Archivio > General
InterNosCon, GenteCheGioca, l’Universo e Tutto il Resto o “Che ci facciamo qui?”
Marco Costantini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Claudia Cangini[/cite]E più di tutto cercare ogni occasione per vederci tra noi e incontrare le persone nuove. A casa di qualcuno, a un ritrovo di qualche tipo, a una “con” più ufficiale (poco importa se davanti ad una chizza o a una piada) o a una fiera non ha importanza. Incontriamoci e giochiamo, sarà LA cosa che ci permetterà di entrare veramente in contatto con un’altra persona.
--- Termina citazione ---
Ecco, questo è il punto che mi interessa. Parallelamente ad un altro altro.
Come già accennavo nel puccioso post su "Ritorni", una delle cose più "strane" che ho visto nascere da questa comunità di appassionati sono eventi e occasioni di gioco. Dalla INC alle Chizze, al raduno a casa di Meme, senza saltare quello a casa di Domon. Per un'ambiente chiuso, com'è il nostro, questa esplosione è stata assolutamente inaspettata.
Qui poi la cosa si interseca con la mission di cui Claudia accennava: il creare una comunità di appassionati, allargando il bacino d'utenza in maniera virale.
Ecco, rispetto a questo punto possiamo davvero interrogarci e chiederci se e come stiamo perseguendo questo scopo.
Ad esempio, un dato della INC che ci può far riflettere è il numero dei partecipanti, essenzialmente identico a quello di anno scorso. Dovrebbe farci forse pensare che, dopo l'esplosione di entusiasmi vari, siamo diventata una comunità chiusa, non in grado di attirare altre persone?
Credo che le discussioni che sono nate in questi giorni, rispetto all'accoglienza sul forum, dipendano in larga parte da questa considerazione.
Come ho detto altrove (prima di essere cybersbranato dai soliti detrattori), credo che molte cose siano state fatte: i numerosi eventi già citati, la presenza massiccia alle Con (vi ricordo che il nostro "giro" credo sia fra i pochissimi, se non l'unico, che fa demo...ad esempio a Play è stato da un lato esaltante e dall'altro triste vedere una quantità di tavoli davanti a Narrattiva/Janus...e nessun tavolo altrove), i tour di dimostrazione di giochi.
Però questo genere di eventi si rivolge, ed è piuttosto pacifico, a gente che è già "dell'ambiente", lasciando fuori le tanto agognate "persone nuove".
Il mio punto è che credo sia arrivato il momento (visto anche gli eccellenti risultati di INC&Co.) di fare un passo più avanti e cominciare a pensare ad eventi e situazioni che possano davvero coinvolgere anche "esterni".
Il difficile è trovare un modo che sia comunque "nostro"; non voglio assomigliare ad una megamajor del settore. Abbiano la nostra specificità, che si basa su una forte passione, una buona capacità di organizzarci e prenderci piccole/grandi responsabilità ed un buon radicamento sul territorio.
Dovremmo sfruttare questi punti, ma, nel momento in cui organizziamo qualcosa, avere in mente anche una strategia per il pubblico esterno.
P.S.:Attenzione, questo non è un piano di conquista del mondo. Ognuno è legittimatissimo nel dire "Ehy, me ne sbatto di allargare sto cacchio di mercato ruolistico! Sto bene così". Nulla di male.
Claudia Cangini:
Vorrei solo chiarire ulteriormente che il senso di questo messaggio non è "quanto siamo fighi".
Volevo fare una riflessione sulla nostra identità come gruppo di appassionati e come forum e sulle maniere di relazionarci tra noi e verso nuovi arrivati. Tutti i messaggi su questi argomenti sono i benvenuti.
Mattia, Fabio, Emanuele, grazie (e tutto quanto sopra non vuole essere un "rimprovero" a voi in nessun modo, eh! Solo un chiarimento per altri che intervenissero).
Edit: crosspostone con Marco
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Marco Costantini[/cite]Ad esempio, un dato della INC che ci può far riflettere è il numero dei partecipanti, essenzialmente identico a quello di anno scorso.
--- Termina citazione ---
Occhio che le persone non sono le stesse: Janus aveva solo DUE rappresentanti, il mio gruppo è stato decimato (Emilio Brognara, Sonia Grossi, Michela Da Sacco, Francesca Da Sacco, Manuela Soriani l'anno scorso c'erano e quest'anno no). Cosa sono... 8-10 persone in meno? E INC ha chiuso con -1 o -2 presenze rispetto all'anno scorso? Ergo, i "nuovi" ci sono stati.
Mattia Bulgarelli:
OT: e questo è il thread numero 2.500, tondo-tondo. Non poteva essere meglio di così! ^__^
Mattia Bulgarelli:
Ah, vorrei sollevare un'altra questione che m'è venuta in mente solo ora.
Fermo restando che c'è un "nucleo" centrale MOLTO forte e compatto, di cui penso di far parte - se non nel nucleo, almeno nelle "orbite interne", e di cui c'è bisogno per organizzare 'Con, demo, ecc...
Vorrei sapere cosa pensa Claudia sulla posizione di chi "orbita lontano": occasionali, mamme, cugini, gente che giocherebbe ogni tanto, e simili.
Perché, io credo, all'hobby servono TANTO gli "occasionali", gente che un giorno potrebbe decidere, scegliendo dallo scaffale che ha in casa, di giocare a scacchi, a briscola, o a 1001Notte, senza pregiudizi di sorta. O gente che viene sul forum per fare una domanda o due quando ne ha bisogno, o che lurka soltanto.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa