inCONtriamoci > InterNosCon 2010

[INC'10] Annalise, domenica (2 slot)

<< < (39/46) > >>

Marco Costantini:
Caspio sono proprio contento che tu abbia scelto di giocare il padre di Cullen: potremmo dire in qualche modo che ognuno di loro rappresenta, per l'altro, la propria debolezza e vulnerabilità. Mi piace!
Come claim credo che prenderò:
1) Il sangue di quei dannati invasori, inteso come il sangue dei romani.
Come secondo vorrei prendere una cosa come questa:
2) un omicidio compiuto di nascosto, per paura delle conseguenze
Mi riferisco all'omicidio del giovane romano, compiuto al riparo degli occhi -indiscreti- dei Druidi. Per come l'ho scritto, però, mi pare riutilizzabile anche in altri contesti, e non mi spiace affatto: sta in effetti a significare che omicidi del genere avranno un peso e una rilevanza in gioco.
Credete possa andare?

Emanuele Borio:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Ok, come lo chiamano allora i suoi uomini?
--- Termina citazione ---

Dipende da chi è che parla con lui, ma penso in linea di massima lo chiamino per nome XDDDDD

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Per come me la immagino dalle tue descrizioni, in teoria a comandare i Clan in guerra è il Re, ma è "consigliato" dai Druidi (che in pratica comandano).
--- Termina citazione ---

Niente di più vero. I Druidi capeggiano tutto e tutti, e loro sì, che li chiamano Nobili ^^

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite]Gli ordini vengono dati ai vari capoclan che continuano a comandare sugli uomini del clan che combattono insieme. Ci ho preso?
--- Termina citazione ---

Esatto, ci hai preso mucho bueno, anche se il Capo-Clan alla fine porta gli ordini, visto che gli ordini vengono dati direttamente al Clan, e di solito, visti i bei legami tra Clan, al Re conviene trattare con i guanti, gli altri Clan, si fa presto a incazzarsi per un ordine prepotente :D

In pratica, quando parliamo di Clan, potrebbe benissimo essere:
Tizio si sposa. Fa 7 figli
Ognuno dei suoi 7 figli si sposa. Fanno di media 5 figli a testa.
I loro figli crescono e possono combattere. Qualcuno di loro si sposa.

Questo può essere un Clan, per intenderci. Da 2 a 4 generazioni di una sola famiglia riunite, in pratica un centinaio di persone circa. Le decisioni vengono prese a suffragio universale dagli adulti del Clan, e anche quando per necessità il Capo Clan prende decisioni al posto della famiglia, parla in nome di tutto il Clan, ed è suo compito parlare per conto del bene del Clan.
Il Capo Clan non è altro che il più anziano, rinomato, cazzuto e saggio del Clan. Nel nostro esempio di prima, Tizio. ^^

Quindi per rispondere alla tua domanda, se a rivolgersi al Capo-Clan è un membro del Clan adulto e vaccinato, lo chiama per nome, al limite "Capo". Se è uno fuori dal Clan lo chiamano con nome intero+vasi titoli onorifici.

Poi ci sono i Clan sfortunati, ovvero con pochi matrimoni, pochi figli, e Capo Clan giovane causa decesso del precedente, penso sia questo il caso del Clan di Donn e Cullen ^^

Diciamo che i Clan possono andare dal Mega-Ultra-Super-Clan con 300-500 persone, pieno di famiglie allargate, matrimoni fruttuosi, terre e adozioni infra-Clan, fino alla famiglia di 20 persone sghenfie e affamate, tutti con eguali diritti e con la possibilità di diventare Re. Ma sono i Druidi a eleggere il Re, quindi... XD

Emanuele Borio:
E bravo Marco che non mi hai fregato i Claim che intendo reclamare! Vediamo se Mattia sarà altrettanto bravo U_U

Ernesto Pavan:

--- Citazione ---[cite]Autore: Moreno Roncucci[/cite][p] Domonn, capoclan dei Melpis![/p]
--- Termina citazione ---


Fix'd.

*torna a lurkare*

Marco Costantini:
Piccola correzione. Vorrei cambiare "un omicidio compiuto di nascosto, per paura delle conseguenze" in "un omicidio compiuto di nascosto".
Togliendo quella specificazione sul perchè dell'omicidio credo di poter inserire il claim più facilmente in punti diversi della storia.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

[*] Pagina precedente

Vai alla versione completa