Archivio > General

Montsegur come modello del nuovo Gdr Mass-market?

<< < (9/9)

Il Senatore:
Quindi riassumendo quanto emerso dalla discussione potremmo elencare i seguenti elementi che (almeno secondo noi) dovrebbero caratterizzare un gdr indirizzato ad un "pubblico esterno"
(è tutto spudoratamente copia incollato dai vostri post, non inserisco i quote perchè se no non si capisce più niente non certo per togliervi la parternità delle vostre considerazioni)

-Niente master
-Si conclude in serata o anche meno
-Nessuna preparazione
-Non servono dadi o se ne usano pochi
-Non servono matite, fogli o altra cancelleria
-Si spiega in pochi minuti (sia il regolamento sia il "flavour")
-Una storia circostante già definita e nota
-Carte/plance o altri elementi sensoriali per aiutare a visualizzare la scena
-Personaggi che sembrano già fatti  
-Obiettivi chiari
-Packaging da board game

credo di non aver dimenticato nulla...
Aggiungo solo una piccola nota, mia opinione personale, che ho già espresso prima ma che forse è andata persa nel topic.
Autocitazione:
"Bisognerebbe quando ci si mette alla scrivania a progettare il proprio gioco, se ovviamente lo si vuole fare con lo spirto di raggiungere potenziali nuovi non-giocatori, chiedersi: "a quale Target sto mirando? quali sono gli elementi che attirano tale gruppo sociale? come posso integrarli in questo GdR in modo che loro lo acquistino e lo giochino non in quanto GdR ma in quanto parla del loro hobby/passione/genere cinematografico o letterario prefereito?"

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Il Senatore[/cite]Non servono matite, fogli o altra cancelleria
--- Termina citazione ---

Questo non necessariamente: due giochi da tavolo su tutti che usano fogli e matite, Cluedo e Inkognito; e almeno il primo ha anche avuto un successo non da poco, che io sappia.

Emanuele Borio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Il Senatore[/cite]-Niente master
-Si conclude in serata o anche meno
-Nessuna preparazione
-Non servono dadi o se ne usano pochi
-Si spiega in pochi minuti (sia il regolamento sia il "flavour")
-Carte/plance o altri elementi sensoriali per aiutare a visualizzare la scena
-Personaggi che sembrano già fatti
-Obiettivi chiari
-Packaging da board game
--- Termina citazione ---

Su queste sono d'accordo.

--- Citazione ---[cite]Autore: Il Senatore[/cite]-Una storia circostante già definita e nota
--- Termina citazione ---

Più che storia direi setting e colore, al massimo Backstory.

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Il Senatore[/cite][p]Non servono matite, fogli o altra cancelleria[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Questo non necessariamente: due giochi da tavolo su tutti che usano fogli e matite,CluedoeInkognito; e almeno il primo ha anche avuto un successo non da poco, che io sappia.[/p]
--- Termina citazione ---

Su questo non sono molto d'accordo. Moltissime persone non giocanti, all'idea di scrivere e avere fogli, rinunciano subito, nonostante abbiano un potenziale di creatività abnorme, lo so per esperienza. Infatti la cosa che più teneva distanti quelli che non hanno mai giocato era proprio l'idea di mettersi lì con carta e dadi e giocare ^^

Beh, AiPS comunque funziona bene, un fogliettino minuscolo, matita che si può far girare, carte da gioco per la risoluzione ^^

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Moltissime persone non giocanti, all'idea di scrivere e avere fogli, rinunciano subito, nonostante abbiano un potenziale di creatività abnorme, lo so per esperienza
--- Termina citazione ---


--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]AiPS comunque funziona bene, un fogliettino minuscolo, matita che si può far girare, carte da gioco per la risoluzione
--- Termina citazione ---

Considera che entrambi i giochi da me citati hanno veramente poco da scrivere; non pensare alle schede di D&D, stavo solo dicendo che l'assenza totale di fogli e necessità di scrivere non è necessariamente una barriera, se non si tratta di scrivere per mezz'ora.

Navigazione

[0] Indice dei post

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa