Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[Polaris]Prima Sessione
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]finché un giocatore non si fa furbo e dice (Errore) "Ma Solo Se la maledizione diventa permanente e impossibile da togliere" o (Cuore) "Ma Solo Se la maledizione viene tolta per sempre"
--- Termina citazione ---
Sì e no: "Ma solo se la maledizione viene tolta per sempre" non significa nulla (basta mettere un'altra maledizione", e "Ma solo se la spada non verrà mai più maledetta" rientra nel discorso che facevo sulla questione temporale (e, inoltre, cosa nella storia impedisce che venga maledetta di qua all'eternità?); per la maledizione impossibile da togliere, nessun problema: non la tolgo, la rendo totalmente inefficace.
Inoltre, il dover dire una cosa simile significa che si è già entrati nel metti-togli, quindi forse sarebbe una cosa da affrontare a livello di giocatori.
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Secondo me c'è anche qualcosa che non va (Errore che fa "rilanci" sull'interiorità del Cuore... Ne avevamo già parlato diffusamente in un bel thread, mi pare), ma non riesco a mettere il dito sul punto esatto
--- Termina citazione ---
Male, non leggi i miei messaggi (nello specifico, il rimando a questa discussione).
Comunque direi che lo scambio non è andato molto sull'interiorità ("Lo fa per diventare tuo amico" non vuol dire che lo diventi, del resto).
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Steppenwolf[/cite]L'interiorità del Cuore può essere soggetta a rilanci nel Conflitto,
--- Termina citazione ---
Not so fast. ^_-
Polaris funziona BENE (anzi, per me è ancora più "forte", ma è soggettivo al 1000%!) anche in modalità "non si tocca l'interiorità del Cuore" e lo poni davanti, come Errore, a scelte davvero difficili ma concrete.
Cmq la lunghissima discussione sull'argomento è QUI.
Polpaccio:
Korin, alla discussione ci partecipai ^_^
E rimanendo sul discorso correlato il rilancio deve essere forte ed incisivo ed avere effetti definiti.
Certamente puoi anche non toccare l'interiorità del Cavaliere (ma in questo caso perdi il 90% di opzioni in un Conflitto IMHO). Però devi saper in quel caso rilanciare forte sulle sue azioni.
Da un punto di vista meccanico il metti-togli non è certamente errato, ma unendo quello che diceva Mauro a quello che dicevo io poc'anzi, hai poco sul Cavaliere, molto sulla spada, ma pochissimo su quello che essa significa per lui. Quindi alla fine è naturale che il conflitto si protragga in eterno... alla fine è solo una spada.
Può contare per il Cavaliere anche tantissimo, ma dove si vede e si palpa tutto questo ?
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Steppenwolf[/cite]Può contare per il Cavaliere anche tantissimo, ma dove si vede e si palpa tutto questo ?
--- Termina citazione ---
"Ma solo se incontro un monaco che toglie la maledizione."
"Ed inoltre gliela fai togliere pur sapendo che gli costerà la vita [o, forse peggio, 'che lo corromperà, rendendolo un Demone']."
Senza dire cosa prova il Cavaliere (e quindi senza toccarne l'interiorità), ecco un bel tiro d'esperienza.
Polpaccio:
Ecco cosa succede quando posto e gioco al contempo, che ho una capacità espressiva pari a quella di una pelle di caimano. XD
Sì Mauro, è quello il punto su cui insisto.
Uso dei temi e conflitti in cui alla fine ci sia sempre il Cavaliere nel mezzo.
E sostanzialmente anche io preferisco una risposta come la tua, che fa sì che il comportamento del Cavaliere indica senza dubbi disprezzo per il popolo.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa