Autore Topic: InterNosCon, GenteCheGioca, l’Universo e Tutto il Resto o “Che ci facciamo qui?”  (Letto 14041 volte)

Marco Costantini

  • Membro
  • Era una notte buia e tempestosa
    • Mostra profilo
Concordo col Moreno nazionale: nulla di finto, nessun buonismo da crocerossini.
Semplicemente provare e proporre giochi a chi di giochi non ha sentito parlare.
Ma non per fare proseliti (chissene, dico io; mi pagassero magari un pensierino ce lo farei), ma per passione. Ecco il perchè dell'esempio dei miei 3 amici.
Però, proprio pensando a quegli amici, non posso non considerare che un modo per coinvolgere loro (e per generalizzazione eventuali altri esterni) sia programmare le cose in maniera diversa. E anche qui, non per fingere di essere altro e per far proseliti, ma per rendere l'approccio più abbordabile a chi viene "da fuori".
Questo non significa annullare INC, stravolgerla o che altro.
Significa solo che, se si volesse mai organizzare qualcosa che coinvolga chi non viene dal gioco, la cosa andrebbe presa in considerazione. Perchè chi viene da fuori come i miei amici) gli AP di Ezio non li legge, ma invece a me un secondo magari mi ascoltano. E in quel secondo non posso partire subito a mille sparando nomi, cifre, di tutto di più: devo andarci piano e buttargliela là con la stessa tranquillità con cui li inviterei a bere una birra.
Quest'ultimo punto, per quanto possa sembrare idiota, è anche l'espressione di un principio a cui sono molto legato: giocare di ruolo non è una cosa per eletti; è una cosa divertente come molte altre, come uscire a bersi una birra. E' questo il concetto che vorrei passare in quel "buttargliela là".
Escalo a Fisico: ti abbraccio.

Niccolò

  • Membro
    • Mostra profilo
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]Però sul termine "parpuzio" non sono d'accordo, perché distanzia e mette un muro proprio tra quelle persone che si dovrebbero avvicinare.


chi? non scherzare khana. dovresti avere abbastanza esperienzza di vita per capire che parpuzio è la scusa che usano per mettere muri e farsi corteggiare (o una delle scuse).
gente del genere è meglio proprio non "convertirla", o ci rovina anche questo ambiente.

Mr. Mario

  • Archivista
  • Membro
  • *
  • Mario Bolzoni
    • Mostra profilo
Io sono d'accordo con Moreno, però ci sono i giorni in cui il clima di questo forum non è esattamente quello di INC, in cui la pazienza è un po' poca, e non si sta tanto ad aspettare che una persona esprima il suo contributo. Essere chiari e sinceri è inconciliabile con l'essere degli adulatori e dei propagandisti, ma non con l'essere amichevoli, IMHO.

La INC funziona anche perché quando là ti siedi a giocare con qualcuno che non conosci, gli dai una certa misura di fiducia che rende le cose più semplici. Qui, qualche volta, ho l'impressione che la sensazione di essere un 'baluardo' ci prenda un po' la mano. E Monsegur ci insegna che i baluardi non finiscono bene. :)
Sognatore incorreggibile. Segretario dell'Agenzia degli Incantesimi. Seguace di Taku. L'uomo che sussurrava ai mirtilli.

Ezio

  • Membro
  • Ezio Melega
    • Mostra profilo
Marco, commossa fanmail.
Just because I give you advice it doesn't mean I know more than you, it just means I've done more stupid shit.

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]EDIT: Moreno, mi whispereresti quel thread? Mi piacerebbe lurkarlo.

Idem... aggiungerei che recentemente ho perso le staffe con una persona che conosco per lo stesso motivo.

Ma tornando al discorso che diceva Claudia.
La Inc è stata un esperienza straordinaria, ho incontrato un nucleo di persone che mi pareva di conoscere da molto tempo, nonostante li vedessi per la prima volta.
Ho riso, scherzato, giocato, bevuto, giocato, fumato, giocato, detto stupidaggini, giocato, giocato, giocato, giocato, fino a dormire in 3 giorni la bellezza di 5-6 ore.

La quantità di eventi proposti deriva, imho, dalla pratica e l'aumento di fiducia nelle nostre possibilità.
L'aver fatto esperienza, o quanto meno, avere almeno un giocatore con un po' di esperienza in ogni slot ha fatto in modo che tutti gli slot della INC fossero una successo.

Questi giochi(o forse la bellezza della Community) hanno permesso di legare molto anche a livello personale, sarà una stupidaggine, ma dopo la inc tra richieste che ho fatto io o che hanno fatto mi hanno fatto altri su Facebook ho 10 amici in più(portandomi ad un totale di 30 amici su facebook legati al mondo di gente che gioca).
Senza parlare del fatto che il numero di con cresce in modo esponenziale man mano che passa il tempo.
Dopo la inc eravamo così carichi che tempo un ora e la Chiz-Jeep, si è praticamente riempita in un ora! O_O

E' vero che alcuni utenti si sentono offesi dal linguaggio con il quale si parla sul forum, ma non è sulle vecchie ciabatte "Bravi Master" che si deve puntare, almeno, non sui forum. Ma sull'utenza fresca che in questo  mondo non è ancora entrata, gente che il termine parpuzio non sa nemmeno cosa vuol dire.

Beh, ragazzi, giochiamo, giochiamo e giochiamo ancora!

Edit: Corretta sintassi e grammatica canina.
« Ultima modifica: 2010-05-12 16:13:38 da 3evil »
Trevor Devalle - Programmer and unanonymous alcoholic

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Cosa significa? Significa dire "io", e "noi", e non usare MAI nelle discussioni "quelli là fuori che non possono parlare ma che ora difenderò io perchè so esattamente quello che vogliono".

E prima che qualcuno equivochi, "io" va sempre bene, "noi" nella misura in cui s'individua chi sono questi "noi", NON per "fare schieramenti" (che è il senso, credo, del post di Moreno: parlare di "identità culturale" senza ergere muri).

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Peggio ancora, è proporre cambiamenti non perchè certe cose non piacciono A NOI STESSI, ma perchè "think of the children", o "pensate ai nuovi arrivati!"

Concordo al 75%.
Il senso delle mie iniziative è "pensate ai nuovi arrivati" nella stessa misura in cui ci pensa il regolamento del forum: luogo accogliente, NON falso.
A ME piace un luogo tranquillo ed accogliente, non sarò MAI un ipocrita che "si vende" (io "vendo" per vivere, ma non racconto balle su cosa vendo, anche perché poi sono problemi miei se il cliente non è contento...), ma mettere a proprio agio chi arriva con le migliori intenzioni è un DOVERE di chiunque abbia buona educazione.

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]E' questo aspetto della INC viene sottolineato, ma per me non compreso: ci si stupisce del senso di familiarità, di quanto siamo stati bene insieme, rispetto ad altre convention... e non si vede come questo risultato sia anche il frutto della CHIAREZZA e della SINCERITA.  E' l'equivalente sociale della "creative agenda": siamo tutti qui per divertirci senza doversi giustificare con nessuno.

Questo lo sottoscrivo senza riserve, fanmail firmata col sangue (il mio).

Citazione
[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p]In un altro forum in questi giorni c'è un thread (pieno fra l'altro di insulti gratuiti) in cui si parla con deciso disprezzo di giochi come Montsegur per i temi che tratta, con i soliti discorsi da gamer su "chi vuoi che sia interessato a giocare roba simile invece che un guerriero o un ninja?".[/p][p][/p]

...e magari ignora che all'INC c'è stato CONCRETAMENTE posto sia per A Flower For Mara o La Mia Vita Con Angelica versione "most unsafe game ever", sia per Piledrivers & Powerbombs e Warhammer 3a.

E nessuno ha avuto il minimo problema con ciò, mi pare.
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Mauro

  • Membro
    • Mostra profilo
Citazione
[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]poco vale dire che non è obbligatorio iscriversi a tutti gli eventi: che fa uno che si iscrive ad un paio di eventi il resto del tempo, mentre gli altri sono seduti ai tavoli?

Riposa? parla con altri che non giocano? fa una passeggiata? legge? va al mare? usa Internet? Non sono esempi a caso, potrei fare nomi e cognomi; l'anno scorso, uno degli intervenuti si è fatto un giro durante il primo evento, ha giocato il secondo, ha dormito durante il terzo e si è fatto un giro durante il quarto.
Se l'idea è "Riduciamo il numero degli eventi/fasce perchè i 'non addetti' non si spaventino", onestamente non mi piace.

Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite]Moreno, mi whispereresti quel thread? Mi piacerebbe lurkarlo

Mi accodo.

Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]e magari ignora che all'INC c'è stato CONCRETAMENTE posto sia per A Flower For Mara o La Mia Vita Con Angelica versione "most unsafe game ever", sia per Piledrivers & Powerbombs e Warhammer 3a

E Sine Requie, per la gioia di Tobias.

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite][p][/p]
Citazione
[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Moreno, mi whispereresti quel thread? Mi piacerebbe lurkarlo[/p]
[p]Mi accodo.[/p]

+1
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Marco Costantini

  • Membro
  • Era una notte buia e tempestosa
    • Mostra profilo
Citazione
[cite]Autore: Mauro[/cite]Se l'idea è "Riduciamo il numero degli eventi/fasce perchè i 'non addetti' non si spaventino", onestamente non mi piace.

Forse non si è capito bene: non sto parlando di modificare INC. INC è fatta in quel modo perchè è soprattutto per appassionati. Ma se mai un giorno dovessi organizzare un evento che voglia coinvolgere persone che sono fuori dal mondo del gioco di sicuro non proporrei una tre giorni di fuoco come INC, ma magari una giornata con tempo per rilassarsi e fare anche altro rispetto a giocare (ad esempio).
Escalo a Fisico: ti abbraccio.

Emanuele Borio

  • Membro
  • Chiamatemi Meme
    • Mostra profilo
Citazione
[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]Ma se mai un giorno dovessi organizzare un evento che voglia coinvolgere persone che sono fuori dal mondo del gioco di sicuro non proporrei una tre giorni di fuoco come INC, ma magari una giornata con tempo per rilassarsi e fare anche altro rispetto a giocare (ad esempio).

Ok, ma facciamola staccata, ok? Che a INC la cosa che mi è piaciuta di più è stato il divertimento non stop di tre giorni di fila XD

In pratica, credo che aggiungere House Rules e cambiare il Sistema snaturi INC O_O
E a me piace INC, lolz
Ciao, sono Meme! - Fanmail 64 - DN=2 - Ingegnere delle Scienze Agrarie, Contadino, Nerd di Professione.

Mattia Bulgarelli

  • Facilitatore Globale
  • Membro
  • *****
  • Mattia Bulgarelli
    • Mostra profilo
Citazione
[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]Ma se mai un giorno dovessi organizzare un evento

...gli fai pubblicità anche qui. ^_-
Co-creatore di Dilemma! - Ninja tra i pirati a INC 2010 - Padre del motto "Basta Chiedere™!"

Michael Tangherlini

  • Membro
  • Michael Tangherlini
    • Mostra profilo
    • Phage without a host
Citazione
[cite]Autore: Korin Duval[/cite]In ferrarese: "stràm'non"

Non era "indevso?"
Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]chi? non scherzare khana. dovresti avere abbastanza esperienzza di vita per capire che parpuzio è la scusa che usano per mettere muri e farsi corteggiare (o una delle scuse).

Concordo. "Parpuzio" non identifica le persone, ma un modo di giocare. Non per niente c'è tradizionale "sano" e Parpuzio, che è la degenerazione più becera del tradizionale.

-MikeT
My body is a cage / My mind holds the key (Peter Gabriel - My body is a cage)

Citazione
[cite]Autore: Domon[/cite]gente del genere è meglio proprio non "convertirla", o ci rovina anche questo ambiente.

Io sto parlando di quelli che sono interessati a esplorare nuovi modi di giocare, ma che si sentono bloccati dal tono di aggressività che emerge da questo forum.
Aggressività che è tipica di una community "solida", quindi non sto -io- criticando cose. Sto riportando commenti di esterni.
Mi sembra di essere tornato a 3 anni fa quando cercavo di spiegare al Flying Circus che da fuori risultasse elitario e tutti mi inveivano contro... non è colpa mia se 5 persone su 5 me l'hanno detto.
Uguale qui... almeno 3 gruppi di persone mi hanno detto che non partecipano a questo forum perché è troppo aggressivo ed elitario.

Io non sto difendendo persone che non conosco perché so cosa vogliono. Sto riportando commenti che mi sono stati fatti, perché anche se può sembrare scomodo da pensare o da accettare, io sono tra quelli che sponsorizza questo forum più attivamente -dopo i dovuti chiarimenti dell'anno scorso-.

Personalmente di convertire la gente non me ne frega più di tanto; io sono convinto che le scelte migliori vengono prese da soli e anzi, cercare di forzare la gente ottiene solo l'esatto opposto, ossia la fuga; quindi vi chiederei di smettere di associare i miei discorsi a un proselitismo da conversione che non cerco e non mi interessa cercare. Non fa proprio parte della mia persona.

Come diceva Korin nel thread del "Welcome su GcG", non è la difesa dei Troll che si sta cercando, si fottano i Troll!
Ma la possibilità di fornire ai non-Troll una porta aperta.
Questa porta aperta, secondo me è la possibilità di "vedere" l'alternativa che -è- questa community e poter scegliere di farne parte.
Questa scelta è più facile che avvenga dopo aver giocato ad un tavolo con qualcuno, piuttosto che dopo avere letto centinaia di pagine dove (ad una lettura superficiale come quella che "l'utente medio" [pagina 777 del Mostrous Compendium] dedica ad un forum) il messaggio che traspare è: "qui ci sono i giochi fighissimi, il resto è merda" (altra impressione riportata dall'esterno).

Il problema, Moreno - e davvero, è senza nessuna polemica - non è evitare di cambiare noi stessi, ma cercare di essere intrinsecamente pluralisti. Nei limiti e nel rispetto del manifesto che questa community si è data.
A nessuno interessa "accalappiare i D&Disti", ma far vedere a chi non sa che c'è un'alternativa e la sta cercando, che qui trova quello che cerca.
Non è un "farsi desiderare", ma un "farsi trovare" (perché ti stanno cercando).
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Citazione
[cite]Autore: MikeT[/cite]"Parpuzio" non identifica le persone, ma un modo di giocare

Ed è proprio questo che dà fastidio alla gente. La risposta di norma è "ma tu che cazzo ne sai di come gioco io?"
il dado si lancia da solo, e da qualche parte nel mondo un orco muore - vincitore di un Ezio D'Oro per la Boiata della Settimana! ("This Is Something Only I Do!"™)

Michael Tangherlini

  • Membro
  • Michael Tangherlini
    • Mostra profilo
    • Phage without a host
Citazione
[cite]Autore: khana[/cite]Ed è proprio questo che dà fastidio alla gente. La risposta di norma è "ma tu che cazzo ne sai di come gioco io?"
Perché secondo me (ma magari dico una puttanata) quando ci si infastidisce per questo si fa un salto logico che in realtà non esiste nella mente di chi ha formulato la frase originaria, e lo dico perché inizialmente succedeva anche a me. Cioè, anche io agli inizi su GdRI mi incazzavo perché Domon e Moreno parlavano di Parpuzio e mi offendevo perché vedevo offesi i giochi a cui giocavo. Perché prendevo il mio hobby in modo eccessivo e in un certo senso, inconsciamente, mi ci identificavo; da qui l'equazione "insulto al mio gioco = insulto a me!"
Poi ho pian piano capito come stavano le cose in realtà, e mi sono reso conto che nessuno stava criticando me in quanto Michael Tangherlini residente ad Ancona giocatore di D&D, ma il modo in cui D&D (per fare l'esempio del gioco a cui giocavo) veniva vissuto da molti, giocatori e DM. Visto questo, l'incazzatura non aveva senso di esistere; essendo poi solo un modo di giocare, quando mi sono reso conto che ero d'accordo con la definizione di Parpuzio, ho semplicemente smesso di giocare in quel modo. Ora io stesso penso in termini di Tradizionale, Parpuzio e bigné alla crema.

-MikeT
« Ultima modifica: 2010-05-12 23:18:37 da MikeT »
My body is a cage / My mind holds the key (Peter Gabriel - My body is a cage)

Tags: