Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Cercasi Meccanica di Risoluzione Conflitti

<< < (2/3) > >>

Emanuele Borio:
Grazie, mi fa molto piacere! ^^

Come ho detto per me sarebbe decisamente Unsafe e Close To Home come gioco, per questo mi intriga da matti :D

Moreno Roncucci:
Potrebbe essere utile prima di tutto prendere le distanze da giochi esistenti, cioè capire in COSA i giochi esistenti non vanno bene... per esempio vedo elementi di Annalise e Nicotine Girls,  e vedo un po' anche perchè non potrebbero essere adatti, però è meglio se lo definisci tu, per definire meglio il risultato che vuoi...

Emanuele Borio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Potrebbe essere utile prima di tutto prendere le distanze da giochi esistenti, cioè capire in COSA i giochi esistenti non vanno bene... per esempio vedo elementi di Annalise e Nicotine Girls,  e vedo un po' anche perchè non potrebbero essere adatti, però è meglio se lo definisci tu, per definire meglio il risultato che vuoi...
--- Termina citazione ---


Bene allora, per Annalise, direi che non va bene perché:
-Masterless e ok, ma non la struttura che mi piacerebbe avere per questo gioco, come ho scritto sopra.
-Vulnerabilità. Sarebbero obbligate per tutti i PG, e non mi piace che ci sia una sola cosa in cui sia Vulnerabile, meglio se tutte quante insieme. Dipendenza, insicurezza, nessuna via di uscita, legalmente parlando.
-Vampiro. No. Niente Vampiro. Sarebbe sempre obbligatoriamente la Compagnia o roba simile, e il soprannaturale voglio che stia a ZERO.

Cose che mi piacerebbero di Annalise, se adattate apposta:
-Claim, ma devono essere particolari, come cosa simile mettevo le autorità divise come spiego sopra.
-Momenti. Mi paice la struttura crea Fiction, e successi come conseguenze. Vedrò.

Nicotine Girls:
-Sono ragazza con problemi a raggiungere i loro sogni. Io voglio ragazzi(o ragazze, è uguale, ma per come la penso io, meglio se maschi, per varie tematiche) che non hanno dei sogni, ma che hanno solo cose da cui non riescono a uscire, e senza speranza(se hai sogni hai delle speranze)
-La Risoluzione va molto a Sesso, Pianti ecc... Non ce la vedo bene in questo gioco. prefrisco una Risoluzione basata su cose come: "Fiducia", "Paura", "Violenza", "Dipendenza".
-La struttura con Master non ce la vedo in questo gioco. Molto meglio un gicoatore + 3 Master con autorità e compiti diversi.

Cose che terrei:
-Le scene di Fumo, più o meno sono decisamente simili a quelle di "Brutte Compagnie", anche se in realtà pensavo più a cose come le scene di riflessione in SPorchi Segreti o ai Refresh di SS, anche se nè in un modo nè in un altro. Non sono scene in cui ci si svaga, o in cui si recuperano le energie. Sono scene in cui ci si illude, e rinchiudendosi nelle proprie illusioni si trova la forza per andare avanti. Infatti mi piacerebbe che in queste Scene, nonostante si recuperino Riserve, si aumenti di 1 o + un punteggio fisso legato alla discesa nell'Oblio, magari un punteggio che poi conterà qualcosa nel decidere cosa succederà all'Endgame.

Cavolo, con il tuo semplice commento mi hai fatto venire in mente un boiaio di idee! :O
Oltre a chiarirmi molti punti, eh... XD

Nota negativa: più ci penso e più mi sembra che non sarà un "Giochino", e quindi necessiterà di anni di design e playtest T_T

Emanuele Borio:
Ok, tanto per cominciare, provo a rispondere al Design Handbook di Nathan D. Paoletta e alle sue domande, magari sarà più facile, boh... Così a pelle mi sembra di avere già fatto molto senza sapere cosa stavo facendo(l'ho letto un'ora fa).

Vediamo...

-Perché stai progettando questo gioco? Beh, lo sto progettando perché le tematiche mi piacciono un frego, mi interessa sviluppare un gioco che risponda a tutte le preferenze che ho visto in altri giochi, tenendo però solo le cose che mi piacciono, così da avere un gioco che mi piaccia al 101%, mi piacerà sicuramente divulgare e produrre un mio gioco, e mi sentirò sicuramente realizzato dall'impresa. Per di più ho sempre avuto delle idee sull'autorità e la gestione del Framing che non ho mai visto in nessun altro GdR. In ultima analisi, poiché ho il culo per terra, farci qualche euro non mi farà di certo male.

Elaborare le liste di ciò che mi piace dei vari GdR sarebbe un compito enormemente lungo e confusionario, perciò me lo lascio per dopo, intanto rispondo alle altre domande(Anche perché in mente ho abbastanza chiaro cosa mi piaccia e cosa no degli altri giochi, come si è visto nelle cose fin'ora elaborate).

Le 3 Grandi Domande:
-Su cosa si basa questo gioco?
Beh, direi che ho ampiamente risposto nella pagina di descrizione, ma se devo riassumere "Il Gioco si basa sulla vicende di un minorenne finito in brutte compagnie, dipendente da sostanze e persone, rapporti malati e fittizi, fatti di paura, inganni e tradimenti".
-Cosa fanno i Personaggi?
Il Personaggio principale tenterà di districarsi dalla situazione che ora sembra non avere un'uscita. I membri della compagnia tenteranno di assuefare sempre più il Personaggio con la loro presenza, facendo in modo che rimanga per sempre al loro servizio. I genitori tenteranno di farsi capire dal ragazzo, probabilmente senza risultati, quello che possono sperare è di intaccare la superficie di illusioni. Gli altri personaggi faranno il loro mestiere.
-Cosa fanno i Giocatori?
Il giocatore del personaggio principale tenterà di far uscire il proprio personaggio dalla situazione di cacca in cui è finito, e tenterà di far finire la sua storia nel miglior modo possibile. Il giocatore della Compagnia sbatterà avversità addosso al Personaggio, cercando di colpire dove fa più male, farcendolo di bang e quant'altro. Gli altri giocatori agiranno per i propri personaggi e in generale tenteranno di fare andare la vicenda dove più gli piace, in base al loro senso estetico.

Le 3 Alternative:
-Cosa? Su cosa si basa il vostro gioco?
Direi che ho già risposto più su.
-Come? In che modo il vostro gioco si basa su esso?
Ecco, qui è la parte problematica, ovvero dovrei creare una meccanica efficiente di Risoluzione, ma neanche so da dove cominciare. Sicuramente il Framing delle scene ora come ora, e anche così l'autorità divisa aiuteranno sicuramente a ottenere i miei scopi.
-Cosa? Quali comportamenti ricompensa o incoraggia per adempiere al Come?  
Eheh... Questo è un punto dolente. Come posso fare per premiare il giocatore che si prende le batoste e usa l'esperienza negativa che il PG subisce per uscire dalla spirale? E come ricompenso gli altri giocatori per il loro operato? Boh...

Le Power 19:
Meh... Per rispondere a queste 19 devo prima elaborare tutte le meccaniche, e su questo non mi sono di certo di aiuto :-/

Proverò poi a pensare al resto, vediamo...

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Le Power 19:
Meh... Per rispondere a queste 19 devo prima elaborare tutte le meccaniche, e su questo non mi sono di certo di aiuto :-/
--- Termina citazione ---


No, non postare le Power 19!

L'idea di usarle come un questionario a cui rispondere pubblicamente è sbagliata. Di solito, appunto, all'inizio non sai che rispondere e dici ovvietà o banalità. Però poi durante le fasi successive ti senti legato alle risposte che hai già dato...

Le Power 19 sono da leggere e ragionarci sopra, ma non stare a scrivere le risposte. Sono solo cose a cui devi pensare...

(Luke Crane ha fatto tempo un mega-rant sulle Power 19 e quelli che consigliavano di scrivere le risposte, che non si è azzardato più nessuno...)

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa