inCONtriamoci > InterNosCon 2010
Un aiuto per i filmati
Matteo Gallivanoni:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Dato che il forum è pieno di tecnici, vi ricordo anche il mio disperato grido d'aiuto:http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=2507&page=1#Item_34[/p][p]Si tratterebbe di prendere un filmato .avi (o .mov) e hardsubbarlo con dei files .rts forniti già pronti.[/p][p]Una procedura semplicissima, di 5 minuti (tanto che si trovano itutorialpersino nei forum di ragazzini decerebrati dalla troppa esposizione al manga. Scherzo, è lì che ho imparato io...) che, chissà per quale ragione, il mio attuale PC si rifiuta di compiere.[/p]
--- Termina citazione ---
potrei sbagliarmi ma penso che intendevi dire che i sottotitoli siano in formato .srt (che, se non erro, e` uno tra i piu` diffusi)
non so se ti puo` andare bene
una guida del 2005 di virtualdubmod
ma dovrebbe essere ancora valida
e si basa su software non a pagamento (non scrivo libero perche` non ho controllato :-> )
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: sigmud[/cite]potrei sbagliarmi ma penso che intendevi dire che i sottotitoli siano in formato .srt (che, se non erro, e` uno tra i piu` diffusi)
--- Termina citazione ---
Si, ormai ho il cervello in pappa.
Adesso sono in . srt, ma posso portarli in .ass o .rtf in qualunque momento.
E mi spiego meglio: sono ormai 4 anni che faccio hardsub a destra e a manca, so come si fa ;-)
Il problema è che il mio normale PC è attualmente infilato in un sottoscala a prendere polvere per un problema di driver da risolvere nel prossimo futuro.
Adesso ho ha disposizione solo un piccolo Eee PC che, nonostante sia un pomeriggio che smacchino tra convertitori, virtualdub, avirecomp, codec e compagnia bella si rifiuta di funzionare e creare l'hardsub.
Quello che mi servirebbe sarebbe un anima pia che, ricevendo i file audiovideo (.avi o .mov) usasse uno dei suddetti programmi per hardsubbare i due filmati, utilizzando il file di sottotitoli già bello che pronto e sincronizzato che gli passerò.
È un lavoro che riuscirebbe a fare una scimmia (con un PC funzionante). ;-)
Matteo Gallivanoni:
--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Fra[/cite][p]il mio cuore![/p]
--- Termina citazione ---
[p]C'E' UN MEDICO IN SALA?![/p]
--- Termina citazione ---
presto: una bombola di ossigeno opensource! ^___^
--- Citazione ---[cite]Autore: adam[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: pharaviel[/cite] iMovie
--- Termina citazione ---
[p]con questo hanno fatto un film in cui recitavo :| darei una chance a daniele.[/p]
--- Termina citazione ---
sottoscrivo!
p.s.: cerchiamo di dare giudizi piu` pacati: moviemaker puo` non piacere (a me non piace), ma
c'e` un sacco di gene che lo usa con soddisfazione
per farci il filmato delle vacanze della zia novantenne a Genova
(io non l'ho mai preso in considerazione perche` a suo tempo avevo letto che supportava
il salvataggio finale del filmato solo in formato wmv, o comunque non supportava i formati "aperti" - non so se nelle versioni
correnti hanno tolto tale limitazione...)
Francesco Berni:
--- Citazione ---[cite]Autore: sigmud[/cite]presto: una bombola di ossigenoopensource! ^___^
--- Termina citazione ---
ok fanmail e questa è meritatissima non riesco a smettere di ridere
Ezio:
Allora, diciamolo: moviemaker è un baraccone lento, stupido e insensibile. Inoltre chiunque, con un po' di occhio, si accorge che c'è il suo zampino dietro in lavoro.
PERO' se siete alle prime armi e volete cimentarvi nell'impresa potrebbe essere lo strumento adatto per un primo tentativo. ^^
Attualmento credo che supporti il wmv e l'avi, ma non ci giurerei.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa