inCONtriamoci > InterNosCon 2010
[INC’10] Montsegur 1244 (evento di Frederik Jensen)
Emanuele Borio:
Beh a riguardo ti posso dire che giocando a Montsegur non per forza si avranno sempre PG che fino all'ultimo non si sa se andranno a bruciare o no, con colpi di scena mozzafiato e quant'altro, a volte anche se uno gioca un PG che dall'inizio alla fine già mostra cosa sceglierà, ciò non vuol dire che sia composto di scelte meno interessanti o sofferte ^^
Come dicono in tanti, l'importante è il viaggio, non la destinazione XD
Fabio Succi Cimentini:
Sai? Hai davvero ragione! E non siamo in disaccordo.
--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]scelte [...] interessanti o sofferte
--- Termina citazione ---
Direi che sono queste i colpi di scena mozzafiato che vedo belli nella storia dell'assedio di Montsegur; quelli che ci sono stati nel corso della nostra giocata, e quelli che cercherò nelle prossime. La fine del personaggio mi interessa per quello che dirà su lui stesso, dall'idea di Phillipa testarda e indipendente mi immaginavo quasi naturale la fiera salita tra le fiamme e invece nuove sfaccettature sono entrate gradualmente sino a cambiare tutto. Se diventa un dover stupire tutti con la propria bravura creativa o guardando tutto l'accadimento come una storia da stravolgere... direi che è la fine, letteralmente. Ma credo che con l'interesse a capire e giocare Montsegur sul serio tutti saprebbero come legare la destinazione al viaggio e cercare quell'intento.
Emanuele Borio:
Esatto. È ovvio che poi ci saranno dei colpi di scena, almeno che la TeleMpatia generale sia molto alta, ma è difficile.
Quello che è importante, è che ogni scelta, per quanto ovvia, sia sofferta e interessante.
Non importa che la scelta sia sbalorditiva, col botto, sorprendente.
^^
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Tozzie[/cite]La fine del personaggio mi interessa per quello che dirà su lui stesso
--- Termina citazione ---
I will never repent before a God who asks children to burn at the stake (Arsende, davanti all'inquisitore).
Ezio:
Piccola nota metodologica:
--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Beh a riguardo ti posso dire che giocando a Montsegur non per forza si avranno sempre PG che fino all'ultimo non si sa se andranno a bruciare o no, con colpi di scena mozzafiato e quant'altro, a volte anche se uno gioca un PG che dall'inizio alla fine già mostra cosa sceglierà, ciò non vuol dire che sia composto di scelte meno interessanti o sofferte ^^
--- Termina citazione ---
EEEEEK!!!!
Sei su una brutta, bruttissima china, Meme. Ma l'Ecclesia Romana è clemente. Ti basterà fare penitenza per i tuoi peccati, e non brucerai sul rogo. :-P
Parte delle regole del gioco è l'idea di mettere costantemente in dubbio i propri presupposti.
Se tu sai fin dall'inizio che un personaggio (principale) morirà piuttosto che abiurare hai il dovere di giocare in modo che questa sua convinzione venga messa alla prova, venga erosa in tutti i modi. E hai il dovere di accettare suggerimenti e bang degli altri giocatori, valutando come questi possano influire sulle TUE convinzioni rispetto al personaggio.
Magari la tua convinzione iniziale ne uscirà rafforzata, ma saltare a piedi pari la fase dei dubbi perché "gioca un PG che dall'inizio alla fine già mostra cosa sceglierà" è evitare di giocare a Montsegur 1244.
A questo proposito io e Claudia (e Mauro, se passa di qui) ricordiamo ancora una partita in cui chi giocava Bertrand Marty era evidentemente convinto fin dall'inizio che il suo personaggio fosse un rigoroso Fedele senza crepe. Risultato? Il peggior personaggio della serata, piatto, monotono e, soprattutto, ha ignorato ogni singolo bang che gli veniva tirato, di fatto tagliandosi fuori dal gioco: la sua presenza non faceva alcuna differenza, in pratica si è giocato in 4 anziché in 5.
È la ragione per cui mi rifiuto categoricamente di giocare a Montsegur con un amico che me lo chiede, però: "Sai già che abiurerei, perché sono cattolico praticante" u.u
Occhio, molto occhio alle convinzioni con cui partite, quando giocate a Montsegur.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa