Chiacchieriamo > Generale

Sulle traduzioni [iniziata su "[Coyote Press] Hot War"]

<< < (3/10) > >>

Carlo Antonioli:
Traducetelo come lotta sensuale e raddoppiate la tiratura.

Mauro:

--- Citazione ---[cite]Autore: franz[/cite]Si manterrebbe se si traducesse Hot War solo quando è importante sottolinearne la contrapposizione con Guerra Fredda (cfr. esempio riportato da michele) e non lo si traducesse quando ci si riferisce al gioco stesso
--- Termina citazione ---

È una soluzione, ma gli "ibridi" (tradurre un termine a volte sí, a volte no) non è una soluzione che in generale mi piaccia molto (in particolare, da vedere caso per caso); di per sé in questo caso rende meno immediato il collegamento tra l'Hot War del titolo e la Guerra Calda dell'ambientazione (anzi: di fatto in un certo senso lo trancia, perché se sono chiamati in due modi diversi viene logico pensare che siano due cose diverse).

Aggiunta:
--- Citazione ---[cite]Autore: Ambreus[/cite]Traducetelo come lotta sensuale e raddoppiate la tiratura
--- Termina citazione ---

Se lo intitolate cosí ne compro tre copie :P

franz:

--- Citazione ---È una soluzione, ma gli "ibridi" (tradurre un termine a volte sí, a volte no) non è una soluzione che in generale mi piaccia molto (in particolare, da vedere caso per caso); di per sé in questo caso rende meno immediato il collegamento tra l'Hot War del titolo e la Guerra Calda dell'ambientazione (anzi: di fatto in un certo senso lo trancia, perché se sono chiamati in due modi diversi viene logico pensare che siano due cose diverse).


--- Termina citazione ---


ok, scusa la mia tardività ma credo di non aver capito bene la tua posizione: tu tradurresti hot war come guerra calda in tutto il manuale, copertina compresa? E così anche tutti gli altri termini inglesi -non di uso comune-?

Davide Losito - ( Khana ):

--- Citazione ---[cite]Autore: Ambreus[/cite][p]Traducetelo come lotta sensuale e raddoppiate la tiratura.[/p]
--- Termina citazione ---

Fan mail.
D'obbligo e di ufficio :D


--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]È una soluzione, ma gli "ibridi" (tradurre un termine a volte sí, a volte no) non è una soluzione che in generale mi piaccia molto (in particolare, da vedere caso per caso); di per sé in questo caso rende meno immediato il collegamento tra l'Hot Wardel titolo e la Guerra Calda dell'ambientazione (anzi: di fatto in un certo senso lo trancia, perché se sono chiamati in due modi diversi viene logico pensare che siano due cose diverse).
--- Termina citazione ---

Hm, forse l'intervento di Francesco non era chiaro...
Si intendeva lasciare "Hot War" (in inglese) quando si tratta di "nome proprio" (che a rigore di grammatica italiana, dovrebbe essere intraducibile... sì lo so, i nomi geografici si traducono... ma lo sappiamo che in Italia, anche nella grammatica, vige la regola dell'eccezione), e invece tradurlo con "qualche cosa" quando l'espressione è inserita in linguaggio comune.

Emanuele Borio:

--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]e invece tradurlo con "qualche cosa" quando l'espressione è inserita in linguaggio comune.
--- Termina citazione ---


Bsta definirla "La Guerra" IMHO. ò_ò

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa