Archivio > General
[Solar Exalted: Il Dopocena] Personaggi e Landscape di base
Emanuele Borio:
Forse vi era sfuggito Questo altro Topic...
Ezio:
Letto tutto, tranquillo.
Ottimo crunch, ma... a che serve?
In che direzione sta andando?
Il crunch del SS non è lì solo per essere figo, ma per collegare il tema della campagna al Sistema.
Ovviamente tutto quanto segue è IMHO, i miei consigli su come rendere migliore un lavoro che è già buono, humble opinion derivata dall'esperienza personale
Nella campagna di Near iniziata ieri (yeah!) si sta, per esempio, inserendo il tema del rinnovamento di una tradizione (sono i personaggi ad averlo portato in gioco, in particolare quello di Paolo), la necessità di prendere il vecchio e adattarlo ai tempi moderni pur senza tradirlo.
Detto fatto, come master ho creato una serie di Segreti specifici, che alterano il funzionamento della magia tradizionale (un po' elitaria e filosofica, per come la stiamo giocando) per renderla una forza pratica e diffusibile, quasi una tecnologia alla portata di tutti. Questo uso specifico e mirato del crunch ha portato alle prime due scene della campagna in cui Paolo scopriva l'esistenza del primo di questi Segreti e iniziava a virare il proprio personaggio verso la necessità di apprenderlo, impadronirsene e limitarlo,portando quindi la storia in una determinata direzione e iniziando già a fare una scelta morale piuttosto forte.
Questo perché il crunch si indirizzava al nucleo tematico della campagna.
Altro esempio:
L'ambientazione di Near è molto incentrata sul confronto tra culture e tradizioni. Come si rende questo? Con una marea di crunch specifico, ma una cosa che mi ha colpito molto è che non esiste una singola abilità di combattimento comune a tutti. C'è "Rissa", che è dare pugni in testa alla gente, per il resto ogni singola cultura ha la propria specifica abilità di combattimento, che la caratterizza tanto tanto tanto.
Se Near non avesse voluto indirizzarsi verso il confronto fra culture questo pezzo di crunch non sarebbe stato necessario.
Altro esempio, ancora più vicino:
--- Citazione ---[cite]Autore: -Spiegel-[/cite]Il setting che si sta reinterpretando è il gioco appartenente alla saga del Nuovo Mondo di Tenebra, Werewolf the Forsaken, dove un gruppo di lupi mannari deve tenere il proprio ruolo di custodi dei due mondi, facendo in modo che gli spiriti rimangano nel regno dell'Ombra e gli umani non vi sconfinino. Il tutto convivendo con i problemi che ha un normale uomo del XXI secolo che nasconde dentro di se una bestia violenta ed affamata.
--- Termina citazione ---
Il crunch del suo adattamento va quindi a indirizzarsi sulla doppia strada del controllo degli Spiriti e delle relazioni con gli umani. Molte chiavi verteranno, per esempio, verteranno sullo scegliere il Branco sopra la famiglia, o viceversa.
Il crunch che si indirizza al setting, e ritorno.
Per questo è importante pensare a priori che cosa significa un'ambientazione. Non si tratta solo di un cumulo di simpatici dettagli colorati, ma ci sono dei temi di fondo, un insieme (anche vastissimo) di storie possibili, degli eventi che vengono favoriti piuttosto che ostacolati dal setting. Convertendo qualcosa al Solar System si deve sempre tenere presente questo.
È una semplice fase preliminare da farsi in testa e che dura pochi attimi, ma va fatta.
L'alternativa è Vampires: the Masquerade o Werewolf: the Apocalypse in cui si cercava un setting che contenesse tutto, dalla lotta per il rinnovamento della tradizione al nemico sovrannaturale, alla lotta per il potere, ad un altro nemico sovrannaturale, una guerra a caso "perché bisogna dare spazio al pestaggio"... e che finisce come sappiamo. Tutto questo solo col setting, fa te...
Tu hai fatto istintivamente parte di questo riconoscimento e selezione di tematiche ma, credo, ti manca ancora un pezzetto.
--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Chi sarà il fautore del cambiamento che descrivi?[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Gli Eccelsi O_o[/p]
--- Termina citazione ---
--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Gli "eserciti mortali" sono centrali al tuo concetto di Exalted o son lì per fare scena?[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Strumenti degli eccelsi e degli Dei, da sempre bistrattati ma alla fine il carburante stesso del creato U_U[/p]
--- Termina citazione ---
Un esempio di quanto dicevo. Se sono gli Eccelsi a fare le scelte che contano, come fanno gli umani ad essere il carburante del creato? Se scegliere una strada piuttosto che l'altra è centrale alla tua idea di Exalted... crunch specifico!
Altro esempio: qui ci sono due strade, entrambe valide, entrambe "Exalted", ma non percorribili entrambe.
In questo caso specifico ce ne sarebbe anche una terza, a dire la verità: lasciare la scelta ai giocatori. Saranno loro a decidere chi sarà davvero centrale. In questo caso bisognerebbe creare il crunch (chiavi e quant'altro) per indirizzarsi verso questa scelta. Molto di questo crunch può essere creato sul momento, dal giocatore, ma anche lo "scenario base" dovrebbe portare qualcosa in questa direzione.
Emanuele Borio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Ottimo crunch, ma... a che serve?
In che direzione sta andando?
Il crunch del SS non è lì solo per essere figo, ma per collegare il tema della campagna al Sistema.
Ovviamente tutto quanto segue è IMHO, i miei consigli su come rendere migliore un lavoro che è già buono, humble opinion derivata dall'esperienza personale
--- Termina citazione ---
Tutto il Crunch fino a ora prodotto è per differenziare in capacità e potere i differenti tipi di Eccelsi, e regolamentare le basi di ciò che si può fare. Tutto lì, il resto verrà giocando anche in base agli scopi e la campagna di ogni singolo PG.
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Nella campagna di Near iniziata ieri (yeah!) si sta, per esempio, inserendo il tema del rinnovamento di una tradizione (sono i personaggi ad averlo portato in gioco, in particolare quello di Paolo), la necessità di prendere il vecchio e adattarlo ai tempi moderni pur senza tradirlo.
Detto fatto, come master ho creato una serie di Segreti specifici, che alterano il funzionamento della magia tradizionale (un po' elitaria e filosofica, per come la stiamo giocando) per renderla una forza pratica e diffusibile, quasi una tecnologia alla portata di tutti. Questo uso specifico e mirato del crunch ha portato alle prime due scene della campagna in cui Paolo scopriva l'esistenza del primo di questi Segreti e iniziava a virare il proprio personaggio verso la necessità di apprenderlo, impadronirsene e limitarlo,portando quindi la storia in una determinata direzione e iniziando già a fare una scelta morale piuttosto forte.
Questo perché il crunch si indirizzava al nucleo tematico della campagna.
--- Termina citazione ---
Ma infatti voi l'avete iniziata. Noi stiamo lavorando solo al Crunch di base per cominciare a gicoare. Tutto il resto verrà giocando la storia del PG e quello che vuole ottenere. Siamo ancora agli albori.
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite][p]Il crunch del suo adattamento va quindi a indirizzarsi sulla doppia strada del controllo degli Spiriti e delle relazioni con gli umani. Molte chiavi verteranno, per esempio, verteranno sullo scegliere il Branco sopra la famiglia, o viceversa.
Il crunch che si indirizza al setting, e ritorno.[/p][p]Per questo è importante pensare a priori che cosa significa un'ambientazione. Non si tratta solo di un cumulo di simpatici dettagli colorati, ma ci sono dei temi di fondo, un insieme (anche vastissimo) di storie possibili, degli eventi che vengono favoriti piuttosto che ostacolati dal setting. Convertendo qualcosa al Solar System si deve sempre tenere presente questo.
È una semplice fase preliminare da farsi in testa e che dura pochi attimi, ma va fatta.
L'alternativa è Vampires: the Masquerade o Werewolf: the Apocalypse in cui si cercava un setting che contenesse tutto, dalla lotta per il rinnovamento della tradizione al nemico sovrannaturale, alla lotta per il potere, ad un altro nemico sovrannaturale, una guerra a caso "perché bisogna dare spazio al pestaggio"... e che finisce come sappiamo. Tutto questo solo col setting, fa te...[/p][p]Tu hai fatto istintivamente parte di questo riconoscimento e selezione di tematiche ma, credo, ti manca ancora un pezzetto.[/p]
--- Termina citazione ---
Il fatto è che non abbiamo ancora fatto nulla di tutto questo. Abbiamo solo fatto dei PG, e il Crunch minimo per capire cosa possono fare e come lo fanno. I vari temi li esploreremo con i personaggi. Si sarà un Lunare combattuto tra la vita civilizzata e i barbari del WYld? Crunch apposito. Ci sarà un SOlare che vuole convincre il mondo a combattere gli dei? Crunch. Così verrà da se.
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Un esempio di quanto dicevo. Se sono gli Eccelsi a fare le scelte che contano, come fanno gli umani ad essere il carburante del creato? Se scegliere una strada piuttosto che l'altra è centrale alla tua idea di Exalted... crunch specifico!
Altro esempio: qui ci sono due strade, entrambe valide, entrambe "Exalted", ma non percorribili entrambe.
In questo caso specifico ce ne sarebbe anche una terza, a dire la verità: lasciare la scelta ai giocatori. Saranno loro a decidere chi sarà davvero centrale. In questo caso bisognerebbe creare il crunch (chiavi e quant'altro) per indirizzarsi verso questa scelta. Molto di questo crunch può essere creato sul momento, dal giocatore, ma anche lo "scenario base" dovrebbe portare qualcosa in questa direzione.
--- Termina citazione ---
Io le vedo percorribili entrambe.
Al confronto del potere degli eccelsi e degli dei i poveri mortali non sono nulla. SOno letteralmente delle pedine nei giochi di potere degli eccelsi. Ma il Creato a chi appartiene veramente? Per chi è stato creato? In nome di cosa combattono gli Eccelsi? E gli dei? I mortali, nonostante valgano meno di zero per quello che riguarda il potere, con le loro preghiere sostentano gli dei, con la loro vita stessa gli Eccelsi. Sono il carburante del Creato stesso, le cui anime hanno dato origine agli Eccelsi. Perciò anche se continueranno a essere usati come oggetti, tutti i grandi sono consapevoli che senza Mortali non esisterebbe il Creato.
Ezio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Il fatto è che non abbiamo ancora fatto nulla di tutto questo. Abbiamo solo fatto dei PG, e il Crunch minimo per capire cosa possono fare e come lo fanno. I vari temi li esploreremo con i personaggi. Si sarà un Lunare combattuto tra la vita civilizzata e i barbari del WYld? Crunch apposito. Ci sarà un SOlare che vuole convincre il mondo a combattere gli dei? Crunch. Così verrà da se.
--- Termina citazione ---
Meme, quest'approccio va benissimo se siete tra di voi e vi create il crunch al momento.
Ma se pubblichi il tuo "adattamento" dovresti essere un po' più specifico nei temi, altrimenti il prossimo che ci vuole giocare lo prende su fa un disastro ;-)
--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Sono il carburante del Creato stesso, le cui anime hanno dato origine agli Eccelsi. Perciò anche se continueranno a essere usati come oggetti, tutti i grandi sono consapevoli che senza Mortali non esisterebbe il Creato.
--- Termina citazione ---
Bene! Figata! Buttaci dentro un po' di crunch, due chiavi e un segreto che vadano in questa direzione e già stai seguendo il nostro consiglio ;-)
Emanuele Borio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]Meme, quest'approccio va benissimo se siete tra di voi e vi create il crunch al momento.
Ma se pubblichi il tuo "adattamento" dovresti essere un po' più specifico nei temi, altrimenti il prossimo che ci vuole giocare lo prende su fa un disastro ;-)
--- Termina citazione ---
Ma infatti ho detto bene che questo è solo per amor di condivisione e per prendere qualcosa, mica per giocarlo. Il mio intento è questo:
-Creare dei PG
-Farci del crunch sopra
-Giocare, giocare, giocare
-Finire la campagna per ogni PG
Alla fine di tutto, avremo un setting che potremo pubblicare, ma per ora è assolutamente solo per noi, però, come ha detto il Vellu, si può prendere tutto e usarlo per altri gruppi, altri PG, altre campagne.
Il nostro adattamento sarà completo quando avremo giocato una campagna finita per ogni PG, il che vorrà dire che avremo una cinquantina di pagine di crunch e temi pronti e pubblicherò il tutto su WIki e anche in pdf, magari. Per ora è solo tra di noi, e pubblicato per permettere a persone come il Vellu di usarle, e a terzi di darci delle idee del tipo "mi piaceva un casino quel prodigio e cosa ne veniva fuori, adattarlo?", oppure "Mi intrigavano i rapporti fra abissali e siderali, adattarlo?"
Non sto cercando al momento di tirare fuori un adattamento giocabile da chiunque ^^
--- Citazione ---[cite]Autore: Aetius[/cite]
--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite][p]Sono il carburante del Creato stesso, le cui anime hanno dato origine agli Eccelsi. Perciò anche se continueranno a essere usati come oggetti, tutti i grandi sono consapevoli che senza Mortali non esisterebbe il Creato.[/p]
--- Termina citazione ---
[p]Bene! Figata! Buttaci dentro un po' di crunch, due chiavi e un segreto che vadano in questa direzione e già stai seguendo il nostro consiglio ;-)[/p]
--- Termina citazione ---
Non ne vedo la necessità per ora, visto che ancora nessun personaggio sta volgendo la sua storia in quella direzione, anche se ho già messo la Chiave del Destino Eccelso, il Segreto dell'esercito e il Segreto di Lookshy in tal senso, ma sono incentrate sui personaggi, non sul setting. La nostra idea è quella di creare un setting a partire dai personaggi e dalla loro storia, non l'inverso ^^
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa