Archivio > General
[d&d 4e] Vulnerabilità
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Arioch[/cite]o magari far sì che sono vulnerabili a una fonte di danno finché non diventano sanguinanti, oppure quando sono sanguinanti...
--- Termina citazione ---
La logica è questa.
Altri suggerimenti presi da WoW (ma so che qualcuno è già usato) se ti piace la logica della collaborazione tattica tra giocatori:
- Il rogue con la build Assassination può attivare un buff +18% danno se il bersaglio è sanguinante.
- nella stessa build Assassination c'è un talento che aumenta la percentuale di critico su bersagli a cui il giocatore ha applicato un veleno (qui partono le combo con un'eventuale Curse of the Element, perché il veleno fa danno Nature)
- il druido con la build Feral aumenta qualsiasi output di danno del 10% su bersagli sanguinanti.
Esistono combo anche per le cure: il Druido Restoration ha un incantesimo (Nourish) per curare che aumenta di tot % per ogni cura a tempo (Heal on Time) che il bersaglio ha addosso. Le HoT equivalgono più o meno agli implusi curativi (anche se vengono lanciati da un curatore), quindi puoi fare un incantesimo che se usato nella stessa mossa in cui un giocatore usa un IC, aumenta la cura totale.
Se invece ti interessano le soluzioni sul singolo mob elite o boss:
- Leotheb a Naxxramass lancia un debuff che blocca qualsiasi cura, ma aumenta del 50% la percentuale di Critico.
Ogni 5 minuti, si "riposa" e questo debuff smette di funzionare per qualche secondo (in gioco, il tempo di 2 o 3 cure massimo).
Sono soluzioni tipiche da "DPS rush", che una delle modalità tattiche di scontro con i Boss.
- In Ulduar, c'è un boss-robot che indicativamente fa come il Curator, solo che nella "Fiction" si tratta di un mecha progettato per gestire la spazzatura e frantumarla; se prende un tot di danno, si ferma e estroflette il "cuore", che è un grosso magnete usato per attirare pezzi di scarto di robot dismessi e "rigenerarsi". Durante questa fase, lui rigenera HP, ma il cuore diventa un bersaglio valido ed è privo di armatura (quindi non ha protezione ai danni; in D&D sarebbe privo di AC...). Se si "uccide" il Cuore si completa l'Hard Mode e si ha un loot più fico ^^
Questo "se si uccide il cuore" in D&D4ed lo puoi gestire così: assegni al Cuore un tot di ferite pari al massimo numero di ferite che il party può fare in due turni se usa i suoi colpi migliori e se tutti questi vanno a segno.
Se ci riescono bene, altrimenti ciccia; quindi gli diventa tattico anche decidere -quando- usare un potere o un'abilità, perché se l'hanno già usata, non saranno mai in grado di fare le ferite necessarie.
Il "loot più figo" lo metti come "super oggetto ++" incastonato nel Cuore, cosa che ovviamente vedi solo se lo distruggi.
- Al livello 70, nell'istanza Sethekk Halls, i Druidi potevano completare la quest per la forma volante superveloce (suprannominato "l'uccello atomico"). La tattica per questo special boss prevedeva che si lanciassero degli incantesimi di cura su dei bersagli statici. Finché queste cure c'erano, il boss faceva meno danno; se anche solo 1 di questi bersagli non era "curato", il boss aumentava il danno.
Marco Amicone:
Credo che mettere molte vulnerabilità sbilancerebbe drammaticamente il gioco in favore dei pg, soprattutto dal rango leggendario in poi, a queli livelli (soprattutto con un Warlock o un Mago) i pg possono attaccare su quasi tutti gli elementi, rendendo i combattimenti una passeggiata, una volta individuata la tipologia di danno corretta!
Quindi non è una cosa che puoi inserire su *tutti* i mostri! Certo non va nemmeno ignorata del tutto, ovvio, ma non ci sono nemmeno pochissimi mostri con vulnerabilità, alla fin fine...
LucaRicci:
Ok, quindi tu stai praticamente lamentando una certa vulnerabilità agli elementi (in quanto la maggior parte, dopo aver effettivamente fatto una ricerca a campione, ha vulnerable contro radiant o close/area attacks).
Devo dire la verità, non ritengo che sia una cosa che debba essere ri-toccata. Non è più il problema dei troll che diventavano invulnerabili finché non usavi il fuoco, qui significa soltanto (come se fosse poco,eh) fare 5 danni in più a colpo.
Non mi sento in grado di consigliarti di toccare una roba del genere. Nel caso, ricordati sempre di rendere più difficile l'incontro, e dovresti essere a posto.
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Se avete tempo di playtestare, potrebbe essere una strada anche questa. Assegni un potere ai Warlock che contemporaneamente abbassa la resistenza e aumenta in % il danno di quell'elemento.
--- Termina citazione ---
Esistono già poteri del genere IIRC (e lo fanno anche i mostri), nse c'è già non vedo perchè debba essere implementato :)
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Mark[/cite]Credo che mettere molte vulnerabilità sbilancerebbe drammaticamente il gioco in favore dei pg
--- Termina citazione ---
No, se dai le stesse abilità ai Boss :)
--- Citazione ---[cite]Autore: LucaRicci[/cite]Esistono già poteri del genere IIRC (e lo fanno anche i mostri), nse c'è già non vedo perchè debba essere implementato :)
--- Termina citazione ---
Non avevo dubbi al riguardo :) come dicevo all'inizio, ogni volta che leggo D&D4ed ci ritrovo WoW in qualche forma.
Secondo me posso citare a caso un'abilità o un incantesimo di WoW e tu me lo trovi in D&D4ed :D
Arioch:
--- Citazione ---[cite]Autore: Mark[/cite]Quindi non è una cosa che puoi inserire su *tutti* i mostri!
--- Termina citazione ---
Bé certamente non ho intenzione di darle proprio a tutti, sarebbe un lavoraccio assurdo e poco sensato... pensavo solo di renderle più comuni, in particolare in alcuni incontri. Effettivamente forse ricorrere ai template o altre soluzioni potrebbe essere la cosa migliore
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa