (come riportato da manuale) o stiamo giocando come posta la tua morte e quindi vuol dire che ti sei volontariamente messo in qualche guaio (come da manuale) o sono io ad essere stronzo e cerco di farti fuori" corretto? sbaglio?

Problema 2
Io volevo fare con tutti loro i pg il giovedì sera per poi giocare la prima città il venerdì, in modo da avere il tempo per fare tutto con calma (contate che possiamo giocare solo qualche ora). Sfortunatamente un giocatore non può il giovedì ma solo il venerdì. A questo punto mi consigliate di spostare tutto di un giorno, quindi fare i personaggi il venerdì e giocare alla prima occasione utile, o fare qualche pg il giovedì e qualche il venerdì? Lo chiedo perchè mi pare di aver capito che è molto importante evitare che uno si faccia il pg da solo, come può avvenire nei gdr classici.

Emanuele Borio:
Bene.

Problema 1:
Se non decide di accusare non muore. Per mettere come Posta la sua morte è difficilmente motivabile da Fiction, a meno che proprio non si vada addosso alla morte di propria iniziativa, e come GM il tuo compito è mettere Poste piccole a escalare, della serie che prima di arrivare a Posta la vita del cane, deve aver rotto i coglioni per 5 conflitti consecutivi, come minimo, a meno che tu proprio non voglia massacrarlo, ed è comunque dura, se stanno uniti.
Per il resto, quello che dici è corretto.

poi guarda sempre la Fiction. Perché uno vorrebbe ucciderlo? Perché non gli fa fare qualcosa? E tu metti prima come Posta "Faccio quel qualcosa che non vuoi che io faccia", così il PNG si evita di ammazzare un Cane, cosa che probabilmente gli costerebbe un'impiccagione, fai un pò tu ^^

Problema 2:
Gli dai PG prefatti. O prendi quelli dal sito di narrattiva, o gli dai delle schede con settati Background, punteggi e Tratti divisi senza nome, e loro devono solo dare nomi a Tratti e Relazioni. Facile facile. In mezz'ora si fa tutto ^^
Sennò il givoedì fai i PG con gli altri, e a quello che può solo il venerdì gli fai trovare il PG pronto, che può modificare rapidamente prima di gicoare come preferisce.

Emanuele Borio:
Per fare un esempio dei PG che puoi dargli:

Fratello/Sorella "Scegli un nome da questa lista"
Background: Equilibrato.
Caratteristiche:
Acutezza: 4
Corpo: 4
Cuore: 4
Volontà: 5

Tratti:
1d4:
1d6:
1d6:
1d6:
1d6:
1d8: Sono un Cane
1d8:

Relazioni:
1d6:
1d6:
1d6:
1d6:
1d8:
1d8:

Proprietà:
Cappotto "__________________________________" 2d6
Pistola 1d6+1d4
Terra consacrata 1d6
Libro della vita 2d6

Et voilà. Dovrebbe volerci decisamente meno a fare il PG. Preparati 3 schede con Background diversi e un concetto in mente, e sei a posto ^^

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: robur[/cite]In particolare uno viene da decenni di passione per Vampiri. brrr.
--- Termina citazione ---


Oddio...


--- Citazione ---[cite]Autore: robur[/cite]Il giocatore in questione mi ha detto che non vuole che gli muoia il pg. Tipico suo, anche quando masterizza lui non si muore mai, a meno che non si facciano castronate gigantesche, sennò vale la regola che i pg, essendo protagonisti delle (sue) storie sopravvivono sempre.
--- Termina citazione ---


Se è davvero così (nel senso che DAVVERO pretende di essere l'eroe che non muore mai) probabilmente CnV non è davvero fatto per lui (e se lo estende a "non perde mai" non saprei davvero che gioco consigliarti) ma non disperare, che può darsi benissimo (anzi, è abbastanza comune) che abbia solo avuto un sacco di esperienze di morti casuali date da un tiro di dado in momenti assurdi, e quindi sia questo in realtà che non sopporta.


--- Citazione ---[cite]Autore: robur[/cite]La mia risposta "guarda è difficile morire perchè ho sei tu ad aver scelto di escalare verso un conflitto con armi da fuoco (come riportato da manuale) o stiamo giocando come posta la tua morte e quindi vuol dire che ti sei volontariamente messo in qualche guaio (come da manuale) o sono io ad essere stronzo e cerco di farti fuori" corretto? sbaglio?
--- Termina citazione ---


Più esattamente, spiegagli che se abbandona la posta para automaticamente ogni rilancio, e quindi deciderà lui volta per volta se vale la pena di rischiare o no... e se la posta è che lo uccidi, anche se la cede è solo ferito grave e se c'è un suo amico vicino lo può curare.

Poi però fagli una città in cui ci sia qualcosa per cui rischierà la vita...  :-)


--- Citazione ---[cite]Autore: robur[/cite]Problema 2
Io volevo fare con tutti loro i pg il giovedì sera per poi giocare la prima città il venerdì, in modo da avere il tempo per fare tutto con calma (contate che possiamo giocare solo qualche ora). Sfortunatamente un giocatore non può il giovedì ma solo il venerdì. A questo punto mi consigliate di spostare tutto di un giorno, quindi fare i personaggi il venerdì e giocare alla prima occasione utile, o fare qualche pg il giovedì e qualche il venerdì? Lo chiedo perchè mi pare di aver capito che è molto importante evitare che uno si faccia il pg da solo, come può avvenire nei gdr classici.
--- Termina citazione ---


Devono fare i PC tutti insieme, ma non è un problema (se non sono proprio bloccati...) fare i personaggi e giocare la stessa sera. Visto che è la presentazione del gioco non stare a spiegargli tutte le opzioni, dai un passato equilibrato a tutti (e quindi dagli i dadi da dividere), ricordati che all'inizio possono prendere relazioni solo con persone (e consigliali di tenersi i dadi liberi) e dagli un tempo limite molto ridotto (dicendo che se non si sbrigano non potranno scegliersi l'equipaggiamento con più dadi e gli darai solo quello da 6: con giocatori tradizionali dovrebbe funzionare come minaccia...).

La città preparatela prima, molto semplice ma che arrivi fino a odio e omicidio. Non cercare di farla molto ambigua, hai poco tempo e devi fargli vedere il sistema, mettici uno stregone davvero "cattivo" e amen, sarà la "paura di morire" del giocatore a creare le scelte morali.  Scegliti alcuni NPC che saranno i loro parenti, e vai.  :-)

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: robur[/cite]"guarda è difficile morire perchè ho sei tu ad aver scelto di escalare verso un conflitto con armi da fuoco (come riportato da manuale) o stiamo giocando come posta la tua morte e quindi vuol dire che ti sei volontariamente messo in qualche guaio (come da manuale) o sono io ad essere stronzo e cerco di farti fuori"
--- Termina citazione ---

Sì e no: tutto vero, ma sottolinea che si può morire anche per un pugno o una randellata; è difficile, ma può capitare.
Il punto è che loro sanno a priori che rischio stanno accettando, e possono sempre evitarlo Lasciando la Posta.


--- Citazione ---[cite]Autore: robur[/cite]A questo punto mi consigliate di spostare tutto di un giorno, quindi fare i personaggi il venerdì e giocare alla prima occasione utile, o fare qualche pg il giovedì e qualche il venerdì?
--- Termina citazione ---

Cosa volete fare? Una città dimostrativa o la prima di (speranzosamente) una serie? Inoltre: potete giocare la città in due sessioni, o siete limitati alla singola?
In generale è meglio che i personaggi siano fatti dai giocatori e tutti insieme (ipotizzando che ci riescano, nel senso che venendo da Vampiri è facile vedere tutti tratti sulle abilità), ma se è una partita dimostrativa anche con i pregenerati può andare bene (attento che, se non li hanno modificati, su quelli di Narrattiva ci sono cose non propriamente da manuale); io comunque proverei a farli creare a loro. Puoi velocizzare la cosa dando un passato equilibrato a tutti.
Eviterei di farli creare a qualcuno e di imporli ad altri.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa