Chiacchieriamo > Generale
Proposta: "Welcome on GcG".
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite][p]Cavilliamo.[/p][p]Tanto so che ti piace. ^_-[/p]
--- Termina citazione ---
È la mia vita ^^
Ok, accetto e capisco senza problemi i primi due esempi, con cui sono d'accordo completamente.
Per accettare il quarto devo onestamente sforzarmi un po'.
Credo che una volta che i propri "panni" vengano messi in piazza in internet ci si esponga giocoforza a consigli non richiesti di questo tipo. Specialmente perché se uno parla di un suo problema a volte la soluzione può essere proprio consigliargli un approccio (gioco) diverso. Es.: "Non riesco più a trovare nessun master disposto a sobbarcarsi il lavoro di preparazione di D&D. Non è tanto il leggersi il manuale, è il dover preparare le storie, i mostri, i dungeon. Come posso fare?". La soluzione a questo problema non si può trovare all'interno di D&D e l'unica risposta che può essere data a una problematica di questo tipo è un non richiesto (esplicitamente) consiglio di passare ad un gioco che non presenta quel problema.
Credo di capire cosa intendi, e probabilmente ora mi dirai che è una questione che si fonda sul decidere dove "tirare la linea", ma mi sembra una questione estremamente nebulosa, e non vedo altra soluzione che lasciare la creazione di questa linea alle normali dinamiche sociali di una comunità. Quando qualcuno la supera glie lo si fa notare, attivamente. Se tutti sono disposti a collaborare attivamente a creare questa sorta di confine verbale in breve si dovrebbe essere riusciti a definire uno "stile" comune, una (si spera) aurea mediocritas tra aggressività e passività, tra voglia reale di aiutare e menefreghismo.
Un po' come il Veto in Cani :-P
Dico stronzate?
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Dire "sono sicuro che ti divertiresti anche di più col gioco XYZ" è una trollata se non risponde ad una richiesta
--- Termina citazione ---
Condivido parzialmente: se non risponde a una richiesta non credo sia un male in sé, piuttosto può dare fastidio se va contro un'esplicita richiesta (tipo: "Come posso portare D&D verso il narrativismo? Non consigliatemi altri giochi, voglio usare D&D", e seguono mille messaggi a dire: "Ma no, sarebbe meglio il gioco X").
Davide Losito - ( Khana ):
Ezio, rileggi questo thread
http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=2335
Ruben chiede in modo esplicito "come faccio a rendere WHFRP2ed coerente?"
Risposta 1 > Moreno che fa le domande corrette, ossia chiede a Ruben di ragionare su cosa voglia dire per lui "giocare a WHFRP2ed".
Risposta 2 > "Riponilo in libreria"
Risposta 6 > "Gioca a Burning Wheel"
Dalla Risposta 7 alla 18 > Elucubrazioni varie su cosa sia NAR e cosa SIM e "correzioni" riguardo a Sporchi Segreti
Risposta 19 > "Gioca ad AiPS" + lezione su Conflict Resolution vs. Task Resolution
Poi arriva la LUCE di Rafu che interviene a filtrare il background noise e il thread torna all'origine.
Ruben è un utente non propriamente "nuovo", però oggettivamente in questo thread ci sono una quindicina di post inutili che avrebbero potuto anche risultare ostici per qualcuno che non ci conosce e farlo scappare con l'idea che "qui non capiscono cosa chiedo..."
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]oggettivamente in questo thread ci sono una quindicina di post inutili che avrebbero potuto anche risultare ostici per qualcuno che non ci conosce e farlo scappare con l'idea che "qui non capiscono cosa chiedo..."
--- Termina citazione ---
Ecco, è QUESTO tipo di cose che andrebbero un po' "limate".
@Ezio: no, dici cose sensate.
Iacopo Frigerio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Kagura[/cite][p]- in realtà non ti diverti con parpuzio, ti sembra soltanto di divertirti[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Fa parte di quel "giudicare il divertimento" di cui parlavo prima e che è fondamentale si si vuole parlare seriamente di teoria ed evoluzione del gioco.[/p]
--- Termina citazione ---
Ezio, temo di non aver capito che intendi, e scusa la brtalità che sto scrivendo da lavoro...
Puoi ampliare meglio il discorso per farmi capire, perchè lo trovo interessante come spunto, ma sono indeciso tra due interpretazioni differenti, che possono anche essere compresenti, su cui una concordo e l'altra "discordo" :-)
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa