Archivio > General
[d&d 4e] Vulnerabilità
LucaRicci:
Che ho bisogno di un po' più di esempi.
Da una rapida occhiata, le creature vulnerabili, spiattellate naturalmente nei tre tier, superino abbondantemente le 500 tipologie di nemici.
Avevi forse in mente qualche vulnerabilità in particolare?
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Arioch[/cite]Voi che ne pensate? Aggiungere un po' di vulnerabilità (magari accoppiate con delle resistenze) qua e là ai mostri sbilancerebbe il gioco?
--- Termina citazione ---
Nelle edizioni precedenti (in particolare parlo per esperienza con la Scatola Rossa e seguiti e DnD 3.X) le vulnerabilità e le resistenze potevano influire davvero TANTO su uno scontro: lo stesso mostro poteva essere praticamente impossibile o facilissimo, a seconda se il party aveva le armi/gli incantesimi giusti e specifici o no.
Tipo: [OD&D] Oh, un gargoyle. Abbiamo armi magiche? No? Ok, siamo morti. [3.0] Oh, un drago bianco. Hai caricato le palle di fuoco? Sì? [drago brulè tempo 2 round]
Forse per scelta di design s'è voluto evitare questo effetto un po' sgradevole?
Davide Losito - ( Khana ):
*pensa: questo gioco più me ne parlano e più è identico a WoW...*
ehm...
In WoW, alcuni mob e boss hanno delle vulnerabilità temporanee, gestite a "finestra di tempo" (ogni 2 minuti), oppure in concomitanza con qualche abilità speciale (era famoso il Curator a Karazhan che quando usava l'abilità per regenerare il Mana, si prendeva il triplo del danno [ vulnerabilità fisica ]).
All'inizio del gioco, 3 anni fa, c'erano molti mob e boss con resistenze elementali, ma non venivano bilanciati con vulnerabilità, per il semplice motivo che il Warlock in WoW ha delle Maledizioni che possono abbassare le resistenze elementali o aumentare i danni di una data sfera elementale (Curse of the Elements) che in abbinamento con altre abilità di altre classi equivale a decidere arbitrariamente quale vulnerabilità assegnare al bersaglio.
Se avete tempo di playtestare, potrebbe essere una strada anche questa. Assegni un potere ai Warlock che contemporaneamente abbassa la resistenza e aumenta in % il danno di quell'elemento.
Il potere in se non fa nessun danno, ma offre enorme supporto al resto del party che quindi ha la facoltà di impostare una tattica da danno elementale, sulla base del proprio equipaggiamento e dei propri poteri.
Eventualmente, per bilanciare, gli metti una durata in round (tipo, dura 2 round) e un "cooldown" medio-alto, non so, 1 per combattimento.
Arioch:
--- Citazione ---[cite]Autore: LucaRicci[/cite]Da una rapida occhiata, le creature vulnerabili, spiattellate naturalmente nei tre tier, superino abbondantemente le 500 tipologie di nemici.
--- Termina citazione ---
Ma, come ho detto sopra, sono quasi tutti non morti o sciami.
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Nelle edizioni precedenti (in particolare parlo per esperienza con la Scatola Rossa e seguiti e DnD 3.X) le vulnerabilità e le resistenze potevano influire davvero TANTO su uno scontro: lo stesso mostro poteva essere praticamente impossibile o facilissimo, a seconda se il party aveva le armi/gli incantesimi giusti e specifici o no.
--- Termina citazione ---
Potrebbe essere, ma nella 4e non parla di un 50% di danni in più come nella terza, quanto di un ammontare fisso di danni extra (5 per tier, mi pare). La cosa mi sembra molto meno sgravata...
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]In WoW, alcuni mob e boss hanno delle vulnerabilità temporanee, gestite a "finestra di tempo" (ogni 2 minuti), oppure in concomitanza con qualche abilità speciale (era famoso il Curator a Karazhan che quando usava l'abilità per regenerare il Mana, si prendeva il triplo del danno [ vulnerabilità fisica ]).
--- Termina citazione ---
Bella questa idea, soprattutto per gli Elite e i Solo: dotarli di attacchi che li rendono vulnerabili a qualcosa per un po' quando li usano, o magari far sì che sono vulnerabili a una fonte di danno finché non diventano sanguinanti, oppure quando sono sanguinanti...
Renato Ramonda:
@Korin: nah, le resistenze e vulnerabilita' delle vecchie edizioni erano esageratamente on/off. O non facevi nessun danno (e morivi, o scappavi), oppure era un normale combattimento, magari pure piu' semplice del normale.
Le resistenze e vulnerabilita' della quarta edizione si limitano a fare da "tara" ai danni: una vulnerabilita' 5 alla "keyword" fuoco fa si' che qualunque attacco che colpisca E abbia il "tag" fuoco fara' 5 danni in piu'. Al contrario per le resistenze (5 danni in meno). Armi, poteri e quant'altro elencano sempre tutte le "keyword" rilevanti in quell'attacco.
Infatti ci sono feat (e oggetti magici) che fanno poco altro oltre ad aggiungere una keyword (ad esempio: tutti gli attacchi fatti con quest'arma hanno la keyword "fulmine"). Oltre a servire in caso di vulnerabilita' ci sono un sacco di interessanti sinergie con poteri, feat ed oggetti. Ad esempio ci ci sono build che espandono significativamente i danni su tutti gli attacchi con una certa keyword, oppure fanno effetti collaterali (assegnando status, ecc.).
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa