Gente Che Gioca > Gioco Concreto
NCaS e Cthulhu
Riccardo Coletta:
Oddio, alla fine fate tutto voi... ma è anche naturale, sono un novice... mancano anche le 5 domande... "Cosa ti tiene sveglio?" forse va cambiata... il resto può andare
Forse la domanda può diventare "Cosa ti spinge a studiare i miti?"
Ashrat:
Io non creerei una connessione così diretta con i Miti nelle domande, se si vuole ottenere il feeling dei racconti non sempre si ha a che fare con protagonisti che tengono il Necronomicon sul comodino. Ma sono tutti personaggi che sono spinti da qualcosa a "cercare" una risposta a qualcosa che è accaduto. "Cosa stai cercando" o "Cosa ti tormenta/turba/angoscia" IMHO sarebbero più adatte.
Moreno Roncucci:
Attenzione che, prima di tutto, bisognerebbe identificare con estrema attenzione cosa esattamente volete "celebrare" dei racconti di Lovecraft (o del gioco Call of Cthulhu: sono cose molto diverse, ma presentano entrambi lo stesso problema: due persone si dicono appassionate, si mettono al tavolo a giocare... e scoprono che gli piacciono cose completamente diverse!)
Il 90% delle discussioni (ad essere scarsi) che vedo in rete riguardanti CoC sono su "cos'è il vero Lovecraft", con ampie citazioni di vari racconti, senza rendersi conto che lovecraft era un autore, non un giocatore, e quindi cambiava tranquillamente da un racconto all'altro, senza sentirsi obbligato dalla "fedeltà ad un canone"...
Riccardo Coletta:
Grazie Moreno, la tua precisazione è giusta, anche se pensavo fosse chiaro dalla scelta di NCaS invece di (ad esempio) Esoterroristi
Chiarisco allora cosa cerco io in particolare per il mio amico.
Fulcro di tutto è la follia che lentamente divora chi si interessa dei miti. L'inevitabile spirale di problemi-indagini-conocenze-follie
Quindi, mettendo in ordine di importanza ciò che cerchiamo:
1) Vivere sempre con il rischio di impazzire o essere divorato dalla sete di potere (Sfinimento -> Angoscia, Follia -> Mythos)
2) Orrori da vedere e con cui confrontarsi, non solo fisicamente
3) Sviluppo di una storia su una indagine, ma non è importante che gli "indizi" siano segreti o già pronti, li si può sviluppare insieme ai giocatori, l'importante è la storia che ne viene fuori
Lo riassumerei come "creare una bella storia con un'indagine sui misteri occulti che fanno da sfondo al tema del racconto, che è il vivere in bilico tra potere, sapere e follia"
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: leilond[/cite]Fulcro di tutto è la follia che lentamente divora chi si interessa dei miti. L'inevitabile spirale di problemi-indagini-conocenze-follie
--- Termina citazione ---
Questo mi ha fatto venire in mente un hack off-topic in questo thread. Ne parlo qui: http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=2545 ;-)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa