Gente Che Gioca > Sotto il cofano
Assioma del decadimento spontaneo del Parpuzio
Mr. Mario:
Un gruppo che faccia un buon partecipazionismo (ovvero decide il master, ma tutti ne sono consapevoli, accettano di seguirlo e gli offrono le loro proposte) può continuare per anni.
Actual play:
Il mio gruppo di D&D3 si trova poco per la nascita di numerosi bambini, ma ha continuato così per 5 o 6 anni. (Con master a rotazione. Cambia qualcosa?)
Diversi giocatori freeform che conosco hanno raggiunto questo stato.
Niccolò:
la domanda è: questo gruppo sta "giocando di ruolo"?
o sta solo cazzeggiando in compagnia?
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite][p]Laddove per Parpuzio o Sistema Zero s'intende l'uso puro e incondizionato di "GM decide", cioè, per esteso: "il GM decide se a) il PG riesce, b) fallisce, c) qual'è la probabilità che riesca(*)o d) cosa il giocatore deve fare per far riuscire il personaggio".[/p][p](*): Questi primi tre casi sono equivalenti alla regolazione della difficoltà da 0 ad infinito[/p]
--- Termina citazione ---
Però una simile regolazione della difficoltà è ancora Parpuzio/Sistema Zero, visto che si basa sull'applicazione sistematica delle regole? Regole che, certo, permettono di fatto al master di decidere, ma comunque che non vengono cambiate.
Mr. Mario:
--- Citazione ---[cite]Autore: Domon[/cite][p]la domanda è: questo gruppo sta "giocando di ruolo"?[/p][p]o sta solo cazzeggiando in compagnia?[/p]
--- Termina citazione ---
Qual'è la differenza? :)
Emanuele Borio:
ARGH!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa