Gente Che Gioca > Sotto il cofano

[link][inglese] Character Advocacy, in breve

<< < (2/3) > >>

Mauro:
Nel primo caso, io non volevo che lui mi accompagnasse in missione, lui voleva venire; dal suo punto di vista la cosa era generale, un "Collaboriamo per evitare che la strage si ripeta" (una bomba che ha ucciso decine di londinesi, mentre eravamo nel luogo), dal mio era specifico, in quanto avevo ricevuto informazioni su dove trovare i terroristi.
Lui voleva venire anche perché i terroristi gli hanno rapito la moglie, io non volevo che mi accompagnasse perché lo vedo come uno smidollato, uno che non ha il fegato di sparare ai terroristi, nemmeno quando salverebbe delle vite.

Nel secondo caso, si era venuti a conoscenza di un indirizzo dove poter trovare i terroristi (diverso, ma vicino, da quello che ho io) e forse la moglie del PG; prima di andare lì, il PG è andato da una PNG (moglie di un sergente morto in guerra e sottoposto del PG, e madre di una bambina scomparsa) a chiedere se voleva aiutarlo; lei ha accettato e si è cambiata senza curarsi che lui potesse vederla nuda, anzi guardando di sottecchi come reagiva.


--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]In questo caso, è un confronto tra due volontà opposte: un PG dice "non voglio venire" e l'altro dice "voglio che tu venga".
Ognuno fa advocacy per il suo PG
--- Termina citazione ---

Ma se poi la decisione deriva da un tiro di dado rientra nel discorso riportato da Moreno?


--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]Qui è un conflitto (non conosco il sistema) SOLO se è possibile, in qualche modo, che la "tentazione" sia gestita da un altro giocatore
--- Termina citazione ---

Non so cosa dica esattamente il manuale (le regole ci sono state spiegate a voce), ma in linea di massima a quanto ho capito prevede conflitti "decisionali", per esempio il decidere se un prigioniero viene lasciato in vita o no (nota: non l'ucciderlo o no, che potrebbe essere slegato dalla scelta comune di farlo, se uno se ne frega; proprio vedere cosa decidono i personaggi).

Moreno Roncucci:
Mauro, è tutto spiegato nel famoso thread su AiPS che ormai avrò citato trenta volte...
[PTA] Players wanting their PCs to fail?  http://www.indie-rpgs.com/forum/index.php?topic=26413.0

Mattia Bulgarelli:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Ma se poi la decisione deriva da un tiro di dado rientra nel discorso riportato da Moreno?
--- Termina citazione ---

Rientra nel fatto che, se il gioco è fatto bene (e AiPS lo è), i giocatori hanno dei sistemi per giocare a favore dei loro PG per aumentare le probabilità di riuscita.

Nel caso di AiPS non è "solo" una roba tipo "tira le carte e vediamo chi vince", ma è anche e soprattutto: "quanti tratti ti giochi? Quali? Come? Perché? Quante fanmail ci spendi? In che episodio avviene la scena (sei in spotlight o sei un comprimario)? Quale Posta proponi per il tuo PG (ovvero: scegli quanto e cosa rischiare)?".


--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Non so cosa dica esattamente il manuale (le regole ci sono state spiegate a voce), ma in linea di massima a quanto ho capito prevede conflitti "decisionali",
--- Termina citazione ---


Parlandone con Ezio è emerso che ci sono due scuole di pensiero su AiPS: quella che ammette le Poste "sull'interiorità" (e che quindi dà in mano al Produttore le forze interiori che "tentano" il PG, e lo scontro di advocacy è tra Giocatore pro PG Vs Produttore pro forze interiori) e quella che non le ammette (e che mette Giocatore pro PG Vs Produttore pro PnG e situazioni).

Illuminante fu Mantova Comics, in cui Ezio comprese le ragioni della seconda scuola ed io quelle della prima... Mentre facevamo una partita-tutorial ad una semi-novellina di AiPS! ^___^

Mauro:
L'ho anche letto, ma non ricordo cosa dica in merito... cercherò di rifarlo appena ho tempo.

Niccolò:

--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]Nel primo caso, io non volevo che lui mi accompagnasse in missione, lui voleva venire;
--- Termina citazione ---


si tira per decidere se vai o no, non per decidere se il pg si convince. dopodiche, quando il sistema dice il suo risultato, si trova un modo plausibile per entrambi i giocatori perchè vadano entrambi. a seconda del contesto potrebbe essere "il superiorie ci obbliga" oppure "il pg indesiderato viene di nascosto", o ancora altro.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa