Gente Che Gioca > Sotto il cofano

Game design, chiedo consiglio: 3 categorie di Conflitti

<< < (2/8) > >>

Moreno Roncucci:
Per esempio: in Sorcerer, i tre tratti sono  "fisico" e "mentale" (grosso modo, non sto a spiegare i termini esatti usati dal gioco, che sarebbero forse più corrispondenti a "volontà" e "tigna"...)  che hanno tutti, e "lore" che hanno solo i sorcerer e che corrisponde, unicamente, alla conoscenza di come evocare, controllare, legare, scacciare, etc. i demoni (e non serve per nessuna altra forma di magia - d'altronde, non funzionante in Sorcerer)

In In A Wicked Age i tratti sono 6:
- Per me steso
- Per gli altri
- Con Violenza
- Con Amore
- Direttamente
- Di nascosto

E vanno usati a coppie ("direttamente e con violenza")

Sinceramente ormai vedere in un gdr una divisione tipo "forza, intelligenza, magia e velocità" mi fa subito pensare ad un parpuzio...

Rafu:

--- Citazione ---[cite] Moreno Roncucci:[/cite]Sinceramente ormai vedere in un gdr una divisione tipo "forza, intelligenza, magia e velocità" mi fa subito pensare ad un parpuzio...
--- Termina citazione ---


E sei un gran prevenuto, perché i nomi delle caselline sulla scheda non ti dicono un bel niente di come poi vengono usati quei cosi!  :P

Forse che "Corpo, Volontà, Acutezza e Cuore" letti così, decontestualizzati, non potrebbero essere i nomi delle caratteristiche di un parpuzio?

A me "forza, intelligenza, magia e velocità" farebbe pensare a un gioco che si rifà all'immaginario del fantasy alla d&d e/o dei videogiochi di combattimento con ninja - ma che cosa poi ne faccia di questo immaginario, come lo utilizzi e a che scopo, non lo si vede certo dai nomi di quelle quattro caselle.   :wink:

Renato Ramonda:
:D

Credo che Moreno sappia che si tratta di un pregiudizio... ma e' anche vero che, statisticamente, ci becca abbastanza :)

Rafu:
Ma lo so che lo sa, infatti.

Uhm... torno a lavorare, va'...

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite] Korin Duval:[/cite](stiamo parlando di un gioco "generico", senza ambientazione precotta interna)
--- Termina citazione ---


A proposito, non ho commentato questa!  

I giochi "generici" non esistono.  Un gdr già con il suo sistema di gioco e il resto del testo (e gli esempi, e le illustrazioni, e lo stile, etc.) definisce un certo tipo di ambientazione in cui va giocato.

Poi ci sono giochi come D&D che in pratica definiscono un ambientazione precisa, ma senza darle un nome e una geografia (così che qualcuno possa chiamarla "Forgotten Realms" e qualcun altro "Greyhawk", ma le differenze sono minime e date da aggiunte al sistema), e altri come GURPS che come ambientazione definiscono non un solo pianeta e una sola epoca ma un intero universo che segue certe logiche (da questo punto di vista si potrebbe sì chiamare "universale", ma in senso molto diverso da quello che intendono)

Ma nel momento in cui metti delle regole su un foglio, hai già iniziato a definire un ambientazione.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa