Chiacchieriamo > Generale
Sulle traduzioni [iniziata su "[Coyote Press] Hot War"]
Emanuele Borio:
Tra un manuale con sopra scritto Hot War e uno con sopra scritto "Guerra Calda". A uno penso a bombardamenti e scenari post apocalittici, davanti all'altro, non so perchè mi viene in mente la cioccolata, l'acqua e altre cose insensate.
Per me tradurre Hot War con Guerra Calda equivale a Animalucoli >_
Mauro:
Sicuramente il suono è da considerare, cosí come l'aspetto grafico, ma ci tengo a sottolineare che tutte queste giuste osservazioni escono dal distorcere "il feeling del gioco o dei termini stessi", che è una delle cose con cui non mi trovo d'accordo; per contro, è sicuramente vero quanto sottolineato da khana sulla pluralità di significati: traducendo ovviamente si perde qualcosa, in quanto la pluralità di significati che un termine ha in una lingua non si ritroverà identica in un'altra.
In questo senso, c'è una citazione da Pennac che mi piace molto: «È vero ancora che Yasmina Melaouah, Manuel Serrat Crespo, Evelyne Passet e alcuni altri dei miei amici traduttori dubitano che "la finestra", "a janela", "das Fenster", "the window" o "la fenêtre" indichino esattamente la stessa cosa, poiché nessuna si affaccia sugli stessi rumori né si richiude sulle stesse musiche».
C'è però da dire che lasciandolo in originale quei significati si perdono comunque, nel senso che i lettori mediamente non li coglieranno; inoltre, se all'interno del manuale il titolo viene tradotto, si ha comunque la perdita. A questo punto, meglio una nota che spieghi la pluralità di significati che c'è in originale.
Sotto questo aspetto, è importante il fatto che in generale a non piacermi molto piú che l'idea in sé di non tradurre il titolo è la dissimmetria del tradurlo in alcuni posti e lasciarlo intradotto in altri (poi ci sono altri casi, come How to Train Your Dragon, che in Italia è diventato Dragon Trainer; e, a parte che il titolo italiano c'entra poco o nulla col film, personalmente trovo abbastanza ridicolo cambiare il titolo inglese per metterne un altro in Inglese).
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]ti segnalo che il link che hai lasciato nel thread di Hot War non funziona
--- Termina citazione ---
Corretto, grazie.
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Hot War è ambientato a Londra, motivo in più per lasciare i giocatori immersi in un ambiente anglofono
--- Termina citazione ---
Ci ho pensato, ma... ha senso lasciare l'ambiente angolofono nel titolo, per poi uscirne scrivendo "Guerra Calda" fin dalla prima citazione (quella riportata da mik nell'altra discussione)? Nella quasi totalità del manuale l'ambiente che citi non sarebbe mantenuto.
Inoltre... allora avete lasciato intradotte anche le varie fazioni? Credo concorrano all'atmosfera molto piú del titolo del gioco (non che mi piacerebbe particolarmente vederle intradotte).
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]visto che non abbiamo problemi a suare "cocktail", "happy hour", "sport", "computer", "compact disk", "hi-fi", e tutta un'altra serie infinita di termini tecnico-settoriali, non vedo perché un banale "hot war" possa creare scompiglio
--- Termina citazione ---
È diverso: "zaffiro" deriva dall'Arabo, e mille altre parole italiane hanno derivazione straniera (ma anche in altre lingue, vedi il Francese, che ha "pizza"); la differenza è se queste parole siano o no entrate a far parte dell'Italiano. Altrimenti, perché dire "Porto a spasso il mio dog" (o il "Printare una pagina", o lo "smokare una sigaretta", che sono casi che ho sentito veramente) dovrebbe creare scompiglio?
Inoltre, ci sarebbe da fare una distinzione tra la lingua e i linguaggi specialistici, in quanto i secondi hanno caratteristiche a sé stanti (non ultimo significati diversi da quelli normalmente assegnati a una parola).
Una lingua "pura", qualunque cosa questo voglia dire, non esiste, in quanto tutte le lingue derivano da altre e sono influenzate da altre; ma a tutt'oggi ci sono termini che fanno parte delle specifiche lingue, e altri che non ne fanno parte (e altri che è dubbio; e altri che ne fanno parte, ma non in locuzioni specifiche; ecc.). Sono differenze da tenere in considerazione: il fatto che si usi "sport" non implica che qualunque termine straniero è parimenti utilizzabile nello stesso modo.
--- Citazione ---[cite]Autore: Meme ò_ò[/cite]Guerra Totale va già meglio però Hot War suona meglio, poco da fare
--- Termina citazione ---
Non dico di no, dico che dipende dal singolo e dal suo rapporto con l'Inglese.
Fabrizio:
Guerra Totale però stonerebbe in quanto per un pc gamer il titolo avrebbe assonanze con la serie di videogiochi strategici Total War ^_^
franz:
--- Citazione ---Ci ho pensato, ma... ha senso lasciare l'ambiente angolofono nel titolo, per poi uscirne scrivendo "Guerra Calda" fin dalla prima citazione (quella riportata da mik nell'altra discussione)? Nella quasi totalità del manuale l'ambiente che citi non sarebbe mantenuto.
--- Termina citazione ---
Si manterrebbe se si traducesse Hot War solo quando è importante sottolinearne la contrapposizione con Guerra Fredda (cfr. esempio riportato da michele) e non lo si traducesse quando ci si riferisce al gioco stesso.
Emanuele Borio:
--- Citazione ---[cite]Autore: Fabrizio[/cite][p]Guerra Totale però stonerebbe in quanto per un pc gamer il titolo avrebbe assonanze con la serie di videogiochi strategiciTotal War^_^[/p]
--- Termina citazione ---
Vero, infatti anche per me stona, ma guerra calda mi fa venire in mente una vasca da bagno. O_o
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa