Chiacchieriamo > Generale

Chiedo aiuto per un concorso

<< < (2/12) > >>

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]direi che è meglio usare un linguaggio più pomposo/politico,
--- Termina citazione ---

Dipende dal pubblico che ti aspetti.
Se è una cosa ufficialissima e barbosa o se è una cosa "tra pari".

In ogni caso, io non starei a perdere troppo tempo sul "giustificare" perché una categoria di giochi è "più degna" delle altre... Sarà la mia allergia alle solite tesi (e Tesi) sul GdR che "bisogna per forza dire quanto fa bene all'umanità"... -__-; Vabbè, poi vedi tu, queste sono fisime mie.

Però, visto che è una roba di architettura, puoi accennare al fatto che hai scelto, tra tutti i temi riconducibili al gioco, una categoria di giochi molto adatta allo spazio chiuso, domestico. ^__-

Simona Picco:
Ma, la mia non è una Tesi, è solo che dovendo spiegare cosa contiene il mio progetto non mi sembra professionale dire: "Signore e Signori, il mio progetto tratta di installazioni prefabbricate in cui la gente va a giocare di ruolo"...

*******************************...venti facce stordite dei commissari che non sanno di cosa sto parlando (o peggio hanno pregiudizi)*****************************

L'idea era di esordire dicendo....

"Chi ha detto che bisogna essere bambini per giocare?
Avete mai pensato di giocare insieme ai vostri figli e i vostri amici inventando storie come se foste su un palcoscenico teatrale?
Beh, molte persone lo fanno, e io ho pensato un progetto per dare spazio a queste persone sia che i loro gusti siano, fiabeschi, avventurosi, eroici o aulici, nel mio progetto ognuno troverà lo spazio più adatto dover ambientare la sua storia!"

Ernesto Pavan:
"Il gioco di ruolo è un'attività così, cosà e cosù. Per essere sperimentato al meglio delle sue potenzialità richiede un ambiente x con le caratteristiche a, b e c. Il mio progetto soddisfa questa necessità nei modi x, y e z e potrebbe essere sfruttato da associazioni culturali, ludoteche circoscrizionali e quant'altro."

Questa potrebbe essere una struttura di massima di quella parte della presentazione. ;-)

Simona Picco:
Grande! Prendo appunti!

Mattia Corsini:
Ottimo spunto quello di klaus...

Potrebbe anche avere senso usare un tono un po' più colloquiale e fare leva sulle dimensioni del bacino di utenza del gdr all'interno del politecnico di torino, che é notevole.

che so:

A tutti voi (docenti, operatori di segreteria, colletti bianchi etc ), girando per il poli, é sicuramente capitato di scorgere seduti in oscure aule fumose o su rampe di scale inaccessibili ai più, gruppetti di ragazzi e adulti e minuziosamente intenti ad attività ludiche di cui anche passando loro vicino é complicato capire qualcosa. Non pretendo di farvi capire in queste poche righe quale sia l'esatta natura di questo loro passatempo e perché tutti loro sono disposti a tirare dadi giu per le scale pur di strappare ai loro impegni qualche minuto in più di gioco... ma Gygax mi é testimone che almeno sarò riuscita ad esprimere quanto un progetto come il mio sarebbe la salvezza per loro e le loro compagnie di allegri sognatori, il cui problema peggiore é spesso quello di non avere un luogo comodo e confortevole per incontrarsi in santa pace.

Ma veniamo al motivo per cui uno qualunque di questi loschi individui e dei loro amici pagherebbe di tasca sua perché il progetto che sto esponendo incontri il favore di questa gentile commissione e per il quale in tal caso é plausibile che persino alcuni di voi si trovino ben presto seduti al tavolo con loro...

:D

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa