Gente Che Gioca > Gioco Concreto
[LSDS] A discrezione del Master?
Massimiliano Lambertini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Lord Zero[/cite]
- è un gdr tradizionale con elementi moderni e quindi per evitare di giocarlo come un system 0, è necessario un certo intervento (qualche variante o piccolo intervento ad esempio)?
- è un gdr moderno con elementi di tradizionale che sono comunque subordinati a procedure moderne che evitano il problema sul nascere?
--- Termina citazione ---
Tieni presente la sua ascendenza:
SOTC (Fate 3.0) deriva da Fate 2.0 il quale deriva da Fudge.
- FUDGE, per quanto estremamente valido, era parpuziesco.
- Fate 2.0, pure, anche se per me è e continua ad essere superiore a Fate 3.0 per quanto riguarda la creazione del personaggio. Tolta questa fase, era un gdr piuttosto classico. Vedi qui: http://www.faterpg.com/dl/FATE2fe.pdf
- Fate 3.0 va oltre, ed è un ottimo gioco "ponte" tra il vecchio e il nuovo mondo... soprattutto nel forzare gli aspetti.... :-)
Marco Amicone:
--- Citazione ---[cite]Autore: vonpaulus[/cite]Personalmente non ho mai apprezzato i giochi "lisergici" in cui in nome dell'innovazione uno deve giocare il ruolo della gengiva di cane in un momento di crisi a causa di un assalto di tartaro.
Preferisco di gran lunga le ambientazioni tradizionali e coerenti.
--- Termina citazione ---
Uh? Perché i gdr non tradizionali dovrebbero avere ambientazioni non coerenti?
O forse per tradizionali intendevi non i giochi tradizionali ma ambientazioni "classiche" ed ho capito male io? :o
Le tre tipologie NAR-GAM-SIM prendile con le pinze comunque, sono estremamente ampie e conta più il gioco che la tipologia a cui punta! Non sono come i generi di un film e al loro interno c'è roba diversissima, senza contare che in momenti diversi ci sono bisogni diversi, un giorno vuoi creare una storia, un giorno vuoi picchiare tutti senza un motivo vero e proprio :D ai giocatori servono più che altro come indicazione per capire a grandi linee come approcciare il gioco... Ma vabbè, non sono un esperto e mi fermo qui per ridurre il rischio di castronerie!
Tornando a LSDS, in effetti è pur vero che è un gioco con i suoi anni ed ha sulle spalle l'eredità del Fate 2.0 che è abbastanza tradizionale, non è una sorpresa che abbia dei rimandi a vecchi concetti...
Ora sono curioso di vedere come hanno evoluto il tutto nei giochi successivi!
Moreno Roncucci:
--- Citazione ---[cite]Autore: Korin Duval[/cite]In breve (e con non troppa precisione): "SIM" sta per "SIMulazionismo", ovvero ricavare divertimento dal ricreare una certa situazione e "viverla". "NAR" sta per "NARrativismo", ovvero il ricavare divertimento dalla storia, dagli eventi, dai personaggi.
Sono macrocategorie molto ampie, non "tagli con l'accetta". La terza è "GAM", "GAMismo", ovvero "ricavare divertimento dal giocare ad un gioco con le sue regole, con tattiche, vincendo, ecc."
Per estensione, si può parlare di giochi "SIM", "NAR" e "GAM" nel senso di "giochi che ti aiutano a privilegiare quel tipo di divertimento"
--- Termina citazione ---
BM Watch ON:
Raramente ho letto una descrizione più sbagliata e fuorviante dei tre Intenti Creativi. Consiglio a Paolone di non dar retta a questa descrizione sbagliata e di leggersi invece i link citati da Khana (il primo descrive anche la differenza fra giocare LSDS in maniera NAR o SIM in base alla scelta degli aspetti), e cui aggiungo anche questi:
[salvataggi] creative agenda http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=957
[teoria] cosa succede con i giochi incoerenti http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=100
Qual è la Creative Agenda del mio gruppo? http://www.gentechegioca.it/vanilla/comments.php?DiscussionID=217
Sono comunque cose per chi è interessato alla teoria (insomma, si vive bene anche senza, non sono necessarie per giocare, sono roba più per game designer), e quindi ti capirei benissimo se dopo un paio di thread dici "cos'è sta roba?" e smetti di leggere. Se invece l'argomento ti interessa e vuoi magari discuterne, fallo per favore in un nuovo thread (nella categoria "sotto il cofano") e non qui, dover sarebbe off-topic.
Mattia Bulgarelli:
--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Raramente ho letto una descrizione più sbagliata e fuorviante dei tre Intenti Creativi.
--- Termina citazione ---
Emminchia... Allora i casi sono uno o più di questi 3:
1) io e Moreno non riusciamo a capirci se non dopo 30 post alla fine dei quali emerge che dicevamo la stessa cosa (ma spiegata in modo diverso)
2) mi sono spiegato come una bestia
3) non ho capito un accidente di CA dopo un anno e mezzo
N.B.: non stavo "definendo le CA", ma stavo rispondendo in due righe "tagliate con l'accetta" alla domanda "ma quando sento parlare di giochi NAR e SIM, cosa dovrei intuire".
Moreno Roncucci:
Il problema è che spiegare in tre righe cose che non si possono spiegare in tre righe, porta non solo a semplificazioni, ma a stravolgimenti. E alla nascita di "leggende urbane", stravolgimenti e cazzate in libertà.
Ti invito a notare che secondo le tue "semplificazioni", Spione è SIM e D&D è NAR
Hai semplicemente prese 3 cose presenti in tutti i gdr del mondo (e che quindi fanno parte dell'esplorazione), e hai definito le CA come cose che capitano ai personaggi e che non capitano nelle altre CA.
Quando dico che raramente (anzi, credo mai) ho letto una definizione più sbagliata e fuorviate, non parlo a casaccio...
Ora, una buona volta, BASTA! Chi posta un'altro off-topic qui dopo TRE RICHIAMI lo banno fino a domani! E non sto scherzando!
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa