Autore Topic: [Aiuto!] design Obiection!  (Letto 6063 volte)

[Aiuto!] design Obiection!
« il: 2010-05-23 18:48:42 »
Conoscete la serie Ace Attorney sul DS?
Se la risposta è no vi dò un consiglio: andate a provarne almeno un episodio, sono fantastici giochi.
Casi intricatissimi, personaggi fuori dalle righe, incredibili colpi di scena ( sembra di vedere Detective Conan o la Signora in Giallo sotto anfetamine lol ) ripensando al sistema di frasi rituali di Polaris sono stato fulminato dall'idea di fare un gioco dove si impersona un avvocato difensore o un procuratore distrettuale in una sfida intellettuale ( e di figaggine ) per scoprire la Verità dietro ad uno di questi casi, con tanto di frasi pronunciate in tono quasi messianico ad esempio UN ATTIMO, NON COSI IN FRETTA ed il mai troppo abusato OBIEZIONE!
Ho gia stilato un pò di idee ma essendo non esattamente un esperto nella materia chiedo un supporto tecnico da parte della community.
Se siete interessati postate gente c'è spazio per tutti !

il mietitore

  • Membro
  • Alex I.
    • Mostra profilo
[Aiuto!] design Obiection!
« Risposta #1 il: 2010-05-23 19:46:55 »
mi pare avesse avuto la stessa idea pure Mark, tra l'altro XD
"E non guardare troppo a lungo dentro alla lavatrice, o anche la lavatrice guarderà dentro di te"
Revan Adler, Match d'Improvvisazione Teatrale, Giugno 2009
Trash Meets Steel
RPGshark

[Aiuto!] design Obiection!
« Risposta #2 il: 2010-05-23 20:42:56 »
Citazione
[cite]Autore: il mietitore[/cite][p]mi pare avesse avuto la stessa idea pure Mark, tra l'altro XD[/p]


Hell yeah!

Però qualsiasi abbozzo di idea si è scontrato con il fatto che ricreare lo stesso feeling del gioco è dannatamente difficile, con un sistema improntato all'investigazione...
Perché il nocciolo di tutto è quello di risolvere il caso (intricatissimo e apparentemente disperato per il povero protagonista) individuando le contraddizioni dell'altro, incalzandolo finché non sputa fuori la verità.

Ora, se fosse un investigativo alla sistema Gumshoe (ah! tra tutti i nomi...) sarebbe una bella rogna, perché richiederebbe un caso deciso a priori dal GM, che è l'unico a conoscere tutti i retroscena, che deve poi premurarsi di inserire volutamente errori e contraddizioni nei suoi png, quindi è un sistema che richiede fin troppo Buon Senso per funzionare e non va bene...

Bisognerebbe trovare una soluzione, per ora la cosa più pratica è che i retroscena del caso da risolvere non sono decisi a priori, tutti i giocatori sono all'oscuro di tutto. Il caso viene dipanato nel corso del gioco, inserendo retroscena al volo improvvisando e a seconda di come tornano utili, ad esempio posso inventarmi al volo una prova che contraddice quello che ha detto il testimone (ah, hai detto che impugnava la pistola con la mano destra? Ma non è possibile, visto che tra i suoi averi è stato trovato un guantone da baseball speciale per mancini!) o robe del genere.

Magari un personaggio potrebbe interpretare l'avvocato difensore e tutti gli altri sono GM con ruoli diversi ed i ruoli cambiano all'interno della stessa sessione, stile Sporchi Segreti, che dovrei effettivamente leggere visto che potrebbe avere sistemi interessanti a cui ispirarsi...

adam

  • Membro
    • Mostra profilo
[Aiuto!] design Obiection!
« Risposta #3 il: 2010-05-23 20:57:01 »
forse sono proprio gli avversari a poter introdurre contraddizioni nel racconto degli altri?

tipo:

A: «e sono andato al mare con gli amici.»
B: «obiezione, come fa ad essere andato al mare se è allergico alla sabbia?»
A: «siamo andati su una spiaggia rocciosa.»
B: «obiezione, la spiaggia rocciosa più vicina è a 600 km, non avrebbe fatto in tempo!»

ecc.
Alessandro

[Aiuto!] design Obiection!
« Risposta #4 il: 2010-05-23 22:13:33 »
Citazione
[cite]Autore: adam[/cite][p]forse sono proprio gli avversari a poter introdurre contraddizioni nel racconto degli altri?[/p][p]tipo:[/p][p]A: «e sono andato al mare con gli amici.»
B: «obiezione, come fa ad essere andato al mare se è allergico alla sabbia?»
A: «siamo andati su una spiaggia rocciosa.»
B: «obiezione, la spiaggia rocciosa più vicina è a 600 km, non avrebbe fatto in tempo!»[/p][p]ecc.[/p]


Ecco si, intendevo una roba del genere!

Solo tocca trovare il sistema per integrare il tutto nel gioco... Si perde il fattore "Gioco investigativo", ma comunque c'è un mistero e si crea una storia e il feeling del gioco dovrebbe rimanere!

Poi dipende anche quanto si vuole rimanere attaccati al gioco da cui si trae ispirazione, l'idea del protagonista unico mi convince di più, alla fine l'accusa nel gioco ha sempre la mano migliore e gli basta mandare all'attacco un testimone ed il caso si risolve con una colpevolezza netta, spetta al difensore dimostrare l'innocenza (si, è colpevolezza fino a prova contraria @_@).
Poi, prima delle varie giornate di processo (massimo 3), c'è la sessione "investigativa" dove si può tirare fiato tra uno scontro e un altro, approfondire i fatti ed ottenere prove e testimoni in più per il prossimo round. Magari si possono avere prove e testimoni già decisi in precedenza e prove e testimoni "a sorpresa", che possono essere improvvisati sul momento in base alla necessità, possono anche entrare in "combo" con quelle già decise. Ad esempio durante l'investigazione scopro che un ponte vicino al luogo dell'omicidio è crollato, nel corso del processo il testimone dell'accusa dice che da dietro un albero ha visto chiaramente l'accusato uccidere la vittima, per poi fuggire in preda al panico. Con una prova a sorpresa riesco a stabilire che l'unico albero presente nella scena è proprio quello vicino al ponte crollato, il testimone non è potuto fuggire perché se fosse andato da una parte si sarebbe imbattuto nel ponte crollato, dall'altra si sarebbe imbattuto nell'assassino, la soluzione al dilemma? Il testimone è l'assassino, ovvio :p (poi ovviamente il testimone si inventerà una panzana allucinante per correggersi e tutti gli crederanno).

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
[Aiuto!] design Obiection!
« Risposta #5 il: 2010-05-23 22:41:59 »
Citazione
[cite]Autore: Mark[/cite]Ora, se fosse un investigativo alla sistema Gumshoe (ah! tra tutti i nomi...) sarebbe una bella rogna, perché richiederebbe un caso deciso a priori dal GM, che è l'unico a conoscere tutti i retroscena, che deve poi premurarsi di inserire volutamente errori e contraddizioni nei suoi png, quindi è un sistema che richiede fin troppo Buon Senso per funzionare e non va bene...


non è vero: parti a ritroso... inventa un sistema di "creazione del caso". da li, al contrario, sviluppa un sistema di dispiegamento dello stesso... sono sicuro che da qualche parte un metodo c'è!

[Aiuto!] design Obiection!
« Risposta #6 il: 2010-05-23 23:01:25 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]non è vero: parti a ritroso... inventa un sistema di "creazione del caso". da li, al contrario, sviluppa un sistema di dispiegamento dello stesso... sono sicuro che da qualche parte un metodo c'è!


Una cosa stile Cani, diciamo? (con la creazione della città e tutto, che poi va svelata ai pg... Certo in cani va gettata in faccia ai pg ed hai decisamente meno problemi!).

Non è semplice ma potrebbe essere anche fattibile, eh... Solo non ho proprio idea da dove si potrebbe iniziare... Sarebbe utile controllare come altri giochi si pongono la cosa, di giochi investigativi però conosco solo il Gumshoe che non va bene e Sporchi Segreti che anche se non conosco, credo abbia un principio completamente diverso.

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
[Aiuto!] design Obiection!
« Risposta #7 il: 2010-05-23 23:14:28 »
Beh, in Sporchi Segreti, per esempio, la componente investigativa è ALLA BASE DEL GIOCO. Solo che non è una persona che fa la storia e uno che ci investiga per intuirla, ma il sistema crea casualmente la trama e i colpevoli, e quindi quando si scopre qualcosa di nuovo è una sorpresa per tutti! :D
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

[Aiuto!] design Obiection!
« Risposta #8 il: 2010-05-23 23:35:44 »
Citazione
[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite][p]Beh, in Sporchi Segreti, per esempio, la componente investigativa è ALLA BASE DEL GIOCO. Solo che non è una persona che fa la storia e uno che ci investiga per intuirla, ma il sistema crea casualmente la trama e i colpevoli, e quindi quando si scopre qualcosa di nuovo è una sorpresa per tutti! :D[/p]


Allora mi sa che mi tocca rimediarlo il prima possibile :D.
La generazione casuale di colpevoli e prove potrebbe essere interessante in effetti... Però appunto, a quel punto niente roba stile Gumshoe, nessuno prepara nulla e il caso si svela nel corso della sessione grazie al contributo di tutti (e sorprendendo tutti!).

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
[Aiuto!] design Obiection!
« Risposta #9 il: 2010-05-24 00:04:32 »
Citazione
[cite]Autore: Mark[/cite]La generazione casuale di colpevoli e prove potrebbe essere interessante in effetti... Però appunto, a quel punto niente roba stile Gumshoe, nessuno prepara nulla e il caso si svela nel corso della sessione grazie al contributo di tutti (e sorprendendo tutti!).

Esatto. Che è IMHO 1000 volte meglio, sia per quello che si dovrebbe preparare la storia e gli indizi e si annoia, sia per i giocatori che si ffanno stupire dal sistema e non dal Master.

Senza contare che anche in Sporchi Segreti ci sono le Obiezioni :O
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Matteo Suppo

  • Amministratore
  • Membro
  • *****
  • Matteo Suppo (oppure no?)/ Fanmail permanente
    • Mostra profilo
[Aiuto!] design Obiection!
« Risposta #10 il: 2010-05-24 06:46:35 »
Male che vada potete sempre ballare. Obiezione!!!
Volevo scrivere qualcosa di acido ma sono felice :(

[Aiuto!] design Obiection!
« Risposta #11 il: 2010-05-24 10:09:55 »
L'idea era un sistema che permetta a tutti di inserire nuovi fatti tramite frasi chiave stile Polaris e per questo ho molte idee:
- Procuratore contro avvocato stile Protagonista contro Errore ( Modificato in modo che abbiano tutti e due possibilità di cavarsela )
- 4 giocatori ( Procuratore, Avvocato, Testimone, giudice?)
- Fatti incriminanti iniziali determinati dal Procuratore, contro-interrogatorio da parte del Difensore con il Testimone che sceglie su cosa sbagliare
- Sistema di Tournabout, ovvero quei fatti che stravolgono completamente il caso ( almeno 1, è la cosa caratterizzante del gioco )
- Sistema per gestire le pause e cosa si scopre in relazione al Tournabout o alle nuove prove
- Incerto sul ruolo del Giudice ( decide lui i fatti "neutri" che possono essere usati sia da accusa che da difesa )
- Fatti contro Teorie come distinguerle ( Fatti possono essere resi obsoleti solo tramite Tournabout, Teorie contestabili che diventano Fatti se accettati dai giocatori? )
- Il sistema sproni non a "Vincere" ma a rendere il caso più complicato, interessante ( e ridicolo XD )

Come vedete queste sono le idee che mi sono fatto, consigli su come implementarle ?

[Aiuto!] design Obiection!
« Risposta #12 il: 2010-05-24 12:14:42 »
Azz! Mi avevi parlato di un hack di polaris, ma qua altro che hack... é un gioco nuovo e pure complesso!

Al momento non ho idee di sorta, ma lurkerò e nel caso dirò la mia.

[Aiuto!] design Obiection!
« Risposta #13 il: 2010-05-24 13:29:18 »
E' partito come hack per la contrapposizione Avvocato-Procuratore ma per catturare lo spirito demenziale di quel gioco e trasportarlo in un GdR ci vorrà un pò di lavoro, tuttavia ne vale la pena.
Quelle di sopra sono idee che mi sono venute in mente ricordando lo spirito del gioco non quelle che verranno implementate.


A proposito di Spiriti e se si potessero implementare Aspetti come in LSdS per descrivere le prove ( es. Luogo del delitto: nebbioso, vicino al mare, Autopsia: morte da Trauma inferto con oggetto contundente, ora del decesso 13.30, arma del delitto: presunta, sporca di sangue)  o anche Teorie.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
[Aiuto!] design Obiection!
« Risposta #14 il: 2010-05-24 15:09:28 »
Citazione
[cite]Autore: ninetitle[/cite]ma per catturare lo spirito demenziale di quel gioco


ti conviene cominciare con uno serio... catturare la comicità con delle meccaniche è una delle cose più difficili (così come giocare comico... che non è semplicemente giocare facendo battute!)

Tags: