Archivio > General
Quanti giocano System zero qui
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Klaus[/cite][p]È parecchio che non ci gioco e non ne toccherei uno con la regolamentare asta di tre metri. ^_^[/p]
--- Termina citazione ---
E allora sei OT. -_-
Marco Amicone:
Però se molti dicono di giocare con il sistema-0/parpuzio ma poi sottolineano il fatto che hanno eliminato quasi tutto quello che riconduce al sistema-0/parpuzio... Eh :p
Comunque, io gioco con D&D 4ed, ma è l'unica che per ora tollero, al resto non mi ci avvicino proprio. Si gioca come da manuale e non c'è bisogno di intervenire e barare più di tanto.
Anche se a volte quasi mi piacerebbe, tipo quando i giocatori si scordano che sono a caccia di informazioni, su loro stessa iniziativa, ed ammazzano tutti quelli che non sono immediatamente amichevoli, ma nemmeno subito ostili, quindi compresi anche quelli che hanno le informazioni, sic, giocatori trigger happy >_
Iz:
Presente.
Sine Requie.
Giochiamo però con paletti molto rigidi (anche se con il "benestare" del Curte), tanto che mi sentirei di usare parte della definizione "usa giochi Tradizionali con mille personalissime modifiche in modo da trovarsi in mano un Sistema (non-Zero) che a lui piace e funziona".
Le modifiche non sono mille, sono appunto "paletti", ma comunque ci sono e spesso sono sostanziali:
• Niente regola zero, nè pescate (tiri) nascoste dietro lo screen.
• le azioni "non combattimento" fra PG e ambiente sono successi automatici (la soglia di difficoltà viene stabilita dal manuale, la richiesta di usare l'abilità è nelle mani del giocatore. Se non si giunge a un accordo - cosa che non è mai successa, ma fa lo stesso - si usa un Arcano Maggiore e narra il giocatore).
• i conflitti fra PG sono sempre risolti con l'uso di Arcani Maggiori in cui narra il "difensore" (cioè chi non ha scatenato il conflitto. Spiego: A dichiara un'azione, B lo ostacola, A pesca l'Arcano e narra).
• il combattimento si basa sui classici check di abilità, visto che in questo caso il simulazionismo del manuale è molto chiaro. Il combattimento viene gestito quasi come se fosse uno skirmish di miniature, insomma.
Ci si diverte parecchio, personalmente trovo questa "variante" del Sine il giusto mezzo fra simulazione e "non frustrazione".
Ovvio che per metterla in atto tutti i presenti devono conoscere più che bene le regole che si stanno usando, e condividerle.
Nota: se come associazione facciamo delle demo di SR, invece, usiamo il manuale... da manuale.
Gioco anche a Esoterroristi.
Non so quanto parpuzio c'è in Eso quindi rimango dubbioso (ci sono un bel po' di "a discrezione del Master", ma di sicuro non è D&D 3.5)...
Simone Micucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Iz[/cite][p]Presente.
Sine Requie.[/p][p]Giochiamo però con paletti molto rigidi (anche se con il "benestare" del Curte), tanto che mi sentirei di usare parte della definizione "usa giochi Tradizionali con mille personalissime modifiche in modo da trovarsi in mano un Sistema (non-Zero) che a lui piace e funziona".
[/p]
--- Termina citazione ---
e di conseguenza non giochi a parpuzio.
Avanti il prossimo...
Emanuele Borio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Iz[/cite]Gioco anche a Esoterroristi.
Non so quanto parpuzio c'è in Eso quindi rimango dubbioso (ci sono un bel po' di "a discrezione del Master", ma di sicuro non è D&D 3.5)...
--- Termina citazione ---
Parpuzio non vuol dire a discrezione del Master, e in Eso non c'è la Regola 0. Avanti il prossimo :P
(perculando Simone, che si becca una ConcisoMaEfficace-Fanmail)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa