inCONtriamoci > InterNosCon 2010

[INC'10] Annalise, domenica (2 slot)

(1/46) > >>

Moreno Roncucci:
Ecco il thread per preparare i personaggi per la sessione di Annalise all'internoscon!

---------------------------------------------------------
ANNALISE di Nathan Paoletta
"Storie di Desiderio, Dolore e Redenzione"

# Organizzatore: Moreno Roncucci
# Numero giocatori: 3 min, 4 max (incluso organizzartore, il gioco è GMless)
# Iscritti: Marco Costantini, Hayden, Emanuele Borio (Meme)
# Durata: 2 slot
# Note: Non è una demo, è richiesta precedente conoscenza del gioco, che NON verrà spiegato al tavolo, e preferibilmente l'averlo già giocato in precedenza.

Annalise non è un gioco adatto per essere giocato in fretta. Richiede i suoi tempi. Per non essere obbligati eventualmente ad interrompere la storia, questo questo evento occupa DUE SLOT (mattina e pomeriggio), e l'inizio dello slot della mattina è anticipato alle 9:00 del mattino

-----------------------------------------------------------------
1) Determinazione dell'ordine di gioco. Direi di andare, come consigliato nel libro, in ordine (inverso) di conoscenza del gioco. Quindi io ultimo, Meme terzo (avendolo già giocato tre volte), Marco non l'ha mai giocato... hayden?

2) Scegliamo l'ambientazione: qualcuno ha proposte? Io suggerisco sin da subito di tenere i personaggi ancorati ad una realtà nota, o storica o comunque senza doversi chiedere continuamente quali sono gli usi e costumi in un mondo totalmente fantasy o fantascientifico.

Emanuele Borio:
1) Mi sta bene.
2) Non mi troverai mai più d'accordo di così XD
Io proporrei per un'epoca ben conosciuta anche solo come folklore o atmosfera, come per esempio o un medioevo, o un'ambientazione ai nostri tempi(meglio se in Italia), oppure, ancora più figo, e tra l'altro una cosa che voglio provare da un bel pò di tempo, epoca intorno al 100-250 D.C., insomma, pieno impero romano, giusto prima della salita al potere di Costantino, freschi freschi di paganesimo e leggende di re artù e quant'altro U_U
Mi piacerebbe perchè l'atmosfera di sfiducia, mondo crudele, tempi tumultuosi, e superstizione, oltre a una realtà abbastanza vicina(cavoli, i Romani vengono, beh... Da Roma! XD) si adattano decisamente tanto a una atmosfera tetra e vampiresca ^^

Marco Costantini:
1) Io non ho mai giocato e se il manuale dice che dovrei cominciare io, mi fido e mi sta bene.

2) Come ambientazione io sarei molto orientato verso i giorni nostri e in Italia. Più in generale vorrei che il gioco andasse ad indagare pesantemente sui personaggi (sfruttando soprattutto le Debolezze) ed un'ambientazione di questo genere mi permetterebbe di non star troppo a pensare all'ambientazione stessa.
Sempre in generale mi piacerebbe vedere personaggi reali, quindi sia come Segreti che come storia in generale non mi piacerebbe vedere robe estremamente soprannaturali, nè mi piacerebbe che la storia si incentrasse soprattutto su questo tipo di attività.

Vi dico che purtroppo fino a lunedì lavorerò come un pazzo e che quindi potrò esserci tendenzialmente solo in orari come questo. Voi ovviamente andate avanti a discutere ed io appena posso mi metto in pari.

Emanuele Borio:
Sugli orari non è un problema capo XD

Mattia Corsini:
1) Ho letto completamente il manuale (in questi giorni lo sto rileggendo) e forse avrò occasione di giocarci una volta prima della con, dipende da 3evil e triex :)

2)Si, sono d'accordo. Però mi piacerebbe una cogrua presenza el sovrannaturale. Che può voler dire in un contesto romano/greco/medioevale/nordico il conferimento di un certo potere divino a druidi/sacerdoti, la presenza della magia nera (anche a un livello molto basso, basta che qualcosa ci sia), oggetti di potere come Excalibur che possono comparire in gioco. Un livello di sovrannaturale stile signore degli anelli o anche meno.

Che so, avevo in mente qualcosa stile Beowulf dove "la madre di grendel" potrebbe essere una vampira. :)

ps. Cmq é tale il mio interesse per questo sistema che mi adatto volentieri.

Navigazione

[0] Indice dei post

[#] Pagina successiva

Vai alla versione completa