Archivio > General
Nocciolo della questione
Davide Losito - ( Khana ):
MikeT, il discorso secondo me è che se una definizione funziona su un gioco ambiguo come SOS, allora funziona per tutto.
Nel particolare, secondo me l'advocacy è proprio un punto fisso nell'identificazione di un GdR, assieme con la produzione di fiction.
Deve essere ficiton prodotta a seguito dell'esercizio dell'advocacy, la quale a sua volta è successiva, ma anche precedente, alla produzione di adversity.
La presenza di Advocacy e Adversity è il "distinguo" che esiste tra Once Upon a Time o Lupus in Tabula (che è stato tirato fuori da un'altra parte) e SOS.
SOS non funziona solamente sul giudizio del Signore e la fiction prodotta è rilevante, secondo me, nella misura in cui produce Adversity per il Minion accusato in quel momento, quindi è motore di creazione di statements mirati all'Advocacy, quindi inevitabilmente "roleplay", nella forma che ti ha egregiamente descritto Iacopo appena sopra.
Per essere esatti, nel tuo schema "Fiction Procedure", queste "procedure" sono quei metodi che consentono al giocatore di poter oggettivizzare in gioco la sua Advocacy, ogni volta che lo schema stesso "Fiction Procedure" gli propone qualcosa che lui riconosce come Adversity.
Questa è anche la differenza per capire, osservandolo nell'atto pratico del gioco, se siamo di fronte ad un Counch Shell o ad un Roleplay.
"Fare Advocacy" non è solo "trovare un metodo per salvare il personaggio", ma è un "trovare una giustificazione realistica ai motivi che ti hanno portato alla dichiarazione di uno statement"; che poi se vuoi è sinonimo di certi significati che si danno in Italia ad "immedesimarsi" ed "interpretazione".
Io preferisco chiamarla "Advocacy" perché sappiamo che gli altri due sono tremendamente fuorvianti.
Ricapitolando, lo schema Procedure -> Fiction -> Procedure: End Game, per esteso sarebbe
Advocacy/Adversity -> Fiction -> Advocacy/Adversity -> Fiction... => End Game
------------------------------------------------------- System --------------------------------------------------------
La riga con System la puoi anche mettere sopra, il fatto che sia sotto rappresenta il suo essere "d'appoggio" e non che sia inferiore.
E' il tavolo sui cui appoggiano gli statement e la loro validazione... che a pensarci è anche una definizione che a dato Edwards in non ricordo che post (ma Moreno te lo trova ^^).
Davide Losito - ( Khana ):
Spiegazione: perché ho distinto "System" da "Procedure"?
Perché le procedure sono la lista delle regole, quelle scritte nel manuale, mentre il System è quell'insieme di informazioni che ti dice "quando" quelle procedure entrano in gioco, in che contesto e come.
Cioè, è solo incrociando Procedure con System in funzione della Fiction che le regole diventano vere e proprie Norme Attuative per la Fiction.
Se invece pensate che Procedure e System siano sinonimi, non cambia la parte superiore alla riga.
Mauro:
Altro caso in cui la narrazione è rilevante: ho visto partite in cui un servitore si salvava, pur non avendo una carta scaricabarile, perché tramite la storia e senza mai accusare nessuno è riuscito a spingere l'Oscuro Signore a rivolgere la sua attenzione ad altri (non so, esempio a caso: "Ho provato a entrare, ma c'era un muro magico che mi ha fermato e non sono potuto andare avanti", al che l'Oscuro Signore interrompe il servitore, si rivolge al mago e chi chiede perché non è intervenuto lui, che appunto è il mago).
--- Citazione ---[cite]Autore: khana[/cite]Perché le procedure sono la lista delle regole, quelle scritte nel manuale, mentre il System è quell'insieme di informazioni che ti dice "quando" quelle procedure entrano in gioco, in che contesto e come
--- Termina citazione ---
Quella definizione di System vuole essere la stessa del BM? Non l'ho molto chiara, perché le informazioni su quando le regole scritte entrano in gioco possono (e speranzosamente sono) scritte a loro volta sul manuale; il Sistema è, piuttosto, quali di quelle regole vengono applicate al tavolo, e come vengono applicate (cosa cui si aggiunge tutta la parte non relativa alle regole).
Davide Losito - ( Khana ):
--- Citazione ---[cite]Autore: Mauro[/cite]il Sistema è, piuttosto, quali di quelle regole vengono applicate al tavolo, e come vengono applicate
--- Termina citazione ---
Come, quando e da chi; se vuoi ci mettiamo anche perché ^^
Alessandro Piroddi (Hasimir):
@ Mauro ... sorry, avevo frainteso ^_^
@ MikeT ... perchè appunto mi pare che su giocho "ben distinti" funzioni bene.
Risiko e Monopoli e tutti gli altri boardgame che conosco non superano il filtro della definizione di Fiction Games ... che ricordo vuole essere una ri-definizione di "cos'è un gdr" , come da argomento di questo thread :P
OUaT e SOS sono buoni test subject PROPRIO perchè sono giochi che producono massicciamente "fiction" ... ma nell'analizzare minutamente COME e PERCHE' la producono e la usano si trova il valore del test.
Per dire...
Al momento "Fiction Game" è quel gioco in cui vige la struttura di rapporti funzionali Procedura->Fiction->Procedura ... diversamente dai boardgame che invece sono Procedura->Procedura.
Per confutare la teoria mi serve di trovare:
- cose che tutti ritengono evidentemente gdr ma che non seguono tale struttura
- cose che tutti ritengono evidentemente boardgame ma che seguono tale struttura (OUaT era un candidato in questa categoria)
- cose che potremmo definire borderline (come SOS) in modo da poter discernere i singoli elementi che "fanno la differenza", la sottile linea rossa fra gdr-si e gdr-no ;)
...
@ Khana
attenzione però a non fare casini e confusione ... System = Procedure ... è inteso così nel BM, ed è così che l'ho sempre inteso quando ne parlo o se ne parla.
il fatto che nel gdr tradizionale ci sia una differenza fattuale fra le Regole proposte dal manuale e le reali Procedure attuate al tavolo non deve trarci in inganno.
In tutti gli altri giochi (dai boardgame allo sport) le regole spiegano SOLO le procedure da attuare ... solo nei gdr tradizionali le regole spiegano "come funziona la fisica della fiction" e poi non si curano di esplicitare le procedure.
mentre nei gdr moderni le regole spiegano TUTTE le procedure da attuare E ANCHE (a volte) alcune regole riguardanti il funzionamento di certi dettagli della fiction.
per questo parlo sempre e solo di Procedure, e mai di Regole, appunto per evitare la confusione delle due cose.
se però mi vai a distinguere Sistema e Procedure allora non ci capiamo più :P
ti rivolgo dunque lo stesso invito che ho posto a Moreno riguardo al termine "Storia" e che mi sono auto-imposto riguardo a "immedesimazione/interpretazione" ... usiamo i termini disambigui che tutti conosciamo, ed evitiamo di ricadere in personali abitudini che generano condusione ;)
Ciò detto...
Tu tocchi proprio uno dei punti che mi interessava :)
Dici che ad un gioco non basta seguire la struttura PF ma che in più è irrinunciabile la presenza di Advocacy/Adversiti ... interessante ... proviamo a confutarlo?
Intanto dammi una mano: che si intende ESATTAMENTE per Advocacy?
E' un termine definito già da qualche teoria?
Navigazione
[0] Indice dei post
Vai alla versione completa