Chiacchieriamo > Generale
Proposta: "Welcome on GcG".
Davide Losito - ( Khana ):
Forse allora basta un cambio di forma e invece di dire "non ti sei mai veramente divertito fino ad ora, io lo so", usare un'espressione tipo "con questi giochi il divertimento assume forme più concrete e individuabili e non devi fare fatica ad inseguire quella singola scena di una sessione che parla di quello che vuoi tu"... o una forma più stringata che adesso Meme rielabora :P
Emanuele Borio:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]"con questi giochi il divertimento assume forme più concrete e individuabili e non devi fare fatica ad inseguire quella singola scena di una sessione che parla di quello che vuoi tu"... o una forma più stringata che adesso Meme rielabora :P
--- Termina citazione ---
Traduzione ultimata. "Con questi giochi è più facile divertirsi, si fa molta meno fatica, e il divertimento si intensifica più facilmente nei momenti che più ti interessano".
U_U
Però era già abbastanza comprensibile, dai :P
Ezio:
OT: Che è quello che abbiamo sempre detto, in realtà. Meme è stato così gentile da aprire ben due topic in cui un sacco di fondamentalisti forgiti (ad ora ci postiamo solo noi, o quasi) dicono tranquillamente che con Parpuzio si divertivano, però era un divertimento instabile e socialmente una bomba ad orologeria e ora cercano di analizzarlo e migliorarlo.
Nessuno ha mai detto "Con Parpuzio è impossibile divertirsi" (attendo dimostrazione del contrario). Quella frase è un vero e proprio pezzo di disinformazione che, purtroppo, ha fatto il giro della rete, e spesso viene messa in bocca a persone che non si sono mai sognate di dirlo :-/
"Parpuzio mi ha rotto, ho smesso di divertirmici" è, forse, la frase reale che più vi si avvicina.
IT: È questa la libertà di giudizio che ci tengo spasmodicamente a mantenere, Mattia. La libertà di giudicare "sperimentalmente" o quantomeno empiricamente e dopo aver provato cum mano anche il divertimento altrui (il divertimento, il gioco, non le persone!). Mi sembra fondamentale e, a mio parere, annacquarla in un pur giusto tentativo di risultare più accoglienti sarebbe un errore madornale.
So che non è questo il tuo obiettivo, che peraltro condivido, ma permettimi di essere all'erta contro "scivoloni" non voluti, ok? ;-)
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Fa parte di quel "giudicare il divertimento" di cui parlavo prima e che è fondamentale si si vuole parlare seriamente di teoria ed evoluzione del gioco.
--- Termina citazione ---
Cavilliamo.
Tanto so che ti piace. ^_-
Anzi, no, non è un cavillo.
Dire "non ti diverti" tout-court è una trollata. Non abbiamo la telepatia. Uno magari è contentissimo
Dire "sono sicuro che ti divertiresti anche di più col gioco XYZ" è una trollata se non risponde ad una richiesta.
Se risponde ad una richiesta, tipo QUI è una risposta legittima ed incoraggiata.
Dire "sono sicuro che ti divertiresti di più con un gioco che non presenta il problema che ci hai spiegato" fa parte del "giudicare il divertimento" che dici.
Cosa che può essere un po' scortese e aggressiva, in quanto "consiglio non richiesto" (e ve lo dice uno che a suon di "consigli non richiesti" ha fatto mille litigate, oltre ad essere un po' il senso profondo del suo lavoro... O_o; ).
Più chiaro?
[CROSSPOST col mondo intero]
Mauro:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Kagura[/cite][p]- in realtà non ti diverti con parpuzio, ti sembra soltanto di divertirti[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Fa parte di quel "giudicare il divertimento" di cui parlavo prima e che è fondamentale si si vuole parlare seriamente di teoria ed evoluzione del gioco[/p]
--- Termina citazione ---
Il problema in questo caso è che non c'è base per giudicare: sostieni ("tu" impersonale) che gli sembra solo di divertirsi... perché? Magari lui si inganna, ma uno che legge un paio di messaggi su un altro non è che abbia questi grandi basi per giudicare. Visto che è possibile divertirsi con Parpuzio, per dire che in realtà si sta ingannando dovrebbe esserci una base.
Perché altrimenti a questo punto chiunque potrebbe dire che noi pensiamo di divertirci con Cani, mentre invece... e, se si sostiene di essersi auto-ingannati con D&D, senza rendersene conto, perché ora non dovrebbe essere possibile?
Ora, magari su questo forum nessuno ha mai detto esattamente "ti sembra di divertirti" ("magari" perché non saprei dire se sia capitato raramente o mai), ma per chiarezza sarebbe meglio evitare forme espressive che sembrino indicare una simile cosa (e basta una risposta come quella qui citata per convincere qualcuno che si sostenga "Credi di divertirti").
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa