Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[Solar System] dubbi sul sistema

<< < (2/4) > >>

P.Jeffries:

--- Citazione ---[cite]Autore: vonpaulus[/cite]Ora tutto questo è bellissimo ma sono suggerimenti di buon gioco che non si trasformano in regole a meno di  sintetizzare la frase "Story Guide shouldn’t hesitate to encourage" di cui sopra in “GM rules”.  E' così? Come funziona con un “group rules”? oppure facendo decidere ad un terzo?  Oppure nel momento in cui si sviluppa il Crunch si definiscono le abilità ed i contesti di applicazione (ma questo mi sembra lontano dallo spirito di questo gioco).
--- Termina citazione ---

Per me decide il gruppo e - in caso di controversia - la Story Guide. Inoltre definire in partenza i contesti di applicazione delle abilità per me è giusto. Bisogna avere un minimo di elasticità, è vero, però mi sembra una buona cosa l'accordarsi prima.


--- Citazione ---[cite]Autore: vonpaulus[/cite]Esitono keys collettive o meccanismi di premio per obiettivi collettivi?
--- Termina citazione ---


sì, sono le key elements. Tipo "px per obiettivo". Le trovi a pagina 72 nel box.


--- Citazione ---[cite]Autore: vonpaulus[/cite]Sono preoccupato rispetto al fatto che i giocatori possano essere ossessionati dalle keys e perdano di vista il dramma collettivo per perseguire le finalità personali che sono le uniche che monetizzano il gioco (XP) in quello che è il fine ultim del gioco stesso: l'evoluzione del personaggio.
--- Termina citazione ---

Per me il dramma è molto spesso personale; almeno, così lo trovi di frequente in letteratura. Con le key elements puoi invogliarli verso un dramma comune.

Ezio:
Ciao Paolo!
Nome vero in firma, per favore! ;-)


--- Citazione ---[cite]Autore: vonpaulus[/cite]Punto 2 .
Sono preoccupato rispetto al fatto che i giocatori possano essere ossessionati dalle keys e perdano di vista il dramma collettivo per perseguire le finalità personali che sono le uniche che monetizzano il gioco (XP) in quello che è il fine ultim del gioco stesso: l'evoluzione del personaggio.
Forse mi sfugge qualcosa. Le keys si esauriscono (cioè prendi i punti una volta sola)?  Esitono keys collettive o meccanismi di premio per obiettivi collettivi?
--- Termina citazione ---


Hmmm... il dramma collettivo non esiste.

Meglio: il dramma collettivo esiste come somma dei drammi dei singoli.

Hai letto il suggerimento della "Adventure Map"? Prova a pensarla in quei termini grafici. Al centro del foglio una situazione, un elemento, un pezzo di crunch, intorno i personaggi coi loro Secretr, Keys, Abilities. I legami diretti tra i personaggi non sono richiesti, finché tutti sono collegati, in un modo o nell'altro, alla medesima situazione centrale.
Giocando SS puoi tranquillamente dimenticarti del tradizionale concetto di "Gruppo", perché non serve più. Metti che stiamo giocando Guerre Stellari e che al centro della Mappa ci sia "Il Signore dei Sith che può riconquistare la Galassia". A questo punto i personaggi potranno essere un Cavaliere Jedi votato ad impedirglielo, un contrabbandiere corelliano che cerca di trarre il maggior guadagno dalla situazione di guerra, il Sith discepolo del Maestro, la strega di un pianeta primitivo che ha sentito una "perturbazione negli Spiriti/Forza".
Questi 4 personaggi fanno parte dello stesso scenario, della stessa storia, però possono rivolgersi ad essa indipendentemente, senza neanche incontrarsi. Attraverso la ragnatela di PNG, Situazioni e Luoghi intessuta per collegare i personaggi alla situazione centrale però le azioni e le decisioni di ogni personaggio vanno ad influenzare il gioco degli altri.
In questo senso il perseguimento degli obiettivi (e delle Key e del loro buyoff) personali va a rivolgersi al dramma collettivo.
Anche se non si sono mai incontrati, come cambia la vita del Cavaliere Jedi quando il giovane Sith entra in buyoff della Chiave del Lato Oscuro, rinnegando il suo Maestro?

Questo insieme di tecniche si chiama "Weave Play", gioco tessitura, in cui diversi fili indipendenti vengono intessuti con altri per creare una trama.

Un esempio reale e concreto di questa tecnica posso fartelo uscendo dal Solar System, se mi permetti.
Giocavamo a The Questing Beast, The Pool nella leggenda arturiana con animali antropomorfi.
Il mio personaggio era un abate lussurioso dietro alle gonne di Ginevra, c'era un monaco-stregone, uno scudiero omosessuale e un gruppetto di cavalieri assortiti.
Il mio abate non ha praticamente incontrato gli altri, e il monaco-stregone lo ha fatto solo alla fine, però una situazione (creata durante il gioco) collegava tutti: gli intrighi di Morgana per conquistare Camelot.
I "fili" creati da Morgana hanno portato all'omicidio di Artù da parte mia, che ha creato altri fili che sono andati ad influire sulle scelte dei cavalieri lontani mille miglia e ad un giovane cavaliere rimasto a Camelot ma con scopi apparentemente del tutto diversi.
Le storie dei singoli personaggi erano separate, e il più delle volte non erano neanche in scena assieme, ma rivolgendosi tutte ad un medesimo tema si sono potute sommare per creare un "Dramma Collettivo" coerente.

Questo non significa che il Solar System non funzioni con un "party" tradizionale, sia chiaro.

In generale il consiglio migliore che tutti noi possiamo darti è "prova".
Il Solar System funziona, e funziona bene. Cerca di giocarlo con fiducia e applicando alla lettera il manuale (non ci sono "suggerimenti", se non nei riquadri, quando dice esplicitamente "Variant". Sono tutte "regole") e senza cercare di intrattenere i tuoi giocatori, ma giocando insieme a loro, alla pari e con spirito di cooperazione. Giocando così vedrai che gran parte dei tuoi dubbi verranno risolti. Appuntati quelli che non lo fossero e vedremo di risolverti, esempi di gioco alla mano ^^

EDIT: Le keys non si esauriscono. Se hai la "Key of Conan" prendi 5 PX ogni volta che trionfi sui tuoi nemici.

vonpaulus:
grazie a tutti,
i suggerimenti sono molti interessanti. Il modo di giocare è per me molto nuovo e mi disorienta. Ad esempio non mi era neanche balenata l'idea di rinunciare al concetto di gruppo.  Spero di riuscire ad andare a Torino a praticare alcuni di questi tipi di giochi.
Prossime domande dopo che ci ho giocato. Per il momento ho già abbastanza materiale su cui pensare.

CIAO

Matteo Suppo:
A torino abbiamo un sacco di giocatori bravissimi che per qualche motivo non riescono mai a giocare...

Ezio:

--- Citazione ---[cite]Autore: vonpaulus[/cite]i suggerimenti sono molti interessanti. Il modo di giocare è per me molto nuovo e mi disorienta. Ad esempio non mi era neanche balenata l'idea di rinunciare al concetto di gruppo.  Spero di riuscire ad andare a Torino a praticare alcuni di questi tipi di giochi.
Prossime domande dopo che ci ho giocato. Per il momento ho già abbastanza materiale su cui pensare.
--- Termina citazione ---


È normale. Ci siamo sentiti tutti così, poi passa. L'importante è non farsi scoraggiare: come con tutte le cose nuove si imparerà strada facendo.

L'unico altro consiglio generico possibile oltre a questo è quello di giocare con qualcuno che ci è già passato il prima possibile. Il Buon Triex, aka Zippolo, per esempio :-P

EDIT: Oppure alle Convention. INC o GnoccoCON, per dirne due a caso :-P

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa