Archivio > General

[d&d 4e] Vulnerabilità

(1/4) > >>

Arioch:
Tralasciando i non morti (e li sciami) mi pare che i mostri della 4e che abbiano una qualche vulnerabilità siano veramente pochi. Questa cosa mi lascia un po' perplesso, forse  è dovuta al timore di rendere i mostri troppo deboli, o alcuni poteri troppo sbilanciati, ma imho al contrario aggiunge un elemento tattico interessante. Voi che ne pensate? Aggiungere un po' di vulnerabilità (magari accoppiate con delle resistenze) qua e là ai mostri sbilancerebbe il gioco?

Renato Ramonda:
Di sicuro renderebbe piu' interessanti le etichette dei poteri dei giocatori (le varie fonti di danno)... probabilmente sposterebbe un po' l'ago della bilancia, dato che poteri e HP sono tarati per il gioco *senza* le vulnerabilita'... non so, non sono un esperto di crunch ^__^

Kagura:
C'é da dire che certi poteri di alcune classi appioppano vulnerabilità temporanee. Aggiungere vulnerabilità potrebbe rendere gli incontri di combattimento più rapidi e semplici... non é necessariamente un male, molto potrebbe dipendere da quanti pf ha il mostro normalmente.

Seretur:
Beh, però quando crei archetipi da affibiare ai mostri le vulnerabilità entrano facilmente in campo.. ad esempio... in un tema "mostri del gelo" procurarsi armi e poteri che facciano danni fiammeggianti potrebbe essere fondamentale..

Kagura:
Però l'archetipo mostruoso non é la norma, e trovare molti mostri con archetipi potrebbe fare un effetto un po' strano.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa