Archivio > General
[GcG Wiki] C'è un nuovo Upper in città! (Mi svendo per la gloria)
Matteo Stendardi Turini:
--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]nella sezione giochi pensavo che ci dovessero stare giochi creati da mettere per intero oppure linkati a una pagina dove ci sono in modo completo, non mi sembrava una specie di cartello pubblicitario, poi magari mi sbaglio.
--- Termina citazione ---
Sì, anche a me aveva dato esattamente questa impressione: giochi gratuiti, non pubblicità gratuita. Anche se alla fine è facile farsi pubblicità e mettere su un prodotto gratuito: hack, ambientazioni, disegni...
Emanuele Borio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]Sì, anche a me aveva dato esattamente questa impressione: giochi gratuiti, non pubblicità gratuita. Anche se alla fine è facile farsi pubblicitàemettere su un prodotto gratuito: hack, ambientazioni, disegni...
--- Termina citazione ---
Sì ma anche solo risorse per il gioco, chiarimenti, spiegazioni, AP, errate, introduzioni, però una lista di nomi e autori non mi pare il caso. ò_ò
P.S.: se fosse solo per quello, basta che clicchi su "modifica pagina", copi-incolli la lista, e mandi l'ok XDDDDDDD
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]Be', essendo uno wiki, chiunque può aggiornarlo.
--- Termina citazione ---
Vero, ma Meme si è offerto come Upper, come fa notare lui e io rispetto la sua scelta.
In una situazione come questa, mettersi a fare di testa propria crea confusione.
--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Dai su, segnalami dei link o mandami una mail così mi aiuti ^^
--- Termina citazione ---
Cerco di fare il possibile, ma non so quanto ci metto.
Bene o male, sappi che si è parlato anche su questo forum di tutti quei titoli, anche più di una volta.
Io ci tengo che si capisca che in Italia esistono anche persone che scrivono giochi, non solo persone che parlano di giochi, quindi cercherò di darti tutto il supporto necessario per far emergere questa realtà che non so ancora per quale motivo rimane sempre "sommersa".
--- Citazione ---[cite]Autore: Matteo Turini[/cite]Sì, anche a me aveva dato esattamente questa impressione: giochi gratuiti, non pubblicità gratuita
--- Termina citazione ---
Elar è stato gratuito per 4 anni prima di essere auto-prodotto, esattamente come gli "indie" americani e britannici.
Gli altri che ho elencato sono tutti ancora in "distribuzione controllata" tramite PDF gratuiti.
Io mi rendo conto che la mia posizione sia "interessata", ma quel wiki viene letto (presumo) da persone che sono già interessate ai giochi che questo forum tratta, quindi mettere dei titoli e dei nomi di autore in quella sezione non fa nessuna pubblicità in più rispetto alla pubblicazione degli hack (che invece sono molti, in quella wiki) o delle traduzioni (anch'esse presenti).
Emanuele Borio:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Gli altri che ho elencato sono tutti ancora in "distribuzione controllata" tramite PDF gratuiti.
--- Termina citazione ---
Andiamo già meglio. Cose del genere direi che potrei caricarle direttamente e completamente nel wiki col consenso degli autori. Per il resto, aspetto notizie! ^^
Matteo Stendardi Turini:
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Io mi rendo conto che la mia posizione sia "interessata"[...]
--- Termina citazione ---
Questo non credoo che sia un problema.
Pensavo più che altro ad una cosa del genere: su Wikipedia si trovano i link a libri di giochi editi? Sicuramente, vedi D&D o Vampiri. Qual è la differenza fra il semplice fornire un link alla casa editrice ed una pagina enciclopedica? Be', tutto il materiale che ci sta dentro.
Insomma, su Elar (o anche Trame, chessò... Sono solo esempi) creeresti una voce di enciclopedia (gli wiki servono a questo, solitamente, anche se in effetti attualmente quello di GCG sembra più un grosso calderone contenente un po' di tutto)? Se sì, che cosa ci inseriresti dentro?
Immagino che un link al sito della Coyote sia tutt'altro che un problema, all'interno di una pagina contenente informazioni su Elar. Ma una pagina vuota con un semplice link è un po' insensata, dato che non ha contenuti né collegamenti ad essi.
Quindi, in sostanza, dato che Elar è a pagamento, potresti scrivere una pagina wiki che ne tracci la storia editoriale, accenni all'ambientazione, alle influenze, al tipo di sistema e di gioco supportato, ecc...
In questo modo, la wiki ha un senso, altrimenti risulta solo frustante per il lettore (pensa ad un'enciclopedia letteraria cartacea in cui ogni voce fosse un rimando al sito internet di una casa editrice...).
PS: in effetti, queste sono solo considerazioni mie su che cosa sia enciclopedico (e wikificabile) o meno, magari lo staff di GenteCheGioca ha altre idee.
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa