Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[LSDS] Consigli, dubbi e come metterla giù al gruppo...
Carlo Antonioli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Blerpa[/cite]4) LE REGOLETTE! LE REGOLETTE! AGGHHHH!
--- Termina citazione ---
Condivido la tua perplessità su quest'aspetto.
Il problema a tagliare tutto via è che alcuni degli stunt vanno a modificare queste regolette, così ero tentato di buttare via anche gli stunt. Però alcuni di questi stunt servono a caratterizzare il personaggio, quindi si rischia di buttare via il bambino con l'acqua sporca.
Mattia Bulgarelli:
Mamma mia quanta roba, Angelo.
E tutta importante e connessa, anche.
Vediamo se riesco a dare una risposta breve e sensata.
Il problema di fondo credo che sia che il regolamento che sia caldo e freddo, alto e basso, bianco e nero non esiste né esisterà mai: o il tuo gruppo accetta compromessi e accetta la possibilità di "sbagliare" scelta del gioco o di dover giocare almeno 3-4 volte un gioco prima di "capirlo", oppure preparati ad un crash & burn. -__-;
Su LSdS:
--- Citazione ---[cite]Autore: Blerpa[/cite]1) TROPPI Aspetti. 10 Aspetti a PG? 30 Aspetti da ricordarsi in gioco...
--- Termina citazione ---
Beh, sono scritti sulla scheda, non serve tenerli tutti a memoria contemporaneamente, basta dare un occhio ogni tanto alla scheda per vedere se ce n'è uno applicabile.
--- Citazione ---[cite]Autore: Blerpa[/cite]Usare Etichettare, o anche un orrendo, ma efficace, neologismo Taggare, vi avrebbe fatto schifo?
--- Termina citazione ---
Etichettare era tra i papabili, il neologismo l'abbiamo scartato subito per scelta ideologica del gruppo traduttori (io facevo parte del gruppo revisori, ma ho avuto voce in capitolo), che condivido: il gioco è in Italiano, punto e fine. ^_-
--- Citazione ---[cite]Autore: Blerpa[/cite]4) LE REGOLETTE! LE REGOLETTE! AGGHHHH!
--- Termina citazione ---
LSdS è un gioco "di passaggio", per così dire.
Ha un GM con molti poteri decisionali, ha i Task (mica sempre), ha gli "usi delle abilità"... il che è un vantaggio per chi viene da giochi più vecchi ed è abituato alla Lista Della Spesa di poteri, abilità, ecc. ma ha anche un certo grado di personalizzazione.
Sugli Stunt: scegline 5 che ti sembrino belli e interessanti e fine, non ci perdere la vita a min-maxare. ^_-
--- Citazione ---[cite]Autore: Blerpa[/cite]il mio sogno è un gdr dove TUTTE le procedure siano, per fare un esempio, sulla falsariga di: tira i dadi (o metti la posta, quello che vi pare), risolvi il conflitto in bene o male. E che sia combattimento, sociale, intuizione, un incantesimo, uno stunt... beh che segua sempre la stessa GENERICA UNIVERSALE CRISTALLINA PROCEDURA.
Senza i postulati, senza le tabelle, senza i "però nel caso dell'abilità Accademia... invece quando si usa combattere con 2 armi, allora devi considerare che...".
Mi vengono i NERVI a sta cosa.
--- Termina citazione ---
AiPS è esattamente come lo dici qui sopra. Sì, ho letto sotto, ci arrivo... Ma dopo pranzo. A poi.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Blerpa[/cite]Sono una persona che prende con calma le cose che fa, un posapiano in alcune cose, addirittura, e fare intere sessioni tirate azione dopo azione... beh, mi porterebbe ansia fisica e stress.
Non scherzo. Non mi dite che è perchè vengo dai gdr Trad., visto che mi succede lo stesso sul lavoro e in ogni cosa che faccio.
--- Termina citazione ---
È perché vieni dal trad... SCHERZO! Ma fino ad un certo punto.
Attenzione a non confondere "tenere alto il ritmo di gioco" con "devi sbatterti ad inventare tu GM un sacco di cose e spararle in faccia ai giocatori a mitraglia".
"Tenere alto il ritmo di gioco" significa ritmarlo (ed il GM in molti giochi ha anche questo compito, ne LSdS ce l'ha) anche facendo "da semaforo", assieme al Sistema (regole in uso al tavolo) agli input di tutti.
Puoi leggere i primi 4 post QUI per un paio di chiarimenti su cosa intendo.
Io sono un po' in conflitto col mio gruppo sui ritmi di gioco, perché sono quello che assorbirebbe anche ritmi più serrati... C'è una scala di tolleranza ed io sono all'estremo alto. Ci si adegua e si media, amen. ^_^;
Ah, al tuo gruppo mica glielo devi dire che LSdS è "un giochino gay" (anzi, più "macho" de LSdS non so cosa ci sia... Forse CnV e LMVcP giocato "duro"?)
Su AiPS: non ti preoccupare troppo se "i telefilm" non ti piacciono, puoi anche giocarlo con una variante semplice-semplice e farlo "a fumetti" o puoi considerarlo "film-TV" a puntate. Il paragone col romanzo regge se pensi ad una Stagione intera (cioè un gruppo di puntate = gruppo di giocate), non una singola puntata (che sarebbe un capitolo, dedicato a questo o quel personaggio più che agli altri).
AiPS mette in scena sì i Problemi (in originale "Issues") dei personaggi, ma in situazioni concrete con i PG che agiscono attivamente, non immaginare i PG che fanno noiosissime scene a raccontarsi il tormento interiore baudelairiano che hanno. ^_-
Nè il gioco si basa su "ci sta da personaggio", anzi, è il contrario: il gioco "tira" a mettere in dubbio il Problema, far fare scelte (vere! Non "bivi" precotti da librogame!) al PG.
Detto questo, ti confermo che sì, il PG granitico che non si sposta di una virgola è NOIOSISSIMO in AiPS.
Un PG granitico che però proprio per questo si trova a scendere a compromessi che non vorrebbe FUNZIONA (lo so per esperienza personale): quali compromessi accetterà? La mia PG in un nostro AiPS ha perso TUTTO ciò in cui credeva: valori tradizionali, il posto in aeronautica militare, posizione di caposquadra, la religione... E il personaggio si è evoluto, ha conquistato nuove cose, nuovi equilibri, ecc. ecc.
Sulla creazione/esplorazione dei mondi di gioco: preferisci giochi con setting:
a) costruito dal GM
b) costruito collettivamente dal gruppo
c) con una fonte "esterna" di riferimento "forte" (es.: mappe, atlanti, ecc.)
Per quello che dici dopo, LSdS mi pare un buon compromesso: è molto "rassicurante" per i giocatori di Tradizionale nella forma e nei contenuti, c'è un GM con una storia mezza scritta e mezza improvvisata, ma i giocatori hanno metodi per inserire elementi nel mondo di gioco... SE VOGLIONO.
Potresti voler dare un'occhiata anche ad Anima Prime, se piace il "gioco sborone" ad alto potere, con una componente di min-maxing e tanti, tanti dadi.
Domande?
Angelo Allegra:
Uhm, intanto grazie per aver risposto! :)
Tutto chiaro.
Rimango poco convinto sugli Aspetti... visto che "scritti sulla scheda" si trasformerà in "morti e sepolti nella scheda".
Per il resto, ok, ho capito.
Rimango dell'idea di ammazzare le regolette. Mi sa troppo di "Cyberpunk 2020" o similia altrimenti.
Al momento quello che mi pare LSDS? Un Fudge illuminato... un Fudge con il protossido d'azoto a potenziarlo.
Solo che "le regolette" mi sembrano un mettere "zavorra fuffosa" in ciò che in Fudge non c'era e non se ne sentiva poi molto la mancanza, quasi.
Circa gli Stunts: bene, se fosse come dici tu... passeremmo una sessione e mezza con i giocatori a leggersi TUTTO il capitolo Stunts (a turno visto che c'è solo un manuale) per sceglierne 5 a testa.
Hai presente una modifica alla costituzione italiana e il suo iter? Bene, non così veloce.
Circa AIPS, gli darò un'occhiata.
Ma non ora. Non ho disponibilità finanziaria. Sob.
Anima Prima sbaglio o non c'è *ancora* in Italiano? (c'è la wiki in progress o ricordo male?)
Circa la tua domanda sul creare il setting:
Un mix di tutte e tre nel caso sia un giocatore come gli altri.
Molto A) e un controllato B) con un pizzico di C) nel caso sia il master... e se dovessi per forza scegliere A) estremo con qualche sistema *safe* per inserire B) senza che rovini il *dominio* (LOL scritto apposta) di ciò che è stato creato con A).
Darò un'occhiata al Solar System in futuro pure.
Renato Ramonda:
--- Citazione ---[cite]Autore: Blerpa[/cite]Rimango poco convinto sugli Aspetti... visto che "scritti sulla scheda" si trasformerà in "morti e sepolti nella scheda".
--- Termina citazione ---
Due cose:
1 - Solo se anche il master non fa il suo dovere. Pesta su quegli aspetti a forza di tentazioni, vedrai come si svegliano i giocatori!
2 - Aspetti "carta morta"? Ne dubito, perche' altrimenti i giocatori falliranno, e spesso. Sbattili subito in una situazione di pericolo estremo e/o contro un nemico di "classe centurione" con dei Punti Fato propri.
Gli Aspetti sono la cosa piu' importante in assoluto in Fate ed in LSDS.
--- Citazione ---[cite]Autore: Blerpa[/cite]Al momento quello che mi pare LSDS? Un Fudge illuminato... un Fudge con il protossido d'azoto a potenziarlo.
Solo che "le regolette" mi sembrano un mettere "zavorra fuffosa" in ciò che in Fudge non c'era e non se ne sentiva poi molto la mancanza, quasi.
--- Termina citazione ---
Anche qui due cose
1 - Se le "regolette" sono quelle degli stunt, gioca senza stunt. Fidati, funziona :)
2 - FUDGE senza regolette? Mi sa che hai frequentato pochi FUDGisti: FUDGE e' generalmente usato come se fosse un GURPS con piu' opzioni. O forse dovrei dire era, visto che e' praticamente morto (completamente sorpassato da Fate, appunto).
--- Citazione ---[cite]Autore: Blerpa[/cite]Circa gli Stunts: bene, se fosse come dici tu... passeremmo una sessione e mezza con i giocatori a leggersi TUTTO il capitolo Stunts (a turno visto che c'è solo un manuale) per sceglierne 5 a testa.
Hai presente una modifica alla costituzione italiana e il suo iter? Bene, non così veloce.
--- Termina citazione ---
E' la prima partita? Imponi la scelta di due Pacchetti di Stunt e via pedalare.
Chi ci mette piu' di 10 minuti a scegliere (in base ai nomi, senza leggere i dettagli di regole) parte senza stunt ed avra' l'occasione di aggiungerli per la prossima sessione.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa