Autore Topic: [D&D]: Scatola introduttiva  (Letto 6932 volte)

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[D&D]: Scatola introduttiva
« Risposta #15 il: 2010-05-17 01:48:22 »
Citazione
[cite]Autore: Blerpa[/cite]Moreno, la White Box è la prima in assoluto (Da cui la White Box edition del retroclone Swords&Wizardry) ?


Sì. Non esattamente la primissima (I collezionisti distinguono fra la "white box" e la "brown box" o "woodgrain box" che è davvero la primissima edizione, la più rara, ma cambia solo il colore della scatola e pochi dettagli negli albetti contenuti, le regole sono le stesse) ma è l'edizione più comune di OD&D (il D&D originale di Gygax e Arneson)

Se volete avere più informazioni sulle varie edizioni, questa è la Bibbia:  http://www.acaeum.com/ddindexes/setpages/original.html
« Ultima modifica: 2010-05-17 01:48:52 da Moreno Roncucci »
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[D&D]: Scatola introduttiva
« Risposta #16 il: 2010-05-17 01:55:52 »
Citazione
[cite]Autore: El Rethic[/cite]Dai però, povero Renato, a dargli così del provinciale... In fondo ha spesso dimostrato di saperne molto di ciò che accade in america, sarà una semplice svista...


Ma lui infatti mica ha chiamato "Red Box" quella del 1983, ha solo cannato l'autore... ;-)
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

Moreno Roncucci

  • Big Model Watch
  • Membro
  • *****
    • Mostra profilo
[D&D]: Scatola introduttiva
« Risposta #17 il: 2010-05-17 01:58:28 »
Però adesso se salta fuori che il figlio di Rob non sta giocando con una red o white box, siamo clamorosamente off-topic e dovrò splttare il thread...  =:-I
"Big Model Watch" del Forum (Leggi il  Regolamento) - Vendo un sacco di gdr, fumetti, libri, e altro. L'elenco lo trovi qui

[D&D]: Scatola introduttiva
« Risposta #18 il: 2010-05-17 02:00:58 »
D&D 3a edizione Scatola Base -  http://www.magic-store.it/prodotto.asp?idprodotto=355

D&D 4a edizione Scatola Base - http://hobbygiochi.com/product/d-d-4-0-gioco-di-ruolo-scatola-base/

Mi ricordavo bene!

Bastava controllare il sito 25th Edition :)
« Ultima modifica: 2010-05-17 02:02:58 da Blerpa »

[D&D]: Scatola introduttiva
« Risposta #19 il: 2010-05-17 02:05:19 »
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]Però adesso se salta fuori che il figlio di Rob non sta giocando con una red o white box, siamo clamorosamente off-topic e dovrò splttare il thread...  =:-I[/p]

Sono stato a casa sua.
E' la scatola rossa della Editrice Giochi :D
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
[D&D]: Scatola introduttiva
« Risposta #20 il: 2010-05-17 13:25:58 »
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite]Quando gli americani parlano di Red Box DnD invece spesso e volentieri si riferiscono all'edizione Mentzer, con i disegni di Erol Otus, dellla fine degli anni 70.


AFAIR la mentzer è proprio la scatola rossa arrivata in italia... sbaglio?

rgrassi

  • Membro
    • Mostra profilo
[D&D]: Scatola introduttiva
« Risposta #21 il: 2010-05-17 14:16:43 »
Mamma mia quante risposte... :)
Allora, ci sono due scatole D&D in casa mia.
Quella 'rossa' (e quella è mia ed il bimbo non la vedrà se non tra molti anni) :D.
E questa:
http://www.arsludica.com/dungeons-and-dragons-4-scatola-base.html
Che è uscita assieme alla 4a e che ho comprato 'al volo' come regalo da fare a tutti i bimbi scatenati che girano per casa mia per tenerli buoni per un po'. Solo che l'hanno scoperta troppo prima del tempo e non potevo tenerli fermi.
In effetti hanno giocato per un paio di ore buone, senza far casini.
All'inizio hanno iniziato ad attaccare singolarmente i mostri (e crepavano, con regole tutte loro, che sembravano rispettare) poi hanno cambiato strategia e si sono alleati contro i mostri.

Citazione

Credo che i bambini siano un caso di studio favoloso per i GdR...


Puoi dirlo forte. Levity è nato grazie a loro (e regge con i grandi, che sono solo dei bambini che hanno spento qualche candelina in più). :)
Rob
Roberto Grassi Levity - www.levity-rpg.net

rgrassi

  • Membro
    • Mostra profilo
[D&D]: Scatola introduttiva
« Risposta #22 il: 2010-05-17 14:20:05 »
Citazione

Però adesso se salta fuori che il figlio di Rob non sta giocando con una red o white box, siamo clamorosamente off-topic e dovrò splttare il thread... =:-I


Non preoccuparti Moreno. Tienilo pure qui.
A me gli OT non danno fastidio. Se invece devi farlo per 'forza maggiore' fallo pure (o magari cancella).
La scatola rossa non li avrebbe 'catturati'.
Troppo 'verbose'. Quella nuova ha segnalini e mappe cartonate.
MOOOOOLTO più figa. :)
Rob
Roberto Grassi Levity - www.levity-rpg.net

[D&D]: Scatola introduttiva
« Risposta #23 il: 2010-05-17 14:30:08 »
Rob, stai avvallando la mia teoria che il gioco fantasy-heartbreaker master-centrico pieno di prop sia fortemente targettizzato per un'età 10-18.
:P
Cioè, insomma, che Parpuzio Physical Engine sia "un gioco da ragazzi" (il gioco di parole è voluto).
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

rgrassi

  • Membro
    • Mostra profilo
[D&D]: Scatola introduttiva
« Risposta #24 il: 2010-05-17 14:35:19 »
Citazione

Cioè, insomma, che Parpuzio Physical Engine sia "un gioco da ragazzi" (il gioco di parole è voluto).


I bambini se ne fottono del Physical Engine. Non hanno la minima idea di cosa sia e non vogliono neanche saperlo.
Il Physical Engine lo introduce la mente "bacata" dei grandi. E la cosa ha anche senso, in alcuni ambiti (wargame, simulazioni, etc...). In altri meno.
Mi sembra di aver letto da qualche altra parte (e condivido) che l'unico vero set di regole da applicare ad una ambientazione (senza magia) siano i libri di Fisica 1 + Fisica 2. :)
Rob
Roberto Grassi Levity - www.levity-rpg.net

[D&D]: Scatola introduttiva
« Risposta #25 il: 2010-05-17 15:39:34 »
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]
Citazione
[cite]Autore: renatoram[/cite][p]Quando gli americani parlano di Red Box DnD invece spesso e volentieri si riferiscono all'edizione Mentzer, con i disegni di Erol Otus, dellla fine degli anni 70.[/p]
[p]AFAIR la mentzer è proprio la scatola rossa arrivata in italia... sbaglio?[/p]

Le edizioni di Dungeons & Dragons Basic sono quattro (sono ordinate in numero di edizione, dove la 1a è l'Old D&D):
2) [1977] quella a cura di Eric Holmes con illustrazione di copertina di David Sutherland, di 48 pagine (che nella seconda e terza ristampa avrà la copertina blue), la blue box per gli statunitensi;
3) [1981] quella a cura di Tom Moldvay con illustrazione di Erol Otus, 64 pagine, che è l'8a ristampa della precedente (e dalla 9a cambierà copertina), ossia la magenta box;
4) [1983] quella a cura di Frank Mentzer con illustrazione di Larry Elmore, 64 pagine giocatore + 48 master, che corrisponde alla 12a ristampa, ed è la rex box. E' quella che è arrivata in Italia.
5) [1991] la black box, corrispondente alla 15a ristampa. Credo che la copertina sia di Jeff Easley, ma non sono sicurissimo (e, del resto, il disegno cambierà praticamente ad ogni ristampa successiva).

Non sapevo che gli statunitensi si riferissero alla 3a edizione, parlando di "red box" (ma Moreno è sicuramente più esperto di me).

[fonti principali: http://www.acaeum.com/ddindexes/setpages/basic.html
http://www.thepiazza.org.uk/bb/viewtopic.php?p=7257
http://en.wikipedia.org/wiki/Editions_of_Dungeons_%26_Dragons]

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
[D&D]: Scatola introduttiva
« Risposta #26 il: 2010-05-17 15:47:33 »
Citazione
[cite]Autore: rgrassi[/cite]Mi sembra di aver letto da qualche altra parte (e condivido) che l'unico vero set di regole da applicare ad una ambientazione (senza magia) siano i libri di Fisica 1 + Fisica 2

Ti riferisci a questo mio messaggio?

rgrassi

  • Membro
    • Mostra profilo
[D&D]: Scatola introduttiva
« Risposta #27 il: 2010-05-17 15:57:55 »
No... Mi sembra di averne visto un altro simile su questo forum (ma c'è anche su altri. ci sono molti che la pensano come te, tra cui io.) :)
Rob
Roberto Grassi Levity - www.levity-rpg.net

[D&D]: Scatola introduttiva
« Risposta #28 il: 2010-05-17 15:59:45 »
Ehm... il fatto che il Physical Engine non abbia niente di fisico sono io il primo a dirlo.
Era un termine "etichetta" per capirsi.
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

rgrassi

  • Membro
    • Mostra profilo
[D&D]: Scatola introduttiva
« Risposta #29 il: 2010-05-17 16:03:26 »
Lo so, lo so, Dave... :)
Ora che rileggo meglio il tuo post concordo ancora piu' con te.
Tieni anche presente che "creare e gestire un physical engine" poteva essere una necessità all'inizio degli anni '80, quando non c'erano i computer che lo facevano per noi (nei mondi immaginari). Ora nel 2010, volerli combattere sul loro terreno, è come cercare di prendere il plancton con una retina con maglia da 2,5 cm. :)
In questo senso, i gdr che cercavano di riprodurre i physical engine erano figli di:
1) Un retaggio wargamer
2) Una necessità di simulazione che, in quegli anni, non aveva altre alternative.
Rob
« Ultima modifica: 2010-05-17 16:05:16 da rgrassi »
Roberto Grassi Levity - www.levity-rpg.net

Tags: