Gente Che Gioca > Gioco Concreto

[CnV] Ecco che cosa fa il vostro Cane...

<< < (5/6) > >>

Luca Veluttini:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]revolver moderni : Moreno = casa di Arsende : Ezio
--- Termina citazione ---


Quindi per dati valori di revolver moderni e casa di Arsende, in determinate dimensioni:

revolver moderni = casa di Arsende

Da ciò ne consegue: Moreno = Ezio ?

Inquietante...

Moreno Roncucci:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Ma esattamente Cani quando è ambientato, che nel manuale non c'è neanche una data, e il Deseret State è esistito come tale solo dal '49 al '51
--- Termina citazione ---


Per l'esattezza il Deseret non è mai esistito, non ufficialmente almeno, visto che non fu mai riconosciuto dal governo federale (vedi la relativa pagina di wikipedia per i dettagli). Lo stato, la bandiera, il suo governo... tutti illegittimi, e il bluff è durato solo un anno prima che il Congresso concedesse la formazione dello stato dell'Utah (molto più piccolo del proposto Deseret) come soluzione di compromesso, e il governo illegittimo del Deseret si autosciolse..

Cani NON e' ambientato nel nostro passato! Anche se so benissimo che c'è un enorme confusione al riguardo (dopo aver visto gente scornarsi per quattro anni contro teste più dure del granito in altri forum che continuano a sparare cazzate sui Cani e la religione Mormone, indipendentemente da qualunque evidenza), il manuale è molto chiaro al riguardo. E' un altro mondo, un mondo alternativo (non è nemmeno detto che la geografia sia identica, anche se per mantenere il "colore" western è più comodo considerare la storia dei due mondi identica fino all'inizio del 1800, e quindi anche la geografia). Un mondo in cui a partire per l'Ovest è un altra religione, con altri usi, e in cui quella situazione che nella storia durò un anno solamente (uno stato confessionale con un suo corpo di polizia - i Cani, appunto - non riconosciuto dal governo federale) dura per generazioni.

Il livello di "riconoscimento" delle autorità federali e religiose (dei Cani) è lasciato ambiguo, adattabile da gruppo a gruppo, ma è comunque sempre un rapporto ambiguo, in cui entrambi non riconoscono pienamente l'autorità dell'altro. Se venisse fissato nel'ambientazione un reciproco "concordato" che fissasse i doveri e diritti di ciascuno, una delle fonti principali di conflitto nel gioco verrebbe castrata...

Davide Losito - ( Khana ):
Esatto.
Si tratta di meta-storia. Non è diverso dallo stesso rapporto che un mondo Fantasy può avere con il medioevo (la Terra di Mezzo attraversa un'era medioevale lunga molte migliaia di anni, ad esempio).
E' un'ambientazione che si basa sull'idea che il Deseret state sia invece esistito e abbia fondato una comunità che si è espansa.
Quindi "indicativamente", è ambientato dal 1830 (primi anni in cui la religione Mormone teorizza uno stato) al 1890.
In realtà, analizzando la situazione degli stati confessionali moderni, diciamo che potrebbe essere anche ai giorni nostri. Pensate all'Iran, allo Yemen e a qualsiasi stato in cui vige la Sharia... non è molto diverso da Dogs. Sono paesi caratterizzati da arretratezza tecnologica, intesa come limitato accesso del popolo alla modernità, che viene vista come segno del male.
Anche le comunità Hamish (versione isolazionista e pacifista del Deseret) fanno della modernità un simbolo di Satana.
Per questo penso che l'identificazione storica dell'ambientazione può essere fissata come "a partire da..." ma sia poi inseribile, come minimo, per i 100 anni successivi.

Ezio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mr. Mario[/cite]Inoltre:
revolver moderni : Moreno = casa di Arsende : Ezio ?
--- Termina citazione ---


Sai che non è un esempio scemo?

Sia Montsegur che Cani partono da una situazione para-Storica per costruire una storia e propongono, Montsegur implicitamente, Cani esplicitamente, di uscire dalla Storia per creare un racconto, usandola solo come fonte di ispirazione.
Khana azzecca proprio tutto quando parla di intesa al tavolo e meccanismo del veto anche su questi aspetti.
PERO'
Per molti il "realismo" e l'adesione al genere aiutano enormemente nel creare atmosfera e nell'esaminare i temi del gioco, tanto che si sforzano in ogni modo di usare il proprio potere narrativo per sorvegliare su questi aspetti e indurre gli altri ad introdurli autonomamente nel gioco.
In questo senso discorsi come questi o i miei sui catari sono estremamente succosi e interessanti ^^

Davide Losito - ( Khana ):
Questo è un discorso che per me è assai caro.
Forse dovremmo aprire un thread a parte... ma l'esercitazione dei veti per salvaguardare un contesto "estetico" non è una giocata SIM?
Specialmente se questa salvaguardia si re-itera per tutta la sessione e per tutto il tavolo?

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa