inCONtriamoci > InterNosCon 2010

Un aiuto per i filmati

(1/4) > >>

Claudia Cangini:
Abbiamo sessantaquattro spezzoni (veramente nanissimi...) di giochi assortiti relativi a sabato 9.

Sono .avi alta definizione non compressi (qualsiasi cosa ciò significhi... io lo ignoro  °___°  ) che sarebbero perfetti da montare serrati con una musica sopra per fare una specie di "trailer" della INC.
C'è qualcuno che può aiutare in quest'opera immane?

Community Wan Kenobi, sei la nostra ultima speranza...  *___*

Trevor Devalle:

--- Citazione ---[cite]Autore: Claudia Cangini[/cite]Sono .avi alta definizione non compressi
--- Termina citazione ---

Vuol dire che sono file grossi(ovvero 1 ora corrisponderà ALMENO a circa 1 o 2 Gb).


--- Citazione ---[cite]Autore: Claudia Cangini[/cite]C'è qualcuno che può aiutare in quest'opera immane?
--- Termina citazione ---

Io potrei farlo... ma ci vuole un certo gusto estetico per fare un lavoro simile(di cui io sono totalmente sprovvisto)
Anyway, è un lavoro abbastanza banale, chiunque smanetti un po' con programmi audio/video(con un pc discreto) sarebbe in grado di fare un lavoro simile.

il mietitore:
si, il lavoro è semplice. Per intenderci, basta usare Windows Media Player, che c'è su tutti i computer windows, preinstallato. Usarlo è abbastanza facile: prendi i vari spezzoni, li metti sulla linea cronologica, ci metti la musica di sottofondo nell'apposita barra, smanetti con transizioni e cose varie, e lo esporti nel formato che preferisci, selezionando qualità e tutto.

In realtà ha due problemi per fare ciò che intendi fare: non sono sicuro che legga i .avi (ho avuto a che fare con lui varie volte) e non ha la possibilità di tirare via l'audio dai filmati inseriti. Il che vuol dire che se tu ci metti la musica in sottofondo, rimane il vociare delle persone presente nel filmato di base (il che secondo me sarebbe da tirar via), sovrapposto alla musica che andrai a mettere.

Per fare cose più sofisticate ci sono una valanga di altri programmi ben più indicati, probabilmente anche vari free. Prova a cercare un po' su google qualche programma credibile, e se necessario usa quello per fare ciò a cui Windows Media Player non arriva.

Francesco Berni:

--- Citazione ---[cite]Autore: il mietitore[/cite]Windows Media Player
--- Termina citazione ---
il mio cuore!

Daniele Frizzi:
Potrei provare con iMovie, mi propongo come cavia.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa